Ieri non sono riuscito a passare, ma adeso non voglio dilungarmi troppo per disquisire così dette e ridette in questi topic.
Io non ho mai detto che non ci sarebbero state annessioni, i negoziati o accordi vanno ancora fatti e non li faccio io, ma fa ridere chiamarla pace e, ripeto, è semplicemente un ammettere la sconfitta Ucraina e convincere gli stessi ucraini di aver guerrigliato perso città e vite umane e un pò per niente.
Sicuramente noi ( inteso non solo come italiani ma anche Germania Francia ecc ) ci abbiamo rimesso 2 volte, sia perchè li abbiamo aiutati con soldi e armi sia perchè abbiamo interrotto rapporti con Russia ( gas petrolio economia... ) facendoci trascinare in questo conflitto in quanto europei e membri Nato, quindi anche solo per non perdere la faccia e fare la figura da cogl1oni come dici ci sta che cerchiamo di entrare negli accordi di terre rare e tutto il prendibile. Non è giusto che ci "guadagni" solo l'America anche se sono quelli che hanno speso molto ma molto di più per sostenere l'Ucraina.
Ma per quanto tutti conosciamo l'America, cioè una che da sempre va in giro per il mondo a fare guerre soprattutto per guadagnarci, non sono loro che hanno attaccato l'Ucraina, e non è nemmeno l'Europa. Spesso a qualcuno sfugge questo concetto. E' la Russia che l'ha attaccata e continua tutt'ora a farlo.
La pace come la si vuole chiamare è cercare di trovare un accordo con l'aggressore stendendogli il tappeto rosso, perchè anche se hanno perso tanto anche loro in vite umane e soldi ( ma non lo ammetteranno mai in dittatura ) comunque si prenderà un pezzo di Ucraina. E nulla vieta che tra 6 mesi o 2 anni ricomincino. Perchè non c'è assolutamente da fidarsi.
Non sfugge niente, perché questo, purtroppo, è un concetto falso, che persino Trump ha ammesso.
La guerra l’hanno scatenata gli Stati Uniti, volutamente, aizzando e corrompendo l’Ucraina per oltre vent’anni, fin dai tempi della lavandaia Timoshenko, che da noi veniva incensata come Madre Teresa di Calcutta, mentre in realtà era una terrorista pagata dalla Casa Bianca, che voleva distruggere la Russia a suon di bombe atomiche (parole sue, non mie), in un periodo in cui non c’era nemmeno un conflitto con Mosca.
Che poi la Russia, come qualunque potenza, reagisca militarmente per difendere la sua sfera d’influenza, è la diretta conseguenza.
Questa, purtroppo, è la realtà di come funziona il mondo.
L’Ucraina non è mai stato un Paese sovrano.
Era una colonia di Mosca.
Si è cercato di strapparla al suo Paese protettore, ed è scoppiata una guerra.
Bisognerebbe smetterla di fare gli indignati perché qualcuno ha premuto il grilletto, se poi siamo noi ad avere messo la pistola nelle mani delle persone, e abbiamo mentito loro sperando di scatenare una lite da far degenerare in omicidio.
La Russia ha delle responsabilità? Assolutamente, in quanto potenza imperialista.
Ma l’avidità tipicamente anglo-americana è la causa di tutto, come sempre nella storia.
Per quanto riguarda il concetto di pace, continuo a non capire dove vorresti arrivare.
La pace non è una stretta di mano, baci e abbracci, ma sono accordi.
E in quanto tali sono soggetti a rapporti di forza.
Anche noi diciamo che in Europa c’è la pace da quasi un secolo.
Eppure questa pace è stata creata con la resa incondizionata da parte dell’Italia e degli alleati minori dell’Asse, e con l’annullamento della sovranità della Germania e dell’Austria.