Superlega: favorevoli o contrari?

Superlega: favorevoli o contrari?

  • Favorevole

    Voti: 70 66.7%
  • Contro

    Voti: 35 33.3%

  • Votanti
    105
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
Esatto, perfetto, la Uefa se l’è cercata in pieno, e ora è giusto che paghino. Ricordo che noi siamo siamo stati buttati fuori a calci dalle coppe europee, noi l’Ac Milan sette volte campione d’Europa, 4 volte campione del mondo, 18 trofei internazionali e 8 palloni d’oro avuti in squadra.

Noi buttati fuori in compagnia di Stella Rossa, Ekranas, Cluij, Bursaspor, Pallohonka, Inter Baku, Dinamo Mosca, CSKA Sofia, Targu Mures, Panathinaikos, Sion, Irtysh, Partizan Belgrado e Karabukspor, questi i nomi delle altre squadre espulse oltre al MILAN, mentre il PSG, un club nato negli anni ‘70 e reso qualcuno solo grazie agli investimenti a fondo perduto di uno sceicco schiavista che finanzia i mondiali in Qatar bagnati dal sangue di migliaia di operai morti, veniva trattato coi guanti dalla stessa UEFA che con noi fa la voce grossa https://www.milanworld.net/uefa-tro...le-prove-vt79352-post1889883.html#post1889883 .

Stare dalla parte della UEFA per un milanista vuol dire stare dalla parte del proprio carnefice, di chi, anche andando in CL, ci avrebbe costretto a fare mercati dove il massimo che avremmo potuto sperare sarebbe stato un Thauvin a parametro zero, e se per disgrazia l’anno dopo si fosse arrivati quinti si sarebbe tornati indietro nuovamente di tre anni e nuovo ridimensionamento. La UEFA è quella che accetta che club nati negli anni ‘70 e finanziati da schiavisti facciano il bello e il cattivo tempo e obbliga noi a prendere i Salemekers di turno e sperare che siano fenomeni (ma quando mai)...

Per me possono schiattare malissimo in questo momento, mentre scrivo.



Nessuno può. Chi starà fuori varrà spazzato via dal grande calcio, ed è normale che sia così, o pensi che qualcuno preferisca vedere il Bayern spadroneggiare in Bundes (bella quella competizione eh, dove anche la supposta “rivale” -che poi rivale: 8 scudetti e 1 CL nel 2021, palmares che noi avevamo già superato a fine anni ‘60, e questa sarebbe la principale competitor del Gayern- si mette a 90 e ti lascia i Lewandowski a parametro zero) e giocare in CL contro Siviglia e Atalanta?

Va bene, ma permettimi, non è un ragionamento corretto. È come quello che scippa le vecchiette perché vive in un ambiente malfamato dove non c'è lavoro. Quindi sono giustificato a scippare le vecchiette. Se l'attuale sistema fa parecchio schifo, la soluzione non può essere un sistema ben peggiore. E voler far parte di una mezza associazione mafiosa stile Juve, non è una roba da Milan.

Se poi vogliamo andare fino in fondo, noi in sta superlega saremmo i gioppini che lo prendono nel fondoschiena a favore dei vari real, juve, Barcellona, city, united...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Va bene, ma permettimi, non è un ragionamento corretto. È come quello che scippa le vecchiette perché vive in un ambiente malfamato dove non c'è lavoro. Quindi sono giustificato a scippare le vecchiette. Se l'attuale sistema fa parecchio schifo, la soluzione non può essere un sistema ben peggiore. E voler far parte di una mezza associazione mafiosa stile Juve, non è una roba da Milan.

Se poi vogliamo andare fino in fondo, noi in sta superlega saremmo i gioppini che lo prendono nel fondoschiena a favore dei vari real, juve, Barcellona, city, united...

Vedremo se avremo i soldi per fare squadre decenti se saremo i gioppini di qualcuno.

Per il resto pure io avrei preferito un altro sistema, una bella riforma dei campionati e così via, ma in Serie A se provi a chiedere una riduzione anche solo a 18 squadre ti ridono in faccia fragorosamente, e in Europa hanno pensato solo ad allargare il più possibile la partecipazione anche a paesi dell’Est che non portano nulla al movimento, anzi tolgono e basta.

Quindi se la sono cercata.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Si riflettendoci in questi giorni per me una bella riforma radicale potrebbe essere:

Superlega A
Superlega B
Sotto i vari campionati Nazionali che funzionano in pratica come serie inferiori delle due superleghe


Tutti regolato da meccanismi di promozioni, retrocessioni con playoff e playout e naturalmente le final 8 a eliminazione diretta tra le prime otto della Superlega A, tutte da giocare a primavera.

Via tutte le coppe. Si gioca solo questo, due turni a settimana. A primavera finali, playoff e spareggi vari.

In questo modo in Super A giocherebbero solo le migliori ma con la necessità di lottare per non retrocedere.
Ogni squadra puo ambire a vincere il proprio campionato nazionale ed essere promossa in Super B.

Sistema piramidale aperto ma con una selezione meritocratica, al vertice, dei veri top club che avrebbero anche la garanzia di incontrarsi di continuo con avversari di pari livello.

Tutto questo apertamente regolato da UEFA e ECA.

Io sono giunto alla conclusione che questo sarebbe il giusto compromesso oltre che la garanzia del miglior spettacolo possibile.

Dal punto di vista sportivo sarebbe una formula che io approverei. Dal punto di vista dei club, e quindi economico, non cambierebbe molto rispetto ai ricavi attuali. Anzi, sarebbe peggio per le big retrocesse perché tra la Superlega A e la Superlega B ci sarebbe una differenza di ricavi abissale.
Dal lato sportivo non è bello, ma se i club vogliono incrementare in maniera importante i ricavi non ci sono alternative a una lega chiusa o semi-chiusa, con almeno uno zoccolo duro costituito da club che catalizzano l’attenzione della fetta maggiore di sostenitori/appassionati. Gli sponsor e le emittenti tv son disposte a dare, mettiamo, 5 miliardi per TOT anni solo se hanno la certezza che per TOT anni ci saranno determinati club.
Sembra una cosa orribile ma è di fatto quello che già succede: se ci fossero campionati nazionali realmente competitivi nei quali real/Barcellona/psg/bayern e almeno 4 big inglesi rischiassero SUL SERIO di non qualificarsi alle coppe, la CL frutterebbe un decimo di quello che frutta oggi. Che poi è il reale motivo per il quale non si è fatto nulla per rendere i campionati nazionali realmente competitivi.
 

andre85

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2017
Messaggi
480
Reaction score
200
Ne stiamo già parlando, volevo vedere numericamente che ne pensa il forum.

Edit Ho sbagliato a votare hahahahaha sarà meglio andare a letto
Ho messo favorevole non per i soldi o altro. Ma è verissimo che le migliori debbano scontrarsi di più.
In altri commenti dicevo che forse L idea bugliare e tornare al pre Bosman.
Dopo un d attenzione ora credo la super lega sia la cosa migliore, ma con vero sistema di retrocessione e promozioni. E che la super lega diventi la serie A europea e le lige europe la serie B. 5 promozioni e 5 retrocessioni ogni anno. E fine
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Dal punto di vista sportivo sarebbe una formula che io approverei. Dal punto di vista dei club, e quindi economico, non cambierebbe molto rispetto ai ricavi attuali. Anzi, sarebbe peggio per le big retrocesse perché tra la Superlega A e la Superlega B ci sarebbe una differenza di ricavi abissale.
Dal lato sportivo non è bello, ma se i club vogliono incrementare in maniera importante i ricavi non ci sono alternative a una lega chiusa o semi-chiusa, con almeno uno zoccolo duro costituito da club che catalizzano l’attenzione della fetta maggiore di sostenitori/appassionati. Gli sponsor e le emittenti tv son disposte a dare, mettiamo, 5 miliardi per TOT anni solo se hanno la certezza che per TOT anni ci saranno determinati club.
Sembra una cosa orribile ma è di fatto quello che già succede: se ci fossero campionati nazionali realmente competitivi nei quali real/Barcellona/psg/bayern e almeno 4 big inglesi rischiassero SUL SERIO di non qualificarsi alle coppe, la CL frutterebbe un decimo di quello che frutta oggi. Che poi è il reale motivo per il quale non si è fatto nulla per rendere i campionati nazionali realmente competitivi.

Assolutamente perfetto.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Esattamente. E' proprio ciò che intendo. Così strutturata, sarebbe decisamente una lega più equa, sportivamente sana, meritocratica e alternativa migliorativa.
Se lo scenario fosse questo sarei favorevolissimo anche io.

Aggiungo solo una cosa [MENTION=3577]Lineker10[/MENTION]
Andrebbe assolutamente introdotto anche un sistema di controllo delle spese, o un tetto ingaggi regolamentato su più livelli.

Perez ora ci spiega che il progetto superlega nasce e accelera anche e soprattutto per rimediare a una situazione drammatica, ma i debiti non esistono solo oggi a causa covid, tante squadre erano indebitatissime anche prima.

Quella della regolamentazione spese dovrebbe essere un punto fermo di ogni competizione, esistente o in divenire.

Concordo, pure se per le regole del libero mercato ci sono molti vincoli per regolamentare una cosa simile senza creare storture.
In teoria c'è il FPF ma sappiamo che crea molti problemi cercando di risolverne altri.

Un sistema piramidale diciamo centralizzato credo che permetterebbe anche a tutti di sedersi meglio e creare regole condivise. Oggi di fatto ognuno si muove all'interno della propria federazione, ottenendo mezzi ben diversi (vedi i bonus fiscali per esempio).

Ma in generale concordo con te.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Dal punto di vista sportivo sarebbe una formula che io approverei. Dal punto di vista dei club, e quindi economico, non cambierebbe molto rispetto ai ricavi attuali. Anzi, sarebbe peggio per le big retrocesse perché tra la Superlega A e la Superlega B ci sarebbe una differenza di ricavi abissale.
Dal lato sportivo non è bello, ma se i club vogliono incrementare in maniera importante i ricavi non ci sono alternative a una lega chiusa o semi-chiusa, con almeno uno zoccolo duro costituito da club che catalizzano l’attenzione della fetta maggiore di sostenitori/appassionati. Gli sponsor e le emittenti tv son disposte a dare, mettiamo, 5 miliardi per TOT anni solo se hanno la certezza che per TOT anni ci saranno determinati club.
Sembra una cosa orribile ma è di fatto quello che già succede: se ci fossero campionati nazionali realmente competitivi nei quali real/Barcellona/psg/bayern e almeno 4 big inglesi rischiassero SUL SERIO di non qualificarsi alle coppe, la CL frutterebbe un decimo di quello che frutta oggi. Che poi è il reale motivo per il quale non si è fatto nulla per rendere i campionati nazionali realmente competitivi.

Cambierebbe perchè la Super A avrebbe ricavi tre volte superiori agli attuali (in pratica lo vediamo con l'offerta della Superlega secessionista), dunque la torta sarebbe piu ricca per tutti, a cascata anche Super B (che avrebbero il cosiddetto paracadute come hanno le retrocesse dalla Serie A o dalla Premier oggi) e i campionati nazionali.

A me sembrerebbe un buon compromesso per tutti.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
5,320
Vedremo se avremo i soldi per fare squadre decenti se saremo i gioppini di qualcuno.

Per il resto pure io avrei preferito un altro sistema, una bella riforma dei campionati e così via, ma in Serie A se provi a chiedere una riduzione anche solo a 18 squadre ti ridono in faccia fragorosamente, e in Europa hanno pensato solo ad allargare il più possibile la partecipazione anche a paesi dell’Est che non portano nulla al movimento, anzi tolgono e basta.

Quindi se la sono cercata.

Ma lo saremo di sicuro. Aumentando i soldi noi non avremo i soldi del real, ma avremo solo dei soldi in più perché anche il real avrà dei soldi in più. Mbappè andrà al real non al milan. La forbice tra noi e le big rimarrà invariata perché mai e poi mai real o juve creeranno un sistema dove le loro condizioni peggioreranno a favore di altri club come ad esempio il milan. Noi magari saremo solo più forti delle varie atalanta, fiorentina, lazio... Bella roba. Tanto il campionato avrà valore solo per la vittoria. Arrivare secondi o quattordicesimi sarà la stessa cosa. E pure in superlega conteranno solo i primi posti.
Con questo sistema il Milan finirà le stagioni a novembre. Guarderà la juve vincere i campionati con 18 giornate d'anticipo e guarderà le big battagliarsi per i primi posti in superlega.
Però avremo i soldi per comprarci in un pomeriggio castrovilli, vlahovic, thauvin, de paul... Che soddisfazione.
Poi comunque gli ingaggi saliranno ovviamente alle stelle e nel giro di 5 anni saremo punto a capo. "mancano i soldi, così falliamo..."
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ma lo saremo di sicuro. Aumentando i soldi noi non avremo i soldi del real, ma avremo solo dei soldi in più perché anche il real avrà dei soldi in più. Mbappè andrà al real non al milan. La forbice tra noi e le big rimarrà invariata perché mai e poi mai real o juve creeranno un sistema dove le loro condizioni peggioreranno a favore di altri club come ad esempio il milan. Noi magari saremo solo più forti delle varie atalanta, fiorentina, lazio... Bella roba. Tanto il campionato avrà valore solo per la vittoria. Arrivare secondi o quattordicesimi sarà la stessa cosa. E pure in superlega conteranno solo i primi posti.
Con questo sistema il Milan finirà le stagioni a novembre. Guarderà la juve vincere i campionati con 18 giornate d'anticipo e guarderà le big battagliarsi per i primi posti in superlega.
Però avremo i soldi per comprarci in un pomeriggio castrovilli, vlahovic, thauvin, de paul... Che soddisfazione.
Poi comunque gli ingaggi saliranno ovviamente alle stelle e nel giro di 5 anni saremo punto a capo. "mancano i soldi, così falliamo..."

Non ha molto senso quello che dici. Il Milan con la SL ha il potenziale per almeno triplicare il proprio fatturato, altre squadre che sono già ai massimi livelli no, avranno un miglioramento più contenuto.

Quindi il gap si ridurrà moltissimo, come normale che sia, perché il Milan adesso fattura così poco rispetto alle big europee non certo per limiti di bacino d’utenza e potenziale ma perché viene da 8 anni disastrosi.

E non è interesse di nessuno avere squadre in SL con giocatori improponibili. Tanto è vero che nel comunicato ufficiale si parla di adesione delle squadre ad un “quadro di spesa” proprio per evitare che ci siano squadre in SL che hanno Mbappè come subentrante e altre che devono girare con Scamacca.

Poi il Milan, te lo ricordo, è il primo brand italiano all’estero, e in Cina è il terzo brand in assoluto dietro Real e Barca. Questo significa ricavi enormi, nel contesto giusto. Ci sono zero motivi per i quali in una SL con ricavi spartiti tra tutte le squadre un brand come questo debba essere il fanalino di coda, non è che il calcio sia nato nel 2012 eh, ragazzi.

La ragione per la quale il primo brand italiano all’estero e tra i primi brand calcistici al mondo (perché è bene ricordarlo, non siamo il Napoli che anche venisse invitato in questa SL o si qualificasse nei cinque posti disponibili avrebbe pressoché zero possibilità di competere anche nel lungo periodo, il Milan è un marchio enorme nel mondo) dovrebbe essere il Crotone di turno in questa SL non la trovo, se non il senso di inferiorità maturato da alcuni tifosi dopo otto anni di pizze in faccia che ormai ragionano, appunto, come se il calcio fosse nato nel 2012 e tutto quanto venuto prima contasse zero e non avesse nessuna rilevanza sul potenziale di una squadra (se messa nel giusto contesto ovviamente, perché se stai fuori dal calcio che conta per un decennio come fatto da noi è ovvio che poi la Juve fatturi tre volte tanto, ma non è certo dovuto ad un maggiore potenziale del marchio Juve o cose simili, anzi, solo al fatto che noi siamo stati deliberatamente affossati).
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
“Prima anche clubs come il Milan potevano essere detenuti da persone come Rizzoli, adesso non basta uno sceicco. Stanno usando questa pandemia per lamentarsi di un sistema che hanno creato loro. Anche noi ne abbiammo fatto parte con Berlusconi, certo, ma non a quei livelli.”

Eh insomma...

Il caso Lentini, poi Papin, un pallone d’oro preso per farlo marcire in tribuna, l’acquisto di Gullit che all’epoca fu l’acquisto record di tutti i tempi (all’epoca, ripeto). Direi che anche noi non ci siamo fatti mancare nulla.

Lentini non era Maradona, preso dal Barcellona. Papin ottimo giocatore, ma non Ronaldo. Gullit fu una bella presa, certo, ma mica abbiamo fatto man bassa come altri clubs.

Rivaldo l'abbiamo preso come scarto dal Barcellona, così come Ronaldinho. Parecchi giocatori sono diventati campioni da noi, non il viceversa. Parecchi sono arrivati da noi come surplus già utilizzato (ed hanno magari trovato una seconda giovinezza), ma milioni sono stati spesi a vanvera da altri, alimentando questa cosa.

Poi l'ho scritto, certo per un periodo anche noi abbiamo partecipato, di sicuro non abbiamo fatto i morti di fame, ma il banchetto l'ha organizzato qualcun altro.
 
Alto