Test Invalsi disastrosi,tutti contro DAD

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,093
Reaction score
15,796
Fondazione Agnelli, uno degli enti privati molto presenti nella scuola, dice la sua tramite il direttore Gavosto:

"Siamo di fronte ad una emergenza educativa senza precedenti: la ferita rischia di segnare a vita questa generazione per molti anni, se non per la vita“.

Nel lockdown della primavera del 2020 la Dad non aveva alternative; ma nei mesi successivi il Governo ha invece trascurato le altre strade, adottate nel resto d’Europa, per garantire l’insegnamento in presenza, con sufficiente sicurezza

I docenti si sono limitati a riproporre online il metodo d’insegnamento tradizionale: lezione frontale, compiti e verifiche.
La didattica digitale può essere efficace a condizione che gli studenti non siano soggetti passivi davanti ad un video

La pandemia semmai ha messo ancora più in luce che le competenze didattiche di troppi docenti si fermano a un’unica modalità e sono perciò inadeguate.
La sola conoscenza della materia non basta più: al centro va messa la capacità di insegnare

Formazione e aggiornamento all’innovazione didattica devono diventare un obbligo per tutti con continue verifiche della qualità raggiunta
“.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,214
Reaction score
10,239
willcoyote85;2382855 ha scritto:
ti manderei i registri, ma senti questo oh spara mazzate senza saper le cose.
in certe classi 2. DUE italiani.

la popolazione scolastica "extra comunitaria" non raggiunge il 20% in Italia. Tralascio poi che la maggior parte di questo 20% è nato in italia ma come (forse) saprai in Italia non si diventa Italiani fino ai 18 anni anche se si è nati qui.

Comunque tornando alle tue sparate, se la colpa è degli EXTRA GOMUUNIIIDDARARRIII spiegami un pò come mai i test INVALSI-PISA hanno i punteggi (nettamente) più alti al Nord con classi piene zeppe di stranieri rispetto al Sud dove gli stranieri sono una frazione. Insomma, basterebbe che ti gaurdi due numeri per capire le cavolate che spari, ma d'altronde, siamo un paese con test INVALSI ben al di sotto della media e dove tanta gente ha seri problemi matematici o di semplice logica.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,759
Reaction score
10,639
willcoyote85;2382855 ha scritto:
ti manderei i registri, ma senti questo oh spara mazzate senza saper le cose.
in certe classi 2. DUE italiani.

Guarda non e un problema di stranieri o no. Certamente avere la famiglia a casa che non parla italiano non aiuta di certo i giovani.

Per me il problema principale e il livello socio-economico (non so se si dice cose in italiano...ho fatto una traduzione del francese) delle famiglie.
Poi in questo caso e vero che i stranieri, sorpatutto se extracomunitari non sono messi benissimo.

Per renderti l'idea ti faccio il mio esempio.
Qualche anno fa insegnavo matematica in una scuola. In quella scuola avevo massimo 2 giovani che erano bocciati su un totale di 25 studenti. E questa percentuale era identica nelle mie 4 classe.
L'anno dopo insegno in un altra scuola.
E in quella scuola avevo solo 4 o 5 studenti su 25 che riuscivano a salvarsi ancora una volta era così nelle mie 4 classi. E le verifiche erano identiche a l'anno prima... Non e che avevano creato interrogazioni più difficili...

Parlo solo di matematica. Non parlo di altre materie.

Eppure il corso che davo era identico... E non e che sono diventato cogli1 in dodici mesi. Anzi. Più passa il tempo e più migliori.

Insomma quando devi insegnare, molto dipende dal materiale umano che hai davanti.
Ci sono quelli con cui puoi anche spiegare le cose per 3 ore... Non le capiscono. E poi ci sono quelli che non hai ancora finito di spiegare ma loro hanno già capito.
Non siamo tutti uguali.

Ripeto che tutto quello che sto dicendo lo ritengo valido per le matematiche. I miei colleghi non ritengono quello che sto dicendo valido per tutte le materie. E io non sono un esperto delle altre materie.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Andrea Red&Black;2382866 ha scritto:
la popolazione scolastica "extra comunitaria" non raggiunge il 20% in Italia. Tralascio poi che la maggior parte di questo 20% è nato in italia ma come (forse) saprai in Italia non si diventa Italiani fino ai 18 anni anche se si è nati qui.

Comunque tornando alle tue sparate, se la colpa è degli EXTRA GOMUUNIIIDDARARRIII spiegami un pò come mai i test INVALSI-PISA hanno i punteggi (nettamente) più alti al Nord con classi piene zeppe di stranieri rispetto al Sud dove gli stranieri sono una frazione. Insomma, basterebbe che ti gaurdi due numeri per capire le cavolate che spari, ma d'altronde, siamo un paese con test INVALSI ben al di sotto della media e dove tanta gente ha seri problemi matematici o di semplice logica.

secondo me di logica e matematica ti do 10 punti. mi piacerebbe sapere cosa fai nella vita.
non vado avanti, ciao.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,937
Reaction score
1,399
Il problema non è la dad.
È la didattica, che fa pena perché deve aspettare tutti. È un continuo rivedere gli obiettivi al ribasso, arrivano ragazzi in prima media che impiegano 1 minuto per fare 19+12.
E poi molti insegnanti, anche quelli veramente bravi, si sono rotti le palle delle ingerenze dei genitori, impossibilità di bocciare, rotture di scatole a gogo, Presidi che vogliono il 100% dei promossi per esigenze di bilancio.
In una scuola della mia città i genitori di una ragazza han fatto ricorso perché all'esame la figlia è uscita con 10 e non 10 e lode.
Oggi i ragazzi non sono più studenti ma clienti e vanno accontentati.
Anch'io se fossi professore darei 6 a tutti... sono solo problemi, ti fanno chiaramente capire che se dai il 5 sei la pecora nera della scuola. Oggi la scuola è una pacchia...
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,937
Reaction score
1,399
Piuttosto:
- eliminiamo le bocciature (tanto di fatto già lo hanno fatto).
- creiamo un vero sistema di valutazione oggettiva annuale che ha peso enorme nell'avanzare di carriera (scelta liceo e università)
- creiamo percorsi facilitati per svogliati o meno abili, che chiaramente andranno indicati nel curriculum di studio e fatti presente nella valutazione finale (prove diversificate, strumenti dispensativi etc...)

La scuola se vuole riparte in un attimo. Il problema è proprio la volontà di farla ripartire...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Djici;2382872 ha scritto:
Guarda non e un problema di stranieri o no. Certamente avere la famiglia a casa che non parla italiano non aiuta di certo i giovani.

Per me il problema principale e il livello socio-economico (non so se si dice cose in italiano...ho fatto una traduzione del francese) delle famiglie.
Poi in questo caso e vero che i stranieri, sorpatutto se extracomunitari non sono messi benissimo.

Per renderti l'idea ti faccio il mio esempio.
Qualche anno fa insegnavo matematica in una scuola. In quella scuola avevo massimo 2 giovani che erano bocciati su un totale di 25 studenti. E questa percentuale era identica nelle mie 4 classe.
L'anno dopo insegno in un altra scuola.
E in quella scuola avevo solo 4 o 5 studenti su 25 che riuscivano a salvarsi ancora una volta era così nelle mie 4 classi. E le verifiche erano identiche a l'anno prima... Non e che avevano creato interrogazioni più difficili...

Parlo solo di matematica. Non parlo di altre materie.

Eppure il corso che davo era identico... E non e che sono diventato cogli1 in dodici mesi. Anzi. Più passa il tempo e più migliori.

Insomma quando devi insegnare, molto dipende dal materiale umano che hai davanti.
Ci sono quelli con cui puoi anche spiegare le cose per 3 ore... Non le capiscono. E poi ci sono quelli che non hai ancora finito di spiegare ma loro hanno già capito.
Non siamo tutti uguali.

Ripeto che tutto quello che sto dicendo lo ritengo valido per le matematiche. I miei colleghi non ritengono quello che sto dicendo valido per tutte le materie. E io non sono un esperto delle altre materie.

e quindi questo come lo spieghi? cosa intendi? che al giorno d'oggi siamo più stupidi? non credo sia così.
potresti essere passato ad una scuola di livello più basso, o anche all'interno della stessa scuola ci sono sezioni migliori e sezioni più scadenti.
la scuola in media ormai è una giungla e come dicevamo prima si possono tirar fuori varie cause di questo problema.
i fondi sono ovviamente quella principale, perchè poi si ripercuotono anche e soprattutto sul livello degli insegnanti.
ma guarda ho vari parenti e conoscenti che lavorano nelle scuole elementari e medie e anche se sono DI SINISTRA (quindi aprire la mente grazie e non rompiamo le palle con razzismo o cose varie) affermano che in certe classi dove c'è più di una certa percentuale di immigrati è impossibile insegnare-imparare anche per quelli che ne avrebbero le potenzialità.
in alcuni casi c'è un fuggi-fuggi da certe classi e si vengono a creare "accumuli" di sole "risorse" davvero disastrosi vicini al 100%, ma in generale è difficile mantenere i ritmi ed il programma normale perchè non si può lasciare indietro una percentuale della classe troppo alta. in questi ultimi 10 anni questo sta diventando un serissimo problema.
ed io sono del nord, poi al sud è un altro paio di maniche. da sempre al sud è un disastro, non è una novità.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,857
Reaction score
4,230
jacky;2382884 ha scritto:
Piuttosto:
- eliminiamo le bocciature (tanto di fatto già lo hanno fatto).
- creiamo un vero sistema di valutazione oggettiva annuale che ha peso enorme nell'avanzare di carriera (scelta liceo e università)
- creiamo percorsi facilitati per svogliati o meno abili, che chiaramente andranno indicati nel curriculum di studio e fatti presente nella valutazione finale (prove diversificate, strumenti dispensativi etc...)

La scuola se vuole riparte in un attimo. Il problema è proprio la volontà di farla ripartire...

aggiungici la cosa piu importante, incentivi e meritocrazia per i professori, se sei bravo ad insegnare aumenti di stipendio se sei una schiappa arrivederci e grazie e cambi lavoro. Ovviamente una proposta del genere verrebbe osteggiata dai prof e dai sindacati che li rappresentano
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,759
Reaction score
10,639
Oronzo Canà;2382985 ha scritto:
aggiungici la cosa piu importante, incentivi e meritocrazia per i professori, se sei bravo ad insegnare aumenti di stipendio se sei una schiappa arrivederci e grazie e cambi lavoro. Ovviamente una proposta del genere verrebbe osteggiata dai prof e dai sindacati che li rappresentano

Perché no on senso teorico.
Ma passando alla pratica, come fai a sapere se uno e bravo o meno.
Guardando i voti?
Non so se hai letto quello che ho scritto qualche post sopra... Ma dicevo che in una scuola avevo 2 studenti bocciati su 25.
L'anno dopo in un altra scuola ne avevo 21 sur 25.

Ero un super professore l'anno prima?
Sono diventato il peggiore l'anno dopo?
No. L'unica cosa che è cambiata e il livello dei giovani. Nient'altro. Ne materia, ne livello, ne nulla.
Il primo anno facevano tutto i compiti e studiavano. Anzi, spesso si poteva andare addirittura oltre quello che dovevamo fare perché erano interessati a tante cose.
L'anno dopo non studiavano, se ne fregano di tutto...

Ovviamente la prima era una scuola molto ambita. La seconda invece a soli 10 km di distanza raggruppava giovani di famiglie in difficoltà. Anche con tantissimi stranieri. Con questo non sto dicendo che i stranieri siano meno bravi... Anzi, ogni anno il mio migliore studente e ogni volta unA marocchina.
Però sono molto poveri. Molti non parlano francese a casa.
E hanno poca cultura di quella necessaria per andare bene a scuola. Spesso i parenti non hanno lavoro e quello a 12 anni si alzano da soli e si occupano pure dei fratelli più piccoli perché o parenti dormono fino alle 11 di mattina...


Insomma se e come dici tu allora io chiedo di partire di questa scuola... E me ne torno nell'altra più ambita. Quasi il 100% di promossi. E m'intasco pure l'aumento :fuma:
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,759
Reaction score
10,639
willcoyote85;2382981 ha scritto:
e quindi questo come lo spieghi? cosa intendi? che al giorno d'oggi siamo più stupidi? non credo sia così.
potresti essere passato ad una scuola di livello più basso, o anche all'interno della stessa scuola ci sono sezioni migliori e sezioni più scadenti.
la scuola in media ormai è una giungla e come dicevamo prima si possono tirar fuori varie cause di questo problema.
i fondi sono ovviamente quella principale, perchè poi si ripercuotono anche e soprattutto sul livello degli insegnanti.
ma guarda ho vari parenti e conoscenti che lavorano nelle scuole elementari e medie e anche se sono DI SINISTRA (quindi aprire la mente grazie e non rompiamo le palle con razzismo o cose varie) affermano che in certe classi dove c'è più di una certa percentuale di immigrati è impossibile insegnare-imparare anche per quelli che ne avrebbero le potenzialità.
in alcuni casi c'è un fuggi-fuggi da certe classi e si vengono a creare "accumuli" di sole "risorse" davvero disastrosi vicini al 100%, ma in generale è difficile mantenere i ritmi ed il programma normale perchè non si può lasciare indietro una percentuale della classe troppo alta. in questi ultimi 10 anni questo sta diventando un serissimo problema.
ed io sono del nord, poi al sud è un altro paio di maniche. da sempre al sud è un disastro, non è una novità.

Ma dico solo che i studi universitari non sono per tutti.
C'è chi e bravo con le mani. Io ad esempio si fare pochissimo...
Non e che dobbiamo tutti avere lo stesso percorso alle scuole.

Se siamo più stupidi adesso?
E probabile.
Avevo letto un articolo di 4 o 5 anni fa che diceva che per la prima volta da quando fanno il testo del Q.I. la media mondiale sta scendendo.

Poi quello che hai detto sulle classe dove non puoi lasciare perdere il 70% dei studenti e assolutamente vero.
 
Alto