Tiemoué Bakayoko

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Questa estate il Cagliari ha trattato con l'Inter Barella sulla base di 25 milioni in prestito con diritto di riscatto e l'inserimento di qualche eventuale contropartita (ma il Cagliari non voleva contropartite), poi l'Inter ha ritenuto meglio prendere un attaccante esterno e ha preso Keita. Tra l'altro ai tempi di Mirabelli sembra che anche noi avessimo imbastito una trattativa sulla base di uno scambio con Locatelli (a questo ha accennato anche Gattuso in conferenza).

Abbiamo fatto una scelta e preso Bakayoko, con un investimento ben inferiore avremmo potuto prendere Barella.
Sono scelte, per me assurde, ma avranno avuto i loro validi motivi...

Bakayoko non è un investimento superiore, per il semplice motivo che sarà riscattato solo se funzionerà , altrimenti torna a casa. Sul singolo anno l'investimento Barella/Bakayoko è il medesimo, anzi costava di più Barella (a 25 miloni che dici tu 5 milioni all'anno di ammortamento e altri 3 almeno di ingaggio lordo = 8 milioni). La differenza è che Barella lo dovevi comprare cash, come hai scritto tu. E il cagliari non avrebbe accettato prestito con diritto di riscatto.

Il confronto lo si può fare soltanto se si specula sul rendimento futuro del giocatore :

quali sono le possibilità di trovare in Bakayoko un giocatore che in futuro potrebbe diventare un pilastro del milan o un giocatore da rivendere in Premier con una plusvalenza?

quali sono le possibilità che Barella cresca quanto sembra promettere?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,164
Reaction score
34,677
scusami ma continuo a non capire : cosa intendi per 'titolari'? Io vedo Calabria titolare, De Sciglio era titolare (e nazionale), Donnarumma è titolare. Cutrone già oggi potrebbe esserlo, e ha 20 anni. Quante sono le squadre di serie A (parlo delle prime 5/6) che hanno tanti primavera promossi in prima squadra come noi? Il barca è un caso unico e per certi versi fortunato. E parliamo del passato, perchè a oggi giocatori sotto i 30 anni titolari del Barcellona provenienti dalla cantera ne vedo gran pochi.

Chi sono i campioni, Messi e Pique ultratrentenni esclusi, ovviamente ? Dembele, Suarez, Rakitic,Coutinho, e poi Vidal, Rafinha, Umtiti, Vermaelan ... dov'è la cantera?

Xavi , Iniesta, Pujol , Messi , Pique e compagnia cantante sono una stagione irripetibile. Ma il Barca ha comunque sempre speso per Neymar, Ibrahimovic, Etoo, Suarez, eccetera, altrimenti non avrebbero vinto quello che hanno vinto.

Forse non mi sono spiegato.
Il mio discorso parte da operazioni folli e tappa buchi come quella per bakayoko e si allarga anche a tutte le realtà di serie A che non hanno il coraggio di lanciare i giovani bravi ma piuttosto prefeiriscono fiondarsi su stranieri per uno strano gusto per l'esotico, come mi piace definirlo.
Il mio modello di club ideale è quello che si forma i giovani in casa e poi li fa giocare ma al fianco di campioni per farli crescere.
Il nostro milan ha prodotto ottimi prospetti, concordo, e alcuni sono oggi pedine importanti ma poi questi ragazzi vanno fatti giocare e possibilmente al fianco di campioni affinchè crescano e migliorino.
Questa è l'unica strada per bruciare i costi, formare i ragazzi in casa e ritrovarsi ragazzi con senso di appartenenza.
Il milan lo ha sempre fatto e deve continuare a farlo.
Ogni tanto dal settore giovanile ti viene fuori il campione e si tratta di una fortuna ma un onesto terzino si deve esser in grado di farlo crescere.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Forse non mi sono spiegato.
Il mio discorso parte da operazioni folli e tappa buchi come quella per bakayoko e si allarga anche a tutte le realtà di serie A che non hanno il coraggio di lanciare i giovani bravi ma piuttosto prefeiriscono fiondarsi su stranieri per uno strano gusto per l'esotico, come mi piace definirlo.
Il mio modello di club ideale è quello che si forma i giovani in casa e poi li fa giocare ma al fianco di campioni per farli crescere.
Il nostro milan ha prodotto ottimi prospetti, concordo, e alcuni sono oggi pedine importanti ma poi questi ragazzi vanno fatti giocare e possibilmente al fianco di campioni affinchè crescano e migliorino.
Questa è l'unica strada per bruciare i costi, formare i ragazzi in casa e ritrovarsi ragazzi con senso di appartenenza.
Il milan lo ha sempre fatto e deve continuare a farlo.
Ogni tanto dal settore giovanile ti viene fuori il campione e si tratta di una fortuna ma un onesto terzino si deve esser in grado di farlo crescere.

Hanno scommesso su un ragazzo giovane. Non è un Sosa o un Kalinic o un Matri.
La scommessa può essere persa o vinta, solo il futuro ce lo dirà. Il piatto messo sulla bilancia è l'ingaggio (alto) di un anno, e stop.
Non mi sembra una cosa folle.
Mezzo forum piangeva per l'assenza di un sostituto di Kessie. Questa scommessa ci può stare.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,932
Reaction score
21,804
Per normali intendo potenziali titolari, forse non mi sono spiegato.
Un settore giovanile per me deve essere in stile barca, capace di crearsi dei giocatori 'normali' e titolari.
Poi in sede di mercato si va a puntellare e prendere i campioni ma se dopo 10 anni di scuola calcio non si è in grado di creare un terzino anzichè un difensore centrale o un mediano meglio chiudere i battenti e darsi ad altro.
I giovani per crescere poi hanno bisogno di giocare e possibilmente al fianco di gente navigata.
Non esiste altra formula per farli venire su bene.

E questo a me sta particolarmente a cuore. Vorrei far notare, pur andando OT, che ad esempio l'acquisto di Biglia è stato quanto di più sbagliato si potesse fare, per tacere del rendimento del giocatore in sé: abbiamo ottenuto il doppio risultato negativo di bruciare Locatelli, che si è visto panchinato, e in più abbiamo chiuso definitivamente Mauri, che è due anni che sta a marcire a volte in tribuna. Per il primo, ciò probabilmente gli ha inferto un contraccolpo psicologico duro da mandare giù dopo aver fatto buone prestazioni. A corroborare l'ipotesi, sembra che il ragazzo se ne sia preso così a male che è stato esplicito nel chiedere la cessione proprio. Per il secondo, giocando una volta ogni 8 mesi, ogni volta è sempre la prima volta, magari si emoziona e sbaglia, venendo quindi bollato invariabilmente come scarso. Quanto era meglio mantenere questi giovani in caldo e investire su una mezzala di qualità che facesse veramente crescere il nostro centrocampo? Quando parlo di errori di Mirabelli nell'organizzare una squadra io intendo dire questo.
Perdonate l'OT.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,431
Reaction score
18,083
Bakayoko non è un investimento superiore, per il semplice motivo che sarà riscattato solo se funzionerà , altrimenti torna a casa. Sul singolo anno l'investimento Barella/Bakayoko è il medesimo, anzi costava di più Barella (a 25 miloni che dici tu 5 milioni all'anno di ammortamento e altri 3 almeno di ingaggio lordo = 8 milioni). La differenza è che Barella lo dovevi comprare cash, come hai scritto tu. E il cagliari non avrebbe accettato prestito con diritto di riscatto.

Il confronto lo si può fare soltanto se si specula sul rendimento futuro del giocatore :

quali sono le possibilità di trovare in Bakayoko un giocatore che in futuro potrebbe diventare un pilastro del milan o un giocatore da rivendere in Premier con una plusvalenza?

quali sono le possibilità che Barella cresca quanto sembra promettere?

Il tuo ragionamento è corretto, però Bakayoko ci costa 5 milioni per il prestito più 7 milioni di ingaggio per un anno, dunque 12 milioni in totale, ci pagavamo quasi due anni di Barella ;)

Il discorso probabilmente è proprio legato al fatto che il Cagliari non lo avrebbe ceduto in prestito.

Su Bakayoko dai non facciamo speculazioni senza senso, a fine anno torna al Chelsea, non lo riscatteremo mai nè per il costo del cartellino nè tantomeno per l'ingaggio enorme che ha.

Barella sarebbe stato un investimento lungimirante, una cosa completamente diversa. L'anno prossimo sarà imprendibile, certi giocatori vanno presi prima che esplodano.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,164
Reaction score
34,677
Hanno scommesso su un ragazzo giovane. Non è un Sosa o un Kalinic o un Matri.
La scommessa può essere persa o vinta, solo il futuro ce lo dirà. Il piatto messo sulla bilancia è l'ingaggio (alto) di un anno, e stop.
Non mi sembra una cosa folle.
Mezzo forum piangeva per l'assenza di un sostituto di Kessie. Questa scommessa ci può stare.

Con quell'ingaggio e quel prezzo per me non siamo nell'ordine delle scommesse, mi spiace.
Quella è una fascia di prezzo e di costi che io catalogo come CERTEZZE.
La scommessa tecnica è sotto gli occhi di tutti perchè il ragazzo è in terribile difficoltà tecnica i costi però sono inversamente proporzionali al rendimento che il ragazzo può dare.
Leo ha fatto benissimo da quando si è insidiato al milan ma questa operazione la boccio senza se e senza ma.
Giocatore oltretutto dall'inserimento difficoltoso in quanto non è elemento da 4-3-3.
Ovviamente il mio è un parere da tifoso e rispetto la tua idea a riguardo.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Il tuo ragionamento è corretto, però Bakayoko ci costa 5 milioni per il prestito più 7 milioni di ingaggio per un anno, dunque 12 milioni in totale, ci pagavamo quasi due anni di Barella ;)

Il discorso probabilmente è proprio legato al fatto che il Cagliari non lo avrebbe ceduto in prestito.

Su Bakayoko dai non facciamo speculazioni senza senso, a fine anno torna al Chelsea, non lo riscatteremo mai nè per il costo del cartellino nè tantomeno per l'ingaggio enorme che ha.

Barella sarebbe stato un investimento lungimirante, una cosa completamente diversa. L'anno prossimo sarà imprendibile, certi giocatori vanno presi prima che esplodano.

questa dei 5 milioni di prestito me l'ero persa
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,164
Reaction score
34,677
E questo a me sta particolarmente a cuore. Vorrei far notare, pur andando OT, che ad esempio l'acquisto di Biglia è stato quanto di più sbagliato si potesse fare, per tacere del rendimento del giocatore in sé: abbiamo ottenuto il doppio risultato negativo di bruciare Locatelli, che si è visto panchinato, e in più abbiamo chiuso definitivamente Mauri, che è due anni che sta a marcire a volte in tribuna. Per il primo, ciò probabilmente gli ha inferto un contraccolpo psicologico duro da mandare giù dopo aver fatto buone prestazioni. A corroborare l'ipotesi, sembra che il ragazzo se ne sia preso così a male che è stato esplicito nel chiedere la cessione proprio. Per il secondo, giocando una volta ogni 8 mesi, ogni volta è sempre la prima volta, magari si emoziona e sbaglia, venendo quindi bollato invariabilmente come scarso. Quanto era meglio mantenere questi giovani in caldo e investire su una mezzala di qualità che facesse veramente crescere il nostro centrocampo? Quando parlo di errori di Mirabelli nell'organizzare una squadra io intendo dire questo.
Perdonate l'OT.

Risultato logico e perspicace.
Locatelli davanti la difesa poteva anche crescere con al fianco due mezze ali tecniche e forti.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,431
Reaction score
18,083
Forse non mi sono spiegato.
Il mio discorso parte da operazioni folli e tappa buchi come quella per bakayoko e si allarga anche a tutte le realtà di serie A che non hanno il coraggio di lanciare i giovani bravi ma piuttosto prefeiriscono fiondarsi su stranieri per uno strano gusto per l'esotico, come mi piace definirlo.
Il mio modello di club ideale è quello che si forma i giovani in casa e poi li fa giocare ma al fianco di campioni per farli crescere.
Il nostro milan ha prodotto ottimi prospetti, concordo, e alcuni sono oggi pedine importanti ma poi questi ragazzi vanno fatti giocare e possibilmente al fianco di campioni affinchè crescano e migliorino.
Questa è l'unica strada per bruciare i costi, formare i ragazzi in casa e ritrovarsi ragazzi con senso di appartenenza.
Il milan lo ha sempre fatto e deve continuare a farlo.
Ogni tanto dal settore giovanile ti viene fuori il campione e si tratta di una fortuna ma un onesto terzino si deve esser in grado di farlo crescere.

Sacrosanta verità!

Crescere un campione è spesso un caso, perchè certi talenti te li ritrovi nel settore giovanile e li vedi sbocciare nonostante tutto, penso al nostro Donnarumma per esempio.
Ma la qualità di un settore giovanile si misura dalla capacità di produrre ogni anno buoni giocatori pronti almeno a giocare in Serie A o a fare i gregari in prima squadra. Negli ultimi anni abbiamo cambiato politica, dando più chance ai nostri ragazzi, e infatti ci ritroviamo con Cutrone e Calabria, più De Sciglio e Locatelli che comunque ci sono fruttati delle buone plusvalenze. Nessuno di loro è un fenomeno ma sono tutti ottimi giocatori che nel Milan ci possono stare benissimo, come titolari o come riserve.

Quello che manca alle squadre italiane è la progettualità sui giovani del vivaio, seguirli passo per passo quando arrivano tra i grandi, piuttosto si preferisce cederli subito perchè "non sono pronti" e prendere il Bakayoko di turno in prestito.

E noi non siamo male eh... perchè Inter e Roma, per esempio, quanto a spreco di talenti delle giovanili sono una cosa incredibile e quasi scandalosa.

Se si pensa che il Real, 4 champions in 5 anni, ha in panchina gran parte di giocatori del settore giovanile, non capisco secondo quale logica non dovremmo farlo noi.
 
Alto