- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,093
- Reaction score
- 15,796
Fondazione Agnelli, uno degli enti privati molto presenti nella scuola, dice la sua tramite il direttore Gavosto:
"Siamo di fronte ad una emergenza educativa senza precedenti: la ferita rischia di segnare a vita questa generazione per molti anni, se non per la vita“.
Nel lockdown della primavera del 2020 la Dad non aveva alternative; ma nei mesi successivi il Governo ha invece trascurato le altre strade, adottate nel resto d’Europa, per garantire l’insegnamento in presenza, con sufficiente sicurezza
I docenti si sono limitati a riproporre online il metodo d’insegnamento tradizionale: lezione frontale, compiti e verifiche.
La didattica digitale può essere efficace a condizione che gli studenti non siano soggetti passivi davanti ad un video
La pandemia semmai ha messo ancora più in luce che le competenze didattiche di troppi docenti si fermano a un’unica modalità e sono perciò inadeguate.
La sola conoscenza della materia non basta più: al centro va messa la capacità di insegnare
Formazione e aggiornamento all’innovazione didattica devono diventare un obbligo per tutti con continue verifiche della qualità raggiunta“.
"Siamo di fronte ad una emergenza educativa senza precedenti: la ferita rischia di segnare a vita questa generazione per molti anni, se non per la vita“.
Nel lockdown della primavera del 2020 la Dad non aveva alternative; ma nei mesi successivi il Governo ha invece trascurato le altre strade, adottate nel resto d’Europa, per garantire l’insegnamento in presenza, con sufficiente sicurezza
I docenti si sono limitati a riproporre online il metodo d’insegnamento tradizionale: lezione frontale, compiti e verifiche.
La didattica digitale può essere efficace a condizione che gli studenti non siano soggetti passivi davanti ad un video
La pandemia semmai ha messo ancora più in luce che le competenze didattiche di troppi docenti si fermano a un’unica modalità e sono perciò inadeguate.
La sola conoscenza della materia non basta più: al centro va messa la capacità di insegnare
Formazione e aggiornamento all’innovazione didattica devono diventare un obbligo per tutti con continue verifiche della qualità raggiunta“.