- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 23,935
- Reaction score
- 21,806
Rispetto il tuo punto di vista e istintivamente lo capisco, forse perche sono vecchio come te...
Ma ti chiedo: oggi quelle storielle le vedresti? Nel calcio REALE di oggi?
Le storielle che vedi oggi, al massimo, sono la Red Bull o il principe del Qatar che prendono un club qualsiasi e lo portano al vertice spendendo centinaia e centinaia di milioni.
Il tempo delle favole è finito da un pezzo e non torneremo in alcun modo indietro. Si tratta di capire che bivio sia meglio prendere, ma questa storia della meritocrazia è un insulto all'intelligenza della gente, come se nel concreto oggi il tifoso dell'Almeria potesse davvero sognare di vincere la Champions cosi come è...
La meritocrazia non esiste e mi disgustano tutti questi opinionisti ex calciatori e addirittura politici che anche solo la pronunciano a sproposito.
Per non parlare di Spirito Sportivo (manco fosse Santo): è molto piu "sportivo" un Real-Liverpool, partita giocata ad armi pari alla morte per vedere chi è il piu forte, di un Real-Almeria dove i giocatori dell'Almeria guadagnano quanto il magazziniere del Real e i blancos fanno giocare i bambini delle medie che tanto vincono lo stesso 5-0.
Si e no.
Le storie tipo Villans e anche Samp, nascono:
1) in un contesto in cui la differenza economica tra le partecipanti era marginale.
2) in un contesto in cui gli stranieri erano contingentati e se il fenomeno nasceva in olanda, una squadra olandese vinceva
3) in un contesto in cui l'eliminazione diretta al primo turno poteva far si che il percorso della big finisse su una zolla, un palo, un fallo di mano.
4) in un contesto in cui giocare all'estero era spesso una "guerra".
Tutti queste condizioni non esistono più. Una favola può sempre accadere, ma serve l'allineamento dei pianeti, cosa che, le statistiche dimostrano ormai succede già più raramente di una vincita alla lotteria. Negli ultimi 10 anni dei 50 trofei costituiti da 4 campionati principali e dalla champions, solo una volta ha vinto uan squadra non invitata dalle fondatrici della SL (Premier Leicester 2016).
Pensare che sia allineino per fargli vincere una CL... dubito.
Ma è possibile dirai....
Anche con la nuova formula, Se fai bene nel contesto UEFA, ti qualifiche tra le 5 wild card, inserisci qualche prestito giusto.....
Forse è più possibile in questo caso che si allineino i pianeti che prima. Perchè la wild card viene con un contesto tecnico messo a punto e rodato al quale con l'extra budget può aggiungere i 2-3 pezzi che lo perfezionano, mentre le fondatrici si troveranno ingessate dai contratti già sottoscritti.
Anche in campionato, basterebbe inserire i playoff e vedrai che qualche allineamento dei pianeti accadrà.
E' lo status quo che congela tutto, non la Superlega
Pure io rispetto le opinioni e le capisco, ci mancherebbe.
Ma a me non piace questa cosa. Come ho scritto anche nell'altro thread, è un meccanismo che sta snaturando. E non perché adesso vada bene.
Questi mega presidenti come Perez che guardano solo agli introiti non mi piacciono. Adducendo addirittura che si sentono dei poveracci e battono i piedi se non possono comprare Mbappè e Haaland tutto insieme.
La spirale è cominciata proprio per colpa loro negli anni '70/'80, quando i mafiosi del Barcellona cominciarono ad acquistare a prezzi da capogiro campioni come Cruijff. E' un sistema che hanno messo in piedi loro. Prima anche clubs come il Milan potevano essere detenuti da persone come Rizzoli, adesso non basta uno sceicco. Stanno usando questa pandemia per lamentarsi di un sistema che hanno creato loro. Anche noi ne abbiammo fatto parte con Berlusconi, certo, ma non a quei livelli.
Taglino gli stipendi e mettano limitazioni a tutti. Ma è mai possibile che io mi devo spaccare la schiena lavorando per la sicurezza delle persone ad un tozzo di pane e poi vedo gente come Leao ciondolare in campo ed essere valutato 40M? Oppure il turco che vuole 5M di stipendio? Ma che roba è? Se uno eccelle in uno sport che genera soldi, ok, ma diamoci una regolata.
Il fatto è che questi presidenti sono disposti a tutto per accaparrarsi i campioni, mica rinunciano alla sobrietà. La Ferrari costa? Ma io la voglio uguale, eh, i soldi qualcuno li deve cacciare.
Gli strumenti mediatici per rendere questo sport (?) appetibile ci sono, semmai va riportata la gente allo stadio.
Il punto è: è una evoluzione del calcio naturale e non stoppabile? Era già scritto che doveva finire così?
Allora va bene. Come la F1. Ok, a chi piace se la tenga, io camperò lo stesso. Sarò retrogrado, ma certe emozioni mi sembra che spariscano e diventino sempre più plastificate.