Trattative USA-Russia-Ucraina per tregua/pace. Aggiornamenti.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
Macron persevera:

27 marzo a Parigi la coalizione pro Kiev, ovviamente presente l'eroe Zelensky

e chiede debito comune come l'Italia

"Sono convinto che, sia per iniziare a rimborsare i debiti pre-Covid sia per riuscire a far fronte alle spese per l'intelligenza artificiale, la difesa e il clima, nel prossimo decennio dovremo di nuovo emettere debito comune, anche se oggi in Europa non c'è consenso".


"Anche se oggi in europa non c'è consenso".. e che importa? l'UE è una dittatura vera e propria, quindi si farà.
Però poi è Putin l'unico dittatore, no? :sisi:

Per quanto riguarda il foruncolo ucraino, come al solito si ritrova ovunque tranne in Ucraina.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,111
Prodi con l'elmetto insiste sulla democrazia dei pochi: "Avrei votato sì al riarmo, ma l'Europa parla di "pronti al 2030". Arrivati al 2030 poi cosa fai? E' tardi, è troppo lontano, bisogna avere subito la difesa comune. Sono ancora troppo prudenti.
Ma di che cosa stiamo parlando? Il voto all’unanimità si può saltare, basta volerlo. E con l’euro che cosa abbiamo fatto? E se Orbán lo preferisce si faccia il suo esercito con i suoi pennacchi. Si parte con chi condivide il progetto. Poi chi vuole segue.
La Germania avrà l'esercito più grande di tutti. Il ragionamento di Berlino è limpido. Parigi dovrebbe condividere l'atomica. È questo il problema vero. Solo così la stessa Francia rafforzerebbe la sua posizione. Purtroppo, invece, la democrazia lavora solo sul breve periodo.
In Italia è urgente costruire un’alleanza che vinca alle prossime elezioni, un’ alleanza progressista. Giorgia Meloni politicamente parlando affonda le sue radici in un ambiente di radicalismo di estrema destra."
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,111
Prodi con l'elmetto insiste sula democrazia dei pochi: "Avrei votato sì al riarmo, ma l'Europa parla di "pronti al 2030". Arrivati al 2030 poi cosa fai? E' tardi, è troppo lontano, bisogna avere subito la difesa comune. Sono ancora troppo prudenti.
Ma di che cosa stiamo parlando? Il voto all’unanimità si può saltare, basta volerlo. E con l’euro che cosa abbiamo fatto? E se Orbán lo preferisce si faccia il suo esercito con i suoi pennacchi. Si parte con chi condivide il progetto. Poi chi vuole segue.
La Germania avrà l'esercito più grande di tutti. Il ragionamento di Berlino è limpido. Parigi dovrebbe condividere l'atomica. È questo il problema vero. Solo così la stessa Francia rafforzerebbe la sua posizione. Purtroppo, invece, la democrazia lavora solo sul breve periodo.
In Italia è urgente costruire un’alleanza che vinca alle prossime elezioni, un’ alleanza progressista. Giorgia Meloni politicamente parlando affonda le sue radici in un ambiente di radicalismo di estrema destra."

Non auguro mai la morte a nessuno ma questo spero proprio che crepi male.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,950
Reaction score
21,946
Prodi con l'elmetto insiste sulla democrazia dei pochi: "Avrei votato sì al riarmo, ma l'Europa parla di "pronti al 2030". Arrivati al 2030 poi cosa fai? E' tardi, è troppo lontano, bisogna avere subito la difesa comune. Sono ancora troppo prudenti.
Ma di che cosa stiamo parlando? Il voto all’unanimità si può saltare, basta volerlo. E con l’euro che cosa abbiamo fatto? E se Orbán lo preferisce si faccia il suo esercito con i suoi pennacchi. Si parte con chi condivide il progetto. Poi chi vuole segue.
La Germania avrà l'esercito più grande di tutti. Il ragionamento di Berlino è limpido. Parigi dovrebbe condividere l'atomica. È questo il problema vero. Solo così la stessa Francia rafforzerebbe la sua posizione. Purtroppo, invece, la democrazia lavora solo sul breve periodo.
In Italia è urgente costruire un’alleanza che vinca alle prossime elezioni, un’ alleanza progressista. Giorgia Meloni politicamente parlando affonda le sue radici in un ambiente di radicalismo di estrema destra."
giustamente dall'alto dei suoi 90 anni ha fretta di crepare con la guerra
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,893
Reaction score
5,740
Prodi con l'elmetto insiste sulla democrazia dei pochi: "Avrei votato sì al riarmo, ma l'Europa parla di "pronti al 2030". Arrivati al 2030 poi cosa fai? E' tardi, è troppo lontano, bisogna avere subito la difesa comune. Sono ancora troppo prudenti.
Ma di che cosa stiamo parlando? Il voto all’unanimità si può saltare, basta volerlo. E con l’euro che cosa abbiamo fatto? E se Orbán lo preferisce si faccia il suo esercito con i suoi pennacchi. Si parte con chi condivide il progetto. Poi chi vuole segue.
La Germania avrà l'esercito più grande di tutti. Il ragionamento di Berlino è limpido. Parigi dovrebbe condividere l'atomica. È questo il problema vero. Solo così la stessa Francia rafforzerebbe la sua posizione. Purtroppo, invece, la democrazia lavora solo sul breve periodo.
In Italia è urgente costruire un’alleanza che vinca alle prossime elezioni, un’ alleanza progressista. Giorgia Meloni politicamente parlando affonda le sue radici in un ambiente di radicalismo di estrema destra."
Ennesimo soggetto "imparziale" e "pluralista" che i sinistri volevano - per queste qualità - mettere alla presidenza della repubblica...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,571
Reaction score
41,090
Prodi con l'elmetto insiste sulla democrazia dei pochi: "Avrei votato sì al riarmo, ma l'Europa parla di "pronti al 2030". Arrivati al 2030 poi cosa fai? E' tardi, è troppo lontano, bisogna avere subito la difesa comune. Sono ancora troppo prudenti.
Ma di che cosa stiamo parlando? Il voto all’unanimità si può saltare, basta volerlo. E con l’euro che cosa abbiamo fatto? E se Orbán lo preferisce si faccia il suo esercito con i suoi pennacchi. Si parte con chi condivide il progetto. Poi chi vuole segue.
La Germania avrà l'esercito più grande di tutti. Il ragionamento di Berlino è limpido. Parigi dovrebbe condividere l'atomica. È questo il problema vero. Solo così la stessa Francia rafforzerebbe la sua posizione. Purtroppo, invece, la democrazia lavora solo sul breve periodo.
In Italia è urgente costruire un’alleanza che vinca alle prossime elezioni, un’ alleanza progressista. Giorgia Meloni politicamente parlando affonda le sue radici in un ambiente di radicalismo di estrema destra."

C'è stata gente finita impiccata per molto meno, eh.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,729
Reaction score
3,001
Prodi con l'elmetto insiste sulla democrazia dei pochi: "Avrei votato sì al riarmo, ma l'Europa parla di "pronti al 2030". Arrivati al 2030 poi cosa fai? E' tardi, è troppo lontano, bisogna avere subito la difesa comune. Sono ancora troppo prudenti.
Ma di che cosa stiamo parlando? Il voto all’unanimità si può saltare, basta volerlo. E con l’euro che cosa abbiamo fatto? E se Orbán lo preferisce si faccia il suo esercito con i suoi pennacchi. Si parte con chi condivide il progetto. Poi chi vuole segue.
La Germania avrà l'esercito più grande di tutti. Il ragionamento di Berlino è limpido. Parigi dovrebbe condividere l'atomica. È questo il problema vero. Solo così la stessa Francia rafforzerebbe la sua posizione. Purtroppo, invece, la democrazia lavora solo sul breve periodo.
In Italia è urgente costruire un’alleanza che vinca alle prossime elezioni, un’ alleanza progressista. Giorgia Meloni politicamente parlando affonda le sue radici in un ambiente di radicalismo di estrema destra."
Finalmente quella gente sta gettando completamentea la maschera.
Questa è la vera natura di quella cricca che si definisce "denocratica di sinistra".
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,715
Reaction score
14,202
Trump:

"Nuove sanzioni alla Russia?
Ne ha già più di tutti al mondo..."


Inviato speciale USA:

"Kiev ha accettato di tenere nuove elezioni e in gran parte ha compreso che non sarà un membro NATO"
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,672
Reaction score
4,647
È solo grazie alla lega che l'Italia non si schiera con i guerrafondai tedeschi e francesi. Fosse stato per la Meloni e il pessimo Tajani saremmo già con l'elmetto

La lega può essere finalmente l'ago della bilancia di questa maggioranza. Unica vera forza euroscettica
Non ci credi neanche tu a questa cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto