Trump: "Bruce Springsteen odiosa prugna secca avvizzita, str*zo*"

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,716
Reaction score
12,252
Sono punti di vista e contesti differenti per ciascuno.

Senza entrare nel privato, a me hanno fatto immensamente più danno le politiche economiche UE, il green deal, l'agenda 2030 ed in altro contesto le ideologie woke, piuttosto di Putin o i dazi di Trump.
Ma si è soggettiva la cosa.

Che pero' mi da molto fastidio, indipendente dal colore politico, è la mancanza di istituzionalità.
Ormai è tutto un gioco.

Va beh, siamo nell' epoca dove un figlio prende un brutto voto e la colpa è della maestra.
Oppure quella dove in ospedale picchiano i dottori e le infermiere.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,325
Reaction score
5,501
Io penso semplicemente che il mondo post covid sarebbe dovuto essere migliore, come ci dicevano i filosofi in tv e gli striscioni sui balconi, ma in realtà è diventato terribile e l'umanità invece di migliorare ha tirato fuori il peggio di sè.
Orribili mostri ed associazioni internazionali a delinquere si sono fatte avanti per inculcare ideologie malsane, sociali, politiche, ambientali, economiche, in una società che prima del covid a parte qualche ciabattaro barbone che si faceva esplodere (un preambolo voluto, ma non apriamo ilcapitolo...) era tutto sommato felice, spensierata, serena, semplice, senza complicazioni ed abbastanza sana.

Dal 2020 in poi mi sono convinto che questo mondo, soprattutto il nostro occidentale (a cui io mi sento di appartenere con forza, e che come un genitore con un figlio indisciplinato vorrei prendere a schiaffoni) andrebbe totalmente rovesciato con forti scossoni, per recuperare il senno.
E ci sono due modi: una guerra mondiale o un'altra pandemia più letale, come desiderano alcuni.
Oppure un metodo più soft, con dei "pazzi" che fanno casino (magari per finta, ma lo fanno) e scombussolano l'ipocrita status quo facendo emergere tutte le debolezze e contraddizioni di una società finta.

Scelgo la seconda, visto che la saggezza non è materia dei politici di oggi.
Sono sostanzialmente d’accordo ma aggiungo che il mondo stava andando a scatafascio ben prima del covid che alla fine ha solo accelerato di molto lo schifo che stava nascendo. Si è vero, dalla pandemia l’umanità ne è uscita distrutta e peggiorata e questo ad ogni livello, me ne accorgo sempre di più pure sul lavoro (purtroppo lavoro con le persone ).

Pure io mi sento fieramente occidentale ma non mi riconosco in questo schifo di Europa che non ha nessuno dei valori a cui tengo. Viviamo in pieno degrado sociale e culturale e questo non mi sta più bene. Ormai si vive sotto una unica narrazione, imposta nella maniera più volente che sta completando lavando i cervelli di molti e sta mandando tutto in malora.

Siccome non voglio né guerre né altre pandemie, scelgo la via del pazzo e Trump si avvicina molto al pazzo che voglio per scuotere le cose e tentare di tornare alla normalità di una volta.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,716
Reaction score
12,252
Sono sostanzialmente d’accordo ma aggiungo che il mondo stava andando a scatafascio ben prima del covid
Assolutamente si, forse la memoria è sbiadita e il covid ha dato un' accelerazione, ma il trend mi sembrava questo a prescindere.

pre-2020 non mi sembrava sto bengodi

Più o meno il processo, è iniziato con la diffusione dei social, e se proprio vogliamo andare ancora indietro, con l' introduzione degli smartphone, e se proprio proprio vogliamo ancora andare un po' indietro, quando internet è diventata roba per tutti.

Tutto va troppo veloce e siamo bombardati di roba, il nostro cervello plasmato da centinaia di migliaia di anni di evoluzione, non è adatto a questo e ci siamo rincoglioniti tutti ( me compreso, ovviamente)
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,325
Reaction score
5,501
Ecco, probabilmente la radice dell'incomunicabilità di fondo tra chi la pensa come me e chi la pensa come te è proprio qua.
Nel senso, io non riesco sinceramente a concepire come si possa preferire un'amministrazione assolutamente imprevedibile che passa di palo in frasca manipolando i mercati e facendo saltare alleanze decennali, che minaccia un giorno si e l'altro pure mezzo mondo di dazi e l'altra metà (in primis l'Iran) di bombardamenti e aggressioni, con retorica da far west.
Dall'altro lato hai un'amministrazione USA "normale", come moltissime altre nella storia americana, sicuramente non tra le peggiori o più esecrabili (per dirne un paio, molto meglio di farabutti come Nixon, da cui derivano la stragrande maggioranza dei problemi che abbiamo oggi a livello politico), o la condotta internazionale di Lyndon Johnson che si divertiva a mandare al macello in Vietnam migliaia di ragazzini e faceva bastonare chi protestava.
Per me sarà sempre inconcepibile quel "Trump avrà anche difetti ma meglio lui rispetto all'ultimo normale presidente "istituzionale" USA".

E questo, sottolineo, arriva da una persona che è ben consapevole delle difficoltà politiche, sociali ed economiche che abbiamo in occidente dal 2007-2008 ad oggi.
Anche io sono deluso e indignato dalla direzione che stiamo prendendo, non credere.
So perfettamente che noi stiamo peggio dei nostri genitori, i nostri figli staranno peggio di noi e così via.
Ma non per questo penso che sia una buona idea buttare all'aria il nostro intero sistema gettandoci nelle braccia del nuovo trend delle autocrazie e democrature in salsa turca/ungherese, per non parlare di esempi più estremi come Russia o, per carità, Cina.
Che devo dirti, probabilmente ho il privilegio di non avere addosso così tanta rabbia come molti altri, anche se fatico a capire l'utilita del cupio dissolvi in questo momento storico già complesso per noi.

Riassumendo, potrei dire che "capisco senza comprendere"
Io purtroppo non capirò mai la tua visione c’è poco da fare. Ed è questo che mi dà un peso enorme e concepisco come la sciagura dei tempi che stiamo vivendo.
Dell’amministrazione biden ti basta la cattiveria e la criminalità dei dem dietro a tirare le fila, dalle modalità molto strane di elezione al disastro vergognoso dell’ucraina e al casino in cui ci hanno trascinato. Per non parlare dello schifo fatto per coprire il figlio dello scorreggione.
Il nostro sistema attuale fa schifo e va raso al suolo e rifatto, mi pare evidente.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,411
Reaction score
32,786
Se ricordi cosa dicevo di Berlusconi all'epoca del famoso "closing" dei cinesi, puoi immaginare perchè io avessi accomunato i due nel nick :asd:

Era una battuta, tranquillo. Non devi giustificarti.
Ho il pregio di avere una memoria d'elefante, nella vita reale molti si dicono meravigliati dalla mia memoria, ma in alcuni casi mi ha portato problemi perchè spesso dovrei "dimenticare" :asd:

Sono il primo a fermare sempre questa tendenza di ritirare fuori vecchi post, se no diventa la giungla.
Nei meandri del forum si può trovare qualche mio vecchissimo post a favore di elliott, quindi non sarò mai io a scagliare la prima pietra :muhahah:
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,325
Reaction score
5,501
Sono punti di vista e contesti differenti per ciascuno.

Senza entrare nel privato, a me hanno fatto immensamente più danno le politiche economiche UE, il green deal, l'agenda 2030 ed in altro contesto le forzature woke, piuttosto di Putin o i dazi di Trump.
Esattamente, concordo.
Per questo odio l’Ue e gli usa prima di trump.

Dipende sempre dal proprio punto di vista al di là delle magagne OGGETTIVE di entrambe le fazioni
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,411
Reaction score
32,786
Ma si è soggettiva la cosa.

Che pero' mi da molto fastidio, indipendente dal colore politico, è la mancanza di istituzionalità.
Ormai è tutto un gioco.

Va beh, siamo nell' epoca dove un figlio prende un brutto voto e la colpa è della maestra.
Oppure quella dove in ospedale picchiano i dottori e le infermiere.

Nel microcontesto degli esempi che descrivi sono d'accordo con te, anzi sono rigoroso ed ancora più severo.

Nel macrocontesto delle alte sfere a noi lontane, penso che la mancanza di istituzionalità contro l'ipocrita istituzionalità di chi è fintamente serio possa servire in questa specifica fase.
In futuro no, spero ritorni la saggezza.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,325
Reaction score
5,501
Assolutamente si, forse la memoria è sbiadita e il covid ha dato un' accelerazione, ma il trend mi sembrava questo a prescindere.

pre-2020 non mi sembrava sto bengodi

Più o meno il processo, è iniziato con la diffusione dei social, e se proprio vogliamo andare ancora indietro, con l' introduzione degli smartphone, e se proprio proprio vogliamo ancora andare un po' indietro, quando internet è diventata roba per tutti.

Tutto va troppo veloce e siamo bombardati di roba, il nostro cervello plasmato da centinaia di migliaia di anni di evoluzione, non è adatto a questo e ci siamo rincoglioniti tutti ( me compreso, ovviamente)
Concordo ma non andrei troppo indietro.
Il punto di non ritorno e l’inizio del picco di decandenza è sicuramente la diffusione dei social che hanno assoggettato completamente realtà, modificandola e peggiorandola. Tutto ciò ha portato anche ad un ennesimo e più veloce decadimento della classe politica che ormai pensa solo palesemente a rubare e lo fa tranquillamente alla luce del sole (da qui il disastro dei vaccini, le porcate della von der troien, Giuseppi ecc)
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,325
Reaction score
5,501
Nel microcontesto degli esempi che descrivi sono d'accordo con te, anzi sono rigoroso ed ancora più severo.

Nel macrocontesto delle alte sfere a noi lontane, penso che la mancanza di istituzionalità contro l'ipocrita istituzionalità di chi è fintamente serio possa servire in questa specifica fase.
In futuro no, spero ritorni la saggezza.
92 minuti di applausi.
Alla finta istituzionalità di quel mostro nazista della von der merden o di micron, io preferisco la grezzaggine di Trump.
La devastazione in mondovisione di quel babbeo di Zelensky è una delle cose più belle e memorabili degli ultimi 20 anni. Ancora godo a pensarci.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,675
Reaction score
11,609
Concordo ma non andrei troppo indietro.
Il punto di non ritorno e l’inizio del picco di decandenza è sicuramente la diffusione dei social che hanno assoggettato completamente realtà, modificandola e peggiorandola. Tutto ciò ha portato anche ad un ennesimo e più veloce decadimento della classe politica che ormai pensa solo palesemente a rubare e lo fa tranquillamente alla luce del sole (da qui il disastro dei vaccini, le porcate della von der troien, Giuseppi ecc)
Secondo me il punto di non ritorno è stato il triennio 2008-2010.
La tempesta economica ha eroso la credibilità delle leadership più "istituzionali" (che avevano difetti, ma anche tanti pregi nella gestione della cosa pubblica. Per dire, un Andreotti oggi ce lo sognamo), e al contempo il sorgere dei social e degli smartphone ha iniziato il processo di atomizzazione della società.
Il tutto ha polarizzato la politica e portato alla nascita e crescita del populismo e di quel tipico modo di fare comunicazione.
Questo ha prodotto in ultima istanza Trump, la Brexit, e tutti gli annessi e connessi.

Il 2005 è molto più distante dal 2010 di quanto il 2010 sia distante dal 2025.
Io mi ricordo molto bene il "prima" il "dopo".
 
Alto