Test Invalsi disastrosi,tutti contro DAD

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,857
Reaction score
4,230
Andrea Red&Black;2382825 ha scritto:
ok quindi il problema sono gli extra-comunitari. Certo che ci vuole una bella fantasia e logica, ma forse i test invalsi ci dicono proprio che in questo paese ci sono gravi lacune educative. I paesi nordici sono in testa a ogni test PISA ecc.., non hanno immigrati la? ah me sembra ne abbiano più degli altri.

non è forse colpa di un budget tra i più bassi d' Europa? 95% delle spese per stipendi e 5% per investimenti vs media 60-40% nel resto d' Europa? la forza professori più anziana d' europa? potrei continuare ma mi fermo

aggiungici che per i dipendenti statali non esiste meritocrazia, una volta che sei entrato dentro manco se ammazzi una intera scolaresca ti licenziano :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,093
Reaction score
15,796
willcoyote85;2382690 ha scritto:
si è colpa di 1 anno di DAD ahahahhahahahahhahaha.

mica che i prof non valgono niente e la metà degli studenti sono africani, no no!!!!!!!!!!!!

non ho capito il fatto degli africani
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,214
Reaction score
10,239
pazzomania;2382731 ha scritto:
Per forza, quale gente valida va a lavorare per 1.400 euro al mese?

Non perchè 1.400 euro al mese non sia uno stipendio degno, ma perchè la maggior parte dei nuovi professori sono quasi tutti gente che si sposta, ma chi te lo fa fare di spostarti centinaia di km dalla tua casa per uno stipendio normale?

Ormai studiano tutti, mica come una volta che i professori e insegnanti avevano una cultura sopra la media.

Una volta le persone più "studiate" insegnavano, oggi vanno a farlo i più "stupidi" di quelli "studiati".

Senza contare che al giorno d' oggi non capisce più un ***** nessuno in generale, il tuo esempio dei genitori è calzante.

Ovviamente non son tutti cosi, ma son sempre troppi.

ci sono diverse statistiche a riguardo soprattutto negli USA. Fare la "teacher" negli anni 60' era il massimo dell'aspirazione per una donna, sia per stipendio sia per status. Ne derivava che le migliori andavano a insegnare. Oggi invece, le più preparate non vanno certo a insegnare sottopagate
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Andrea Red&Black;2382825 ha scritto:
ok quindi il problema sono gli extra-comunitari. Certo che ci vuole una bella fantasia e logica, ma forse i test invalsi ci dicono proprio che in questo paese ci sono gravi lacune educative. I paesi nordici sono in testa a ogni test PISA ecc.., non hanno immigrati la? ah me sembra ne abbiano più degli altri.

non è forse colpa di un budget tra i più bassi d' Europa? 95% delle spese per stipendi e 5% per investimenti vs media 60-40% nel resto d' Europa? la forza professori più anziana d' europa? potrei continuare ma mi fermo

certo questo è il problema principale, che piaccia o no.
se non sanno l'italiano alle elementari come fa la classe ad andare avanti?
questo è detto da tutti proprio è. ma se parti così mi sa che di margine ce n'è poco di discussione.

tu credi che nei paesi nordici ci siano 15 immigrati su 20 nelle classi? mi sa che non vivi in italia.


Andris;2382830 ha scritto:
non ho capito il fatto degli africani

leggi sopra
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,093
Reaction score
15,796
ARKANA;2382798 ha scritto:
bah, la cosa secondo me non è correlata, poteva avere senso se la DAD ci fosse stata per 5 anni, invece c'è da 1 anno e mezzo, gli altri 3 e mezzo passati in classe quindi non sono serviti a nulla? o è bastato appunto 1 anno e mezzo a fare lezioni da casa per dimenticarsi le nozioni base?

di solito l'ultimo anno serve anche come accompagnamento all'esame, per cui si fa un semestre il programma e l'altro ripetizione perchè all'esame non c'è solo ciò che impari gli ultimi mesi.
evidentemente è venuto meno il recupero delle lacune
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,864
Reaction score
6,455
Oronzo Canà;2382829 ha scritto:
aggiungici che per i dipendenti statali non esiste meritocrazia, una volta che sei entrato dentro manco se ammazzi una intera scolaresca ti licenziano :asd:

Mi fa strano dirlo ma per una volta concordo con te, soprattutto a livello statale (ma anche nel privato) in questo paese la meritocrazia non esiste.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,214
Reaction score
10,239
willcoyote85;2382835 ha scritto:
certo questo è il problema principale, che piaccia o no.
se non sanno l'italiano alle elementari come fa la classe ad andare avanti?
questo è detto da tutti proprio è. ma se parti così mi sa che di margine ce n'è poco di discussione.

tu credi che nei paesi nordici ci siano 15 immigrati su 20 nelle classi? mi sa che non vivi in italia.

Certo nella classe media italiana ci sono 15 immigrati su 20 che non sanno l' Italiano. Ma per favore smettila di scrivere fesserie senza senso
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,759
Reaction score
10,639
Andris;2382658 ha scritto:
I risultati delle prove INVALSI sono disastrosi nelle materie di base e mostrano un chiaro deficit formativo, sia alle scuole medie inferiori sia a quelle superiori.

Alla maturità liceale, cioè i ragazzi che si iscriveranno all'università o entreranno nel mondo del lavoro, circa uno su due ha competenze da terza media.

Il 40% (+6% rispetto al pre-covid) alle medie inferiori non ha una buona padronanza della lingua italiana, il 45% (+5% rispetto al pre-covid) non sa far di conto in matematica.

Alle superiori il dato passa a 44% e 51% con un +9% rispetto al 2020.

Il livello minimo di inglese nel quadro europeo A2 alle scuole medie inferiori: per l'ascolto il 42% (+1% rispetto al pre-covid) ha problemi, nella lettura il 24% non raggiunge la sufficienza (+2% rispetto al pre-covid)


Presidi, professori e mondo dell'istruzione chiede di intervenire immediatamente

Le disuguaglianze geografiche ed economiche sono aumentate, specie nelle regioni con i governatori che hanno privilegiato la DAD.

Il ministro Bianchi vorrebbe riportare tutti in presenza, ma sui vaccini molto indietro per chi dovrà frequentare la scuola e c'è il rischio di continuare con un sistema misto a settembre tra presenza e didattica a distanza.


Gazzetta del Mezzogiorno
Problemi UGUALI in Belgio.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Andrea Red&Black;2382841 ha scritto:
Certo nella classe media italiana ci sono 15 immigrati su 20 che non sanno l' Italiano. Ma per favore smettila di scrivere fesserie senza senso

ti manderei i registri, ma senti questo oh spara mazzate senza saper le cose.
in certe classi 2. DUE italiani.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ringhio8;2382838 ha scritto:
Mi fa strano dirlo ma per una volta concordo con te, soprattutto a livello statale (ma anche nel privato) in questo paese la meritocrazia non esiste.

il peggio sono gli universitari. è una festa non un lavoro. ed hanno tutti il doppio lavoro che svolgono invece di insegnare.
 
Alto