Un punto fondamentale è dato dal fatto che le scuole stesse abbiano bisogno di iscritti: per aumentare il numero spesso “s’invitano” i docenti a venire in soccorso degli alunni preparando prove più semplici, per non dire altro, o aumentando la soglia dell’accettabilità della prova, con la conseguenza che per avere voti di un certo tipo ci vuole meno preparazione. I genitori, poi, sono un problema notevolissimo: spesso si permettono di mettere il becco in questioni scolastiche dove la loro presenza è deleteria, prendendo sempre le parti dei figli anche davanti ad azioni inqualificabili, minacciando o peggio il professore di turno. Gli alunni hanno scarsa educazione da parte delle famiglie, che adottano sistemi “educativi” innovativi crescendo ragazzi maleducati e supponenti a cui non importa nulla della scuola, salvo poi lamentarsi se non hanno i voti che vogliono.
Insomma, sono tante le questioni da prendere in esame.