Superlega: che senso avrà per noi vederla?

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Non so, fino a 2 mesi fa mi davano del perdente perchè mi accontentavo del quarto posto.

Vedi tu cosa pensava il tifoso medio, immagino di vincere lo scudetto.

E ma con la Superlega sarà lo stesso....Dopo 5 giornate il Milan è secondo, tu speri di arrivare nelle 5 che si sfideranno ai play off e c'è chi ti darà del perdente perchè vuole arrivare primo...salvo dopo magari arrivare ottavi....
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Andrà cosi.

Perdo 2 ore a settimana, piu diverse centinaia di euro all' anno, per vedere qualcosa che so già non ho speranze di vincere?
Perché o sei una squadra stellare oppure non ha davvero senso sportivo vederla.

Altri obbiettivi non ce ne sarebbero, visto che conta soltanto arrivare primi.

Domanda: perché il Milan non può avere una squadra stellare? Perché Elliot che investi miliardi ovunque non può farlo nel Milan una volta fuori dal contesto del ffp e in un sistema che è destinato a superare la NBA come valore?
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,218
Reaction score
2,978
Ragazzi, ho una domanda rivolta sopratutto ai favorevoli alla Superlega.

Io scrivo da anni, carta canta, che è OVVIO prima o poi i grandi club vorranno papparsi quei milioni.
Quindi non sono stupito.

Ma vi chiedo, per cosa si giocherà esattamente?
Solo per arrivare primi?

Nessuna qualificazione da conquistare, nessuna coppa superiore da vincere, il nulla.
Il calcio non è il basket, è uno sport noiosissimo di per sè.

Che cosa guarderemo esattamente? Io è questo che mi chiedo.

Poniamo che la Superlega cominci domani, noi del Milan
abbiamo ZERO chance di arrivare nei primi 10, per anni probabilmente, che dobbiamo guardare esattamente?

E anche se iniziassimo le varie stagioni con qualche speranza, quando dopo 5 o 6 giornate si sarà già capito quali società potranno giocarsi la vittoria, cosa ci sarà di eccitante nel vedersi le partite?
Ripeto, non è il basket.

Non so, dovremmo godere nel vedere i "campioni" guadagnare 50 o 100 milioni all'anno?
Perché a me pare che a guadagnarci saranno solo proprietari e calciatori, non certo i tifosi o l' emozione della competizione.

Per quanto mi riguarda ti rispondo facendo un parallelo con la F1,
sono ferrarista e la seguo sempre, con 0 speranze di vincere ovviamente.
Perchè?
Passione.
E ovviamente speranza.

Il Milan oggi non può competere, ma a me sembra che questa sia la via più breve per tornare a competere.

Lascia un pò l'amaro in bocca tutto questo,
perché il rischio è che il campionato perda valore, senza i posti da conquistarsi,
però magari rivedono la formula anche della Serie A e si inventano dei playoff ecc ecc...
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
886
Reaction score
46
Ma infatti a me piace il calcio equo, senza Lega Serie A comandata da ras mafiosi (non dico i nomi ma avete capito tutti chi intendo) e il carrozzone uefa che crea un sistema "meritocratico" che ti permette di vedere il Bate Borisov stabilmente in CL ma il Milan fuori.
Senza parlare del FPF che affossa chi non fa già parte di un'elite ristretta.
La superlega in pratica è il nostro biglietto di ingresso per quel mondo per il quale avremmo dovuto attendere 10 anni minimo per tornare.
Abbiamo vinto la lotteria, torneremo ad avere grandi campioni, a lottare per essere i migliori solo con i migliori.
Se non è competizione e adrenalina questa...

Beh sul fatto di avere grandi campioni è tutto da vedere, i soldi ci saranno e anche a valanga, ma poi bisogna spenderli per i giocatori. Io spero che col fatto che la partecipazione sarà garantita... a buon intenditore poche parole.
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,191
Reaction score
614
Con massimo rispetto che sai che ti stimo..ma quei due sport che citi, con i big 3 che hanno vinto il 90% degli slam degli ultimi 12 anni e in f1 che si viene da 7 anni di dominio assoluto di una sola casa sarebbero sport con competizione aperta?..

Hai ragione in parte Fratello, sono molto combattuto. Sul Tennis non ti do ragione perché è uno sport completamente diverso. A me piace tutto, mi guardo anche i Challenger per farti capire, i Big 3 non vincono perché hanno più soldi vincono perché riescono ad essere al top anche a più di 30 anni. Il tennis mi piace perché è una lotta costante contro te stesso ancor prima che contro l'avversario, dove a differenza che nel calcio (attuale) succedono ancora delle belle favole. Poi ripeto io mi guardo tutto, dal Challenger allo Slam.
F1 in parte hai ragione, in realtà neanche la guardo con tutto questo entusiasmo, era per dire.
Comunque ti dicevo che sono combattuto, lo sono perché ormai la superego è realtà. Si giungerà per forza di cose ad un accordo, il Calcio mondiale tolti i tifosi locali senza le 15 squadre di cui si parla perderebbe tutto l'appeal. Se da una parte mi piacerebbe vedere il Milan confrontarsi su grandi palcoscenici dall'altra mi sale un senso di tristezza. Il calcio è delle persone, è storia popolare a differenza di sport come Basket e NFL. Si tratta di rivalità, anche piccole vecchie più di 100 anni, nelle leghe più basse lotti per riuscire a salire di categoria e giocartela contro le più forti, verrebbe meno tutto come al solito solo per i soldi. Il calcio in ogni caso è destinato a un ridimensionamento, questa mi sembra una presa di posizione forte nei confronti di UEFA e FIFA che sono organismi corrotti e marci fino al midollo, il tempo ci dirà come andrà a finire e se la mossa sarà stata corretta o meno, ma sicuramente il calcio perderà gran parte del suo romanticismo.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Con le giuste regolamentazioni la Serie A non potrebbe che migliorare il suo Appeal. C'è chi scrive che i tifosi di Genoa, Torino, Fiorentina, vedranno le loro squadre in una competizione di serie B? Ma ora giocano stabilmente per la salvezza da anni, quando hanno mezzo giocatore forte è già venduto alla Juve.
Le squadre fondatrici avrebbero una ricchezza molto elevata e bisognerebbe cercare di pareggiare le cose in campionato, come ad esempio una quota di giovani o di italiani da schierare obbligatoriamente. Inoltre una parte dei soldi saranno sicuramente reinvestiti nei club minori, che potrebbero beneficiare di una maggior ricchezza generale.
In ogni caso è difficile che la Seria A riesca a far più schifo di quanto non faccia ora...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Ragazzi, ho una domanda rivolta sopratutto ai favorevoli alla Superlega.

Io scrivo da anni, carta canta, che è OVVIO prima o poi i grandi club vorranno papparsi quei milioni.
Quindi non sono stupito.

Ma vi chiedo, per cosa si giocherà esattamente?
Solo per arrivare primi?

Nessuna qualificazione da conquistare, nessuna coppa superiore da vincere, il nulla.
Il calcio non è il basket, è uno sport noiosissimo di per sè.

Che cosa guarderemo esattamente? Io è questo che mi chiedo.

Poniamo che la Superlega cominci domani, noi del Milan
abbiamo ZERO chance di arrivare nei primi 10, per anni probabilmente, che dobbiamo guardare esattamente?

E anche se iniziassimo le varie stagioni con qualche speranza, quando dopo 5 o 6 giornate si sarà già capito quali società potranno giocarsi la vittoria, cosa ci sarà di eccitante nel vedersi le partite?
Ripeto, non è il basket.

Non so, dovremmo godere nel vedere i "campioni" guadagnare 50 o 100 milioni all'anno?
Perché a me pare che a guadagnarci saranno solo proprietari e calciatori, non certo i tifosi o l' emozione della competizione.

Ne riparleremo la settimana di vigilia di Real-Milan e vedremo se ci sarà piu o meno interesse della vigilia di Milan-Benevento.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,211
Reaction score
3,892
Hai ragione in parte Fratello, sono molto combattuto. Sul Tennis non ti do ragione perché è uno sport completamente diverso. A me piace tutto, mi guardo anche i Challenger per farti capire, i Big 3 non vincono perché hanno più soldi vincono perché riescono ad essere al top anche a più di 30 anni. Il tennis mi piace perché è una lotta costante contro te stesso ancor prima che contro l'avversario, dove a differenza che nel calcio (attuale) succedono ancora delle belle favole. Poi ripeto io mi guardo tutto, dal Challenger allo Slam.
F1 in parte hai ragione, in realtà neanche la guardo con tutto questo entusiasmo, era per dire.
Comunque ti dicevo che sono combattuto, lo sono perché ormai la superego è realtà. Si giungerà per forza di cose ad un accordo, il Calcio mondiale tolti i tifosi locali senza le 15 squadre di cui si parla perderebbe tutto l'appeal. Se da una parte mi piacerebbe vedere il Milan confrontarsi su grandi palcoscenici dall'altra mi sale un senso di tristezza. Il calcio è delle persone, è storia popolare a differenza di sport come Basket e NFL. Si tratta di rivalità, anche piccole vecchie più di 100 anni, nelle leghe più basse lotti per riuscire a salire di categoria e giocartela contro le più forti, verrebbe meno tutto come al solito solo per i soldi. Il calcio in ogni caso è destinato a un ridimensionamento, questa mi sembra una presa di posizione forte nei confronti di UEFA e FIFA che sono organismi corrotti e marci fino al midollo, il tempo ci dirà come andrà a finire e se la mossa sarà stata corretta o meno, ma sicuramente il calcio perderà gran parte del suo romanticismo.

Certamente perderà il romanticismo..ma è in fondo un romanticismo che è già "andato"..noi magari vediamo la nsotra realtà, dove un derby ha ancora senso..ma penso tipo a Torino, dover il derby ormai ha valore solo per i tifosi granata..a quelli gobbi perdere col toro o con la spal è lo stesso...perché ormai il divario è talmente colossale che non è nemmeno più una sfida..
Poi altri match romantici già oggi che significano? un derby della lanterna per la salvezza?

Il fatto è che la competizione è già morta oggi...in Italia veniamo da 9 anni di dominio di una sola squadra..9...manco negli anni 60 capitava...

Serve un'evoluzione..inoltre davvero ormai il costo dei club è troppo alto, chi ha in rosa certi top non può da un anno all'altro vedersi mancare 100 milioni..

Sarà un calcio diverso, ma già oggi è cambiato..l'importante è che noi stiamo dove ci compete e non nella serie b del calcio come oggi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Ne riparleremo la settimana di vigilia di Real-Milan e vedremo se ci sarà piu o meno interesse della vigilia di Milan-Benevento.

Io ultimamente, ogni partita ho l' adrenalina addosso perchè son tutti punti pesanti.

Se partecipiamo ad una competizione dove le speranze di vincere rasentano lo zero, nemmeno Real - Milan mi darà mezza emozione.

Tu mi dirai: potremo fare una squadra stellare.

Ok, ma ci saranno sempre squadre che saranno evidentemente più forti delle altre.

E a quel punto, chi non rientra in quella cerchia, parteciperà alla competizione senza nemmeno l' idea di poter arrivare a qualche obbiettivo minore, che può essere ad esempio qualificarsi alla CL o all' EL di turno.

Bello schifo.

Quando capirete che non gliene frega nulla di noi tifosi, ma vogliono solo mettere ancora più soldi in saccoccia sarà sempre troppo tardi.

Senza contare che, molti gioiscono, introiti super milionari, squadre stellari ecc ecc, forse non avete ancora capito che quei soldi verranno fuori direttamente dal vostro portafogli.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Boh, io sono molto pragmatico.

Se dopo 3/4 giornate capisco che non possiamo vincere, che guardo a fare il resto?
Non resta alcun obbiettivo se non la puoi vincere.

Io il mio tempo non lo perdo generalmente mai.

Perchè scusa negli ultimi dieci anni abbiamo lottato per vincere qualcosa? Eppure le hai guardate le partite no? Pure Milan Spezia o Milan Benevento... e invece non dovresti guarda Milan Bayern o Milan Liverpool? Non capisco il tuo ragionamento.
 
Alto