Hai ragione in parte Fratello, sono molto combattuto. Sul Tennis non ti do ragione perché è uno sport completamente diverso. A me piace tutto, mi guardo anche i Challenger per farti capire, i Big 3 non vincono perché hanno più soldi vincono perché riescono ad essere al top anche a più di 30 anni. Il tennis mi piace perché è una lotta costante contro te stesso ancor prima che contro l'avversario, dove a differenza che nel calcio (attuale) succedono ancora delle belle favole. Poi ripeto io mi guardo tutto, dal Challenger allo Slam.
F1 in parte hai ragione, in realtà neanche la guardo con tutto questo entusiasmo, era per dire.
Comunque ti dicevo che sono combattuto, lo sono perché ormai la superego è realtà. Si giungerà per forza di cose ad un accordo, il Calcio mondiale tolti i tifosi locali senza le 15 squadre di cui si parla perderebbe tutto l'appeal. Se da una parte mi piacerebbe vedere il Milan confrontarsi su grandi palcoscenici dall'altra mi sale un senso di tristezza. Il calcio è delle persone, è storia popolare a differenza di sport come Basket e NFL. Si tratta di rivalità, anche piccole vecchie più di 100 anni, nelle leghe più basse lotti per riuscire a salire di categoria e giocartela contro le più forti, verrebbe meno tutto come al solito solo per i soldi. Il calcio in ogni caso è destinato a un ridimensionamento, questa mi sembra una presa di posizione forte nei confronti di UEFA e FIFA che sono organismi corrotti e marci fino al midollo, il tempo ci dirà come andrà a finire e se la mossa sarà stata corretta o meno, ma sicuramente il calcio perderà gran parte del suo romanticismo.