Non capisco cosa c'entri il tuo discorso... comunque spiego meglio come la penso.
Bakayoko non è cresciuto, è tornato sui suoi livelli. Lui è questo, giocava così anche a Monaco. È un bel mediano, l'ho detto e lo ridico, ma per il ruolo che ha è questo. Certo non si metterà a fare assist o lanci di 20 metri, né goal dalla distanza. Questo è. Un mediano difensivo e di equilibrio ottimo.
Kessie è un centrocampista a tutto campo. Ha e dovrà sviluppare un gioco molto più complesso. Gioca tutte le fasi, spesso ha palle decisive per fare assist o goal. È una maturazione diversa ma se riesce diventa un top Player.
Il paragone con Balotelli proprio non c'entra nulla. Casomai Nainggolan o Matuidi o Kante.
1) Bakayoko non è affatto un giocatore di sola rottura, anzi ha molta più tecnica di base di Kessie e lo sta ampiamente dimostrando.
2) non è un giocatore statico, anzi si muove tantissimo e fa entrambe le fasi. Non lo vedi in attacco come Kessie semplicemente perché lui ha un ruolo fondamentale per questa squadra,ovvero dare equilibrio, mentre Kessie è più libero di spingersi in avanti. Ma con Biglia, sarebbe molto più libero di poterlo fare anche baka, e vedrai come si noterà la differenza con Kessie sia per le scelte dell'ultimo passaggio, che per la qualità di esso, e sono curioso anche di vedere se è nelle sue corde fare gol.
3)probabilmente non mi sono spiegato bene, il paragone con Balotelli non è di ruolo ma di evoluzione di giocatore. Entrambi hanno caratteristiche importanti di base, Kessie fisicamente, di struttura, e di fiato! Balotelli tecniche e fisiche per un attaccante. Il discorso era per farti capire che questo però non basta, non vuol dire assolutamente che il giocatore diventi un top player o qualcosa di simile. Anzi vorrei ben capire come possa diventarlo Kessie che non sa stoppare la palla, che sbaglia il controllo in corsa, che sbaglia spesso i passaggi. Cioè veramente come si può affermare che vale 1000 Bakayoko? Per questo parlo di malafede.