Superlega: favorevoli o contrari?

Superlega: favorevoli o contrari?

  • Favorevole

    Voti: 70 66.7%
  • Contro

    Voti: 35 33.3%

  • Votanti
    105

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Vero quello che dici, ma permettimi una osservazione, senza criticare.

Codesto tifoso è rimasto affascinato proprio dalla vecchia Europa, metaforicamente parlando. Se tu modifichi una cosa per renderla (secondo le tue intenzioni) più commerciale, più accessibile, più "facile", allora in qualche modo ne cambi il gusto.

Come la Ferrari che si mette a fare i SUV. Come Venezia.

Venezia sarà sempre visitata, perchè non cambia ed è lì, uguale a sè stessa. Se tu porti Venezia nel giardino di casa di tutti, diventerà piano piano una cosa banale.

Va trovato un giusto equilibrio, quello sì, tra caratteristiche intrinseche, immutabili, e nuove richieste di mercato.

Milan-Bologna è necessaria, e fa parte del pacchetto, come la scarpinata è necessaria per arrivare al luogo tanto desiderato.

Qui il punto però è che la SL non va a sostituire la Serie A ma va a sostituire per quei 20 club la CL.

Milan - Bologna ci sarà sempre e probabilmente sarà più interessante perchè anche il Bologna avrà più soldi da tutto questo cinema e magari riuscirà a fare degli investimenti, non ci sarà Milan - Ludogorets con 10k di spettatori e in TV probabilmente qualche decina di migliaia in più...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,820
Reaction score
20,329
Qui il punto però è che la SL non va a sostituire la Serie A ma va a sostituire per quei 20 club la CL.

Milan - Bologna ci sarà sempre e probabilmente sarà più interessante perchè anche il Bologna avrà più soldi da tutto questo cinema e magari riuscirà a fare degli investimenti, non ci sarà Milan - Ludogorets con 10k di spettatori e in TV probabilmente qualche decina di migliaia in più...

Ma ci credete davvero o lo dite così per autoconvincimento ?
Se ora la forbice tra Milan e Bologna è di 100 (esempio),con l'avvento della superlega il divario sarà quadruplo.
 
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
2,124
Reaction score
171
Premetto che io sono abbastanza dubbioso. Ad esempio mi da fastidio che fino a maggio dovrò guardare il nulla perchè le partite rimanenti non si è ben capito se hanno ancora un senso o no (a seconda se sta roba si faccia o meno).
Però, capisco ma allo stesso tempo non capisco una critica che fanno in molti.
Perchè ci sono dentro proprio determinate squadre e non si scelgono per meritocrazia? Forse perchè non è un torneo creato dalla UEFA, che dovrebbe rappresentare tutto il movimento europeo, ma un torneo privato organizzato da queste società? Al di là di come la si pensi, cosa c'è di sbagliato, oggettivamente parlando, nel farsi un torneo privato? Queste squadre non hanno mai detto che la Superlega sostituirebbe la loro partecipazione ai campionati, o sbaglio? Quando le stesse squadre partecipavano a tornei estivi ad inviti andava tutto bene, giusto? O a causa di quella partecipazione hanno lasciato i campionati?
Cioè, parliamoci chiaro, al di là dei sentimenti, che io comprendo benissimo, quale diritto hanno le altre squadre di scandalizzarsi o criticare questo TORNEO? Quale diritto hanno di estromettere senza una reale ragione queste società dai campionati o fare frecciatine continue? Se io e i miei amici partecipiamo ad un torneo organizzato da terzi nel fine settimana e poi tra di noi ci facciamo un torneo privato il mercoledì, cosa c'entrano i club partecipanti all'altro torneo e la meritocrazia? Per quale assurda ragione dovrei includere per forza le altre squadre se decido di fare un torneo INTEGRATIVO con gli amici per i fatti miei?
Questo non lo comprendo. Comprendo i sentimenti dei tifosi, ma non il ragionamento alla base di questa critica senza senso dal punto di vista pratico.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Favorevole. La UEFA e la Federazione italiana hanno ampiamente dimostrato di non voler fare nulla né per migliorare ne sanare il calcio. Anzi sotto la loro egemonia il calcio sta fallendo, oltre i grandi club pure le realtà di provincia fanno sempre più schifo e ci tocca assistere a scempiaggini oscene nelle categorie minori. È ora di cambiare, i poteri di questi enti vanno ridimensionati con le buone o con le cattive.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,511
Reaction score
18,197
Il sistema a piramide consente comunque ai migliori giocatori di restare in cima, ma da altresì modo a realtà leggermente minori di crescere, migliorare e giocarsela, salvando una delle accezioni più pure di 'sport'.

Se proprio numero chiuso deve essere, che contempli più città (le città europee più grandi, con le squadre più importanti) in un sistema simile a quello della Nations League, con gironi più ampi da 16 (12?) squadre, retrocessioni e promozioni. Salveresti un potenziale economico e sportivo rilevante che altrimenti andrebbe perso, e non perderesti in spettacolo.

Il problema delle 12 non è lo spettacolo, è spartire più soldi possibili fra pochi eletti sulla base di non si sa che cosa.

Si riflettendoci in questi giorni per me una bella riforma radicale potrebbe essere:

Superlega A
Superlega B
Sotto i vari campionati Nazionali che funzionano in pratica come serie inferiori delle due superleghe


Tutti regolato da meccanismi di promozioni, retrocessioni con playoff e playout e naturalmente le final 8 a eliminazione diretta tra le prime otto della Superlega A, tutte da giocare a primavera.

Via tutte le coppe. Si gioca solo questo, due turni a settimana. A primavera finali, playoff e spareggi vari.

In questo modo in Super A giocherebbero solo le migliori ma con la necessità di lottare per non retrocedere.
Ogni squadra puo ambire a vincere il proprio campionato nazionale ed essere promossa in Super B.

Sistema piramidale aperto ma con una selezione meritocratica, al vertice, dei veri top club che avrebbero anche la garanzia di incontrarsi di continuo con avversari di pari livello.

Tutto questo apertamente regolato da UEFA e ECA.

Io sono giunto alla conclusione che questo sarebbe il giusto compromesso oltre che la garanzia del miglior spettacolo possibile.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Si riflettendoci in questi giorni per me una bella riforma radicale potrebbe essere:

Superlega Serie A
Superlega Serie B
Sotto i vari campionati Nazionali che funzionano in pratica come serie inferiori delle due superleghe


Tutti regolato da meccanismi di promozioni, retrocessioni con playoff e playout e naturalmente le final 8 a eliminazione diretta tra le prime otto della Superlega Serie A, tutte da giocare a primavera.

Via tutte le coppe. Si gioca solo questo, due turni a settimana. A primavera playoff e spareggi vari.

In questo modo in Super A giocherebbero solo le migliori ma con la necessità di lottare per non retrocedere.
Ogni squadra puo ambire a vincere il proprio campionato nazionale ed essere promossa in Super B.

Sistema piramidale chiuso con una selezione, al vertice, dei veri top club che avrebbero anche la garanzia di incontrarsi di continuo.

Tutto questo apertamente regolato da UEFA e ECA.

Io sono giunto alla conclusione che questo sarebbe il giusto compromesso oltre che la garanzia del miglior spettacolo possibile.

Esattamente. E' proprio ciò che intendo. Così strutturata, sarebbe decisamente una lega più equa, sportivamente sana, meritocratica e alternativa migliorativa.
Se lo scenario fosse questo sarei favorevolissimo anche io.

Aggiungo solo una cosa [MENTION=3577]Lineker10[/MENTION]
Andrebbe assolutamente introdotto anche un sistema di controllo delle spese, o un tetto ingaggi regolamentato su più livelli.

Perez ora ci spiega che il progetto superlega nasce e accelera anche e soprattutto per rimediare a una situazione drammatica, ma i debiti non esistono solo oggi a causa covid, tante squadre erano indebitatissime anche prima.

Quella della regolamentazione spese dovrebbe essere un punto fermo di ogni competizione, esistente o in divenire.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Pure io rispetto le opinioni e le capisco, ci mancherebbe.

Ma a me non piace questa cosa. Come ho scritto anche nell'altro thread, è un meccanismo che sta snaturando. E non perché adesso vada bene.

Questi mega presidenti come Perez che guardano solo agli introiti non mi piacciono. Adducendo addirittura che si sentono dei poveracci e battono i piedi se non possono comprare Mbappè e Haaland tutto insieme.

La spirale è cominciata proprio per colpa loro negli anni '70/'80, quando i mafiosi del Barcellona cominciarono ad acquistare a prezzi da capogiro campioni come Cruijff. E' un sistema che hanno messo in piedi loro. Prima anche clubs come il Milan potevano essere detenuti da persone come Rizzoli, adesso non basta uno sceicco. Stanno usando questa pandemia per lamentarsi di un sistema che hanno creato loro. Anche noi ne abbiammo fatto parte con Berlusconi, certo, ma non a quei livelli.

Taglino gli stipendi e mettano limitazioni a tutti. Ma è mai possibile che io mi devo spaccare la schiena lavorando per la sicurezza delle persone ad un tozzo di pane e poi vedo gente come Leao ciondolare in campo ed essere valutato 40M? Oppure il turco che vuole 5M di stipendio? Ma che roba è? Se uno eccelle in uno sport che genera soldi, ok, ma diamoci una regolata.

Il fatto è che questi presidenti sono disposti a tutto per accaparrarsi i campioni, mica rinunciano alla sobrietà. La Ferrari costa? Ma io la voglio uguale, eh, i soldi qualcuno li deve cacciare.

Gli strumenti mediatici per rendere questo sport (?) appetibile ci sono, semmai va riportata la gente allo stadio.

Il punto è: è una evoluzione del calcio naturale e non stoppabile? Era già scritto che doveva finire così?

Allora va bene. Come la F1. Ok, a chi piace se la tenga, io camperò lo stesso. Sarò retrogrado, ma certe emozioni mi sembra che spariscano e diventino sempre più plastificate.

“Prima anche clubs come il Milan potevano essere detenuti da persone come Rizzoli, adesso non basta uno sceicco. Stanno usando questa pandemia per lamentarsi di un sistema che hanno creato loro. Anche noi ne abbiammo fatto parte con Berlusconi, certo, ma non a quei livelli.”

Eh insomma...

Il caso Lentini, poi Papin, un pallone d’oro preso per farlo marcire in tribuna, l’acquisto di Gullit che all’epoca fu l’acquisto record di tutti i tempi (all’epoca, ripeto). Direi che anche noi non ci siamo fatti mancare nulla.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
Contrario. Non capisco veramente chi è favorevole.
È uno scempio, è tutto raffazzonato ed è tutto un punto interrogativo.
E soprattutto è una lega che sarebbe gestita da imprenditori che hanno portato al fallimento i loro club e come unica soluzione hanno quella di aumentare a caso i ricavi senza badare ai costi.
Da tifoso rossonero mi vergogno del Milan anche se capisco che non abbiamo una società così forte da potersi permettere di stare fuori dal gruppo
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non è che serve il voto popolare per fare di Superman Superman. Lo è de facto.
Ribadisco che la certezza degli introiti, con questi livelli di spesa è una condizione non rinunciabile da queste società.

Per questo hanno aderito quelle della Premier.
La Premier è ricchissima, perchè toccare il giocatttolo?
Perchè per restare al vertice le spese sono altissime e se manchi la qualificazione alla CL è un dramma.
Se fossero 4 a contendersi la torta andrebbe bene, sempre dentro tutte.
Ma essendo almeno 6, come minimo 2 son a tappare buchi ogni anno.
Se vuoi evitarlo devi spendere ancora di più, con ancora più rischi.

Alla lunga anche per loro non è gestibile.
La SL gli da stabilità nei budget.

Servono meccanismi di certezza e stabilizzazione dei budget.
Non si può far dipendere l'equilibrio economico da un palo o da un rigore.

Una soluzione a questo la UEFA non l'ha mai data.
Gli dice semplicemente..... spendete meno.
Peccato che se lo faccio e quello di fianco a me spende al limite io rimango nelle peste perchè arrivo sempre dietro.
Se spendo come lui ma il tiro va palo e fuori, mentre lui palo e dentro sono nelle peste.

La soluzione "sono cavoli tuoi fratello" proposta dalla UEFA non mi sembra adeguata.

Forse un principio più meritocratico dove l'Arsenal faceva la CL e il Ferencvaros l'EL avrebeb aiutatato.

Invece 4 nuove squadre dentro, nessuna inglese, italiana, tedesca o Spagnola.

Esatto, perfetto, la Uefa se l’è cercata in pieno, e ora è giusto che paghino. Ricordo che noi siamo siamo stati buttati fuori a calci dalle coppe europee, noi l’Ac Milan sette volte campione d’Europa, 4 volte campione del mondo, 18 trofei internazionali e 8 palloni d’oro avuti in squadra.

Noi buttati fuori in compagnia di Stella Rossa, Ekranas, Cluij, Bursaspor, Pallohonka, Inter Baku, Dinamo Mosca, CSKA Sofia, Targu Mures, Panathinaikos, Sion, Irtysh, Partizan Belgrado e Karabukspor, questi i nomi delle altre squadre espulse oltre al MILAN, mentre il PSG, un club nato negli anni ‘70 e reso qualcuno solo grazie agli investimenti a fondo perduto di uno sceicco schiavista che finanzia i mondiali in Qatar bagnati dal sangue di migliaia di operai morti, veniva trattato coi guanti dalla stessa UEFA che con noi fa la voce grossa https://www.milanworld.net/uefa-tro...le-prove-vt79352-post1889883.html#post1889883 .

Stare dalla parte della UEFA per un milanista vuol dire stare dalla parte del proprio carnefice, di chi, anche andando in CL, ci avrebbe costretto a fare mercati dove il massimo che avremmo potuto sperare sarebbe stato un Thauvin a parametro zero, e se per disgrazia l’anno dopo si fosse arrivati quinti si sarebbe tornati indietro nuovamente di tre anni e nuovo ridimensionamento. La UEFA è quella che accetta che club nati negli anni ‘70 e finanziati da schiavisti facciano il bello e il cattivo tempo e obbliga noi a prendere i Salemekers di turno e sperare che siano fenomeni (ma quando mai)...

Per me possono schiattare malissimo in questo momento, mentre scrivo.

Contrario. Non capisco veramente chi è favorevole.
È uno scempio, è tutto raffazzonato ed è tutto un punto interrogativo.
E soprattutto è una lega che sarebbe gestita da imprenditori che hanno portato al fallimento i loro club e come unica soluzione hanno quella di aumentare a caso i ricavi senza badare ai costi.
Da tifoso rossonero mi vergogno del Milan anche se capisco che non abbiamo una società così forte da potersi permettere di stare fuori dal gruppo

Nessuno può. Chi starà fuori varrà spazzato via dal grande calcio, ed è normale che sia così, o pensi che qualcuno preferisca vedere il Bayern spadroneggiare in Bundes (bella quella competizione eh, dove anche la supposta “rivale” -che poi rivale: 8 scudetti e 1 CL nel 2021, palmares che noi avevamo già superato a fine anni ‘60, e questa sarebbe la principale competitor del Gayern- si mette a 90 e ti lascia i Lewandowski a parametro zero) e giocare in CL contro Siviglia e Atalanta?
 
Alto