Superlega: che senso avrà per noi vederla?

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Negli ultimi anni PSG e City, spesso anche con metodi poco trasparenti, hanno fatto collezioni di campioni soltanto perchè hanno un proprietario riccio....questo sarebbe sport? Dov'è il merito di un club nato negli anni 70, senza storia e tradizione, senza neanche un campo di allenamento proprio fino a 10 anni fa, che oggi schiera in contemporanea Neymar e Mbappè? Il Milan degli olandesi senza i soldi di Berlusconi, sulla cui origine meglio stendere un velo pietoso, non ci sarebbe stato, probabilmente senza il decreto spalma debiti del 2003 avrebbe dovuto vendere metà rosa ed addio ciclo con Ancelotti....Anche questo sport? I mondiali assegnati al Qatar che si sta macchiando di crimini indicibili per organizzarli è sport ad alto livello?

Nell'attuale sistema UEFA viene premiato chi fattura di più mentre le società organizzate e serie (Borussia, Ajax etc...) si accontentano di qualche sporadico posto al sole, regolarmente senza vittorie, per poi rifornire le panchine e le tribune delle solite big europee. Anche questo è sport? Questa invece non è un "americanata"?

Lo sport vero, quello nobile, è una competizione tra individui che si mettono alla prova e si sfidano per decretare il migliore. Il calcio attuale della UEFA e della FIFA è distante anni luce e fare leva ora sulla morale lo trovo fuori tempo massimo. Mi dirai che ora però per accedere alla Champions ci si deve comunque qualificare e che nessuno ha il posto garantito. Vero, verissimo. Ma non siamo più negli anni 80-90 dove un Genoa arrivava in semifinale di Coppa Uefa e la Samp sfiorava la vittoria della Champions. Da 10-15 anni i campionati nazionali delle principali federazioni europee sono a senso unico (Juve/Italia, PSG/Francia, Bayern/Germania, Porto/Portogallo etc....) e tra le prime 8 di Champions arrivano sempre quell 4-5 squadre che conosciamo bene, anche nei loro anni peggiori. La competizione è già finita da un pezzo, i valori sportivi non ha senso chiamarli in causa quando 18enni hanno già il procuratore che chiede 20 milioni di commissione. E' tutto un business, tutta "un'americanata". Si tratta solo di scegliere lo show che uno preferisce ma evitiamo di parlare di morale per favore perchè non è proprio il caso.

10 minuti di applausi
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
22,010
Reaction score
4,366
Esatto, quoto soprattutto la parte sullo sleeping Giant. Il Milan come potenziale è superiore a chiunque in Italia e paragonabile a pochissimi nel mondo (è di poche settimane fa la notizia che siamo il primo brand italiano all’estero e il secondo in assoluto in Cina dietro solo a Real e Barca).

Di sicuro in questa nuova competizione non andremo per fare i figuranti, se non probabilmente il primo triennio (cosa fisiologica, visti gli anni da cui veniamo).

Però di sicuro rispetto all’Estate che ci attendeva, dove anche con la qualificazione CL avremmo dovuto pregare in ostrogoto per prendere un’ala destra e un centravanti che avremmo potuto schierare in Champions senza che ci ridessero dietro cani e porci, questa novità qui ci da un boost non da poco.

Le settimane scorse a leggere certe robe tipo Stacacca o seghe immonde simili in orbita Milan mi stava venendo un fegato grosso come un’anguria, ma ormai mi ero rassegnato mentalmente all’idea, questa cosa qui cambia tutto.

Pigliassero Benzema oggi però.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,544
Reaction score
2,082
Hai ragione, c'è un problema di approccio a questo tema: il calcio non andrebbe costruito su misura per chi guarda solo gli Highligts ma per i tifosi che si possano chiamare tali e la Superlega è un insulto a tutto questo.

Come già detto...se vogliamo far parte di questo "business", "Show", questa americanata invereconda facciamolo pure ma usiamo le parole corrette e smettiamo di chiamarlo sport.

Ed esattamente dove sarebbero i tifosi? Perché di under 20 che segue il calcio ce ne sono 2/3 su 10....se non ti adegui subito perdi tutto. Poi ancora con sto Show...quella è la nba qui fanno come l'eurolega che va a gonfie vele ed è enormente competitiva
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Scusate ma secondo me c'è un problema di approccio a questo tema: non è che si prende il Milan attuale che fattura meno di 200 milioni e lo si porta a competere contro i Real, i PSG, i Liverpool che fatturano 5-6 volte di più. La Superlega garantisce a tutte le partecipanti ricavi molto importanti e l'obiettivo è chiaramente avere solo squadre con giocatori di un certo livello perchè la nuova generazione che del calcio vede solo gli highlights (come dimostrato da un recente studio) se ne fa ben poco del prestigio del Milan a livello storico. Poi è ovvio che chi fattura già oggi, senza Superlega, 600 milioni come il Real partirà con un vantaggio importante ma non bisogna neanche dimenticare che oggi un club arrivare a fatturare tanto non solo per il budget garantito dalla UEFA per la Champions ma per tutti gli sponsor ad essa collegati. Con la Superlega la visibilità di un club come il Milan aumenterebbe a prescindere e la distribuzione dei ricavi ottenuti dalle sponsorizzazioni tra 12 club farebbe sì che il divario tra una top assoluta ed un club come il nostra possa ridursi molto più in fretta di quanto potrebbe fare con il sistema attuale. Si è sempre detto che il Milan è uno "sleeping giant" in termini di potenzialità di fatturato ed un'occasione del genere permetterebbe di risvegliarlo davvero questo gigante.

Quindi, per rispondere alla domanda del topic, con questo sistema innanzitutto potresti giocartela per entrare tre le prime 5 della Superlega e di certo lotteresti ogni anno per il campionato con Juve ed Inter. Mi rendo conto che non sia nobile ma negli ultimi 10 anni in serie A abbiamo assistito solo a due campionati combattuti (2018 e 2012). Con 3 club con fatturati più o meno simili la competizione non dovrebbe mancare.

Non sottovaluterei il discorso dello "spazio salariale".

Se una squadra fattura 600, spende 600 e guadagnerà 900 avrà 300 miloni da offrire per nuovi giocatori
Se una squadra fattura 200, spende 200 e guadagnerà 800 avrà 600 milioni da offrire per nuovi giocatori.

Chi è più indietro potrà essere molto più attivo nell'acquisire nuovi contratti.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,951
Reaction score
4,227
Da tifoso l'unico aspetto positivo potrebbe essere lo stile di torneo alla "NBA". Giocatori forti, squadre d'élite, partite piene di clamore ad ogni giornata

1) Per i club che sono già dentro: ricavi, marketing e in generale il DENARO che circolerà è la cosa più positiva (Ogni squadra che non faccia parte della Premier League non potrà mai competere contro le squadre Inglesi perché al momento il denaro che circola all'interno è 3 volte tanto rispetto alle altre);

2) Per i club non élite ( ex. Sassuolo ) penso che tutto gli faccia schifo in questo momento, forse l'unica cosa buona è se i club top verranno squalificati, sarà più facile per loro qualificarsi per le competizioni europee.

3) Per il CALCIO nel suo insieme penso sia pericoloso una superlega ma penso anche che una rivoluzione contro la mafia UEFA / FIFA sia necessaria, sono anni che a loro non importa più del vero calcio..:

hanno aggiunto FPF casuali con più scappatoie che mai, punendo solo 1 squadra ogni 3 anni ( Vedi il Milan ) mentre gli altri si limitano a riciclare denaro fra di loro...

stanno rovinando tutto concedendo commissioni mostruose agli agenti (come Raiola e Mendes);

CAVOLATE come giocare la NATIONS LEAGUE in tutta Europa NEL MEZZO di una pandemia;

E per finire come ciliegina sulla torta, QATAR 2022
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,442
Reaction score
2,554
Non sottovaluterei il discorso dello "spazio salariale".

Se una squadra fattura 600, spende 600 e guadagnerà 900 avrà 300 miloni da offrire per nuovi giocatori
Se una squadra fattura 200, spende 200 e guadagnerà 800 avrà 600 milioni da offrire per nuovi giocatori.

Chi è più indietro potrà essere molto più attivo nell'acquisire nuovi contratti.
Esatto, effettivamente lo spazio di manovra sarebbe un fattore da non sottovalutare nei primi tempi. Se poi davvero introducessero un sistema di salary cup fatto come si deve, questa superlega di fatto appianerebbe differenze abissali maturate negli ultimi 10 anni che si pensava ormai immodificabili. Capisco le ragioni di chi dissente ma per noi sarebbe una salto di avanti miracoloso ed insperato.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,846
Reaction score
301
Scusate ma secondo me c'è un problema di approccio a questo tema: non è che si prende il Milan attuale che fattura meno di 200 milioni e lo si porta a competere contro i Real, i PSG, i Liverpool che fatturano 5-6 volte di più. La Superlega garantisce a tutte le partecipanti ricavi molto importanti e l'obiettivo è chiaramente avere solo squadre con giocatori di un certo livello perchè la nuova generazione che del calcio vede solo gli highlights (come dimostrato da un recente studio) se ne fa ben poco del prestigio del Milan a livello storico. Poi è ovvio che chi fattura già oggi, senza Superlega, 600 milioni come il Real partirà con un vantaggio importante ma non bisogna neanche dimenticare che oggi un club arrivare a fatturare tanto non solo per il budget garantito dalla UEFA per la Champions ma per tutti gli sponsor ad essa collegati. Con la Superlega la visibilità di un club come il Milan aumenterebbe a prescindere e la distribuzione dei ricavi ottenuti dalle sponsorizzazioni tra 12 club farebbe sì che il divario tra una top assoluta ed un club come il nostra possa ridursi molto più in fretta di quanto potrebbe fare con il sistema attuale. Si è sempre detto che il Milan è uno "sleeping giant" in termini di potenzialità di fatturato ed un'occasione del genere permetterebbe di risvegliarlo davvero questo gigante.

Quindi, per rispondere alla domanda del topic, con questo sistema innanzitutto potresti giocartela per entrare tre le prime 5 della Superlega e di certo lotteresti ogni anno per il campionato con Juve ed Inter. Mi rendo conto che non sia nobile ma negli ultimi 10 anni in serie A abbiamo assistito solo a due campionati combattuti (2018 e 2012). Con 3 club con fatturati più o meno simili la competizione non dovrebbe mancare.

Concordo in pieno... Oltretutto poi parlare di fatturato non sarà più così vincolante... Se arriva lo sceicco di turno può buttarci tutto quello che vuole, perché non essendo una competizione UEFA non c'è FFP. E visti i "contributi" di cui si parla credo che i club partecipanti saranno decisamente appetibili per un eventuale compratore.

È una rivoluzione talmente tanto anti FFP che mi verrebbe quasi da pensare che sia una mossa per poi arrivare ad un a conciliazione con la UEFA in cambio dell'abolizione del FFP.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,631
Reaction score
20,103
Non sottovaluterei il discorso dello "spazio salariale".

Se una squadra fattura 600, spende 600 e guadagnerà 900 avrà 300 miloni da offrire per nuovi giocatori
Se una squadra fattura 200, spende 200 e guadagnerà 800 avrà 600 milioni da offrire per nuovi giocatori.

Chi è più indietro potrà essere molto più attivo nell'acquisire nuovi contratti.

Discorso che si applica chiaramente anche agli sponsor. Real City e compagnia sono già oggi al massimo della loro esposizione, ne avranno ancora di piu con la superlega, comunque in modo marginale... potranno incrementare del 20% e sarebbe già un'enormità... ma per noi ragazzi... chiaro che diventiamo Charlize Theron per tutti gli sponsor adesso, tutti si scanneranno per sponsorizzare il nuovo Milan della superlega. I nostri sponsor cresceranno del 200% rispetto agli attuali. E' ovvio questo.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,338
Reaction score
774
Se posso dico anche io la mia: credo che mettersi di traverso contro quelle 2 mafie che sono UEFA e FIFA sia stata una mossa splendida. C'è bisogno di una profonda revisione delle istituzioni e delle competizione (per non parlare di quell'abominio che è il FFP). Sono dell'avviso che la UEFA poteva pensare a una cosa del genere per aumentare giro d'affari e ricchezza complessiva, evidentemente però non ne hanno mai avuto voglia. il calcio fino ad oggi è stato governato da DINOSAURI ed è ora che le cose cambino profondamente. In ogni caso l'idea di una competizione a inviti non mi piace tanto (mi sa quasi da torneo estivo) però penso sia solo una questione di abitudine. L'altra faccia della medaglia è l'essere investiti da vagonate di milioni e poter godere OGNI SETTIMANA del top che il calcio mondiale possa offrire. Introducessero il rischio di "retrocessioni" e un diverso sistema di qualificazione diventerebbe un'iniziativa da seghe a 2 mani.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Esatto, effettivamente lo spazio di manovra sarebbe un fattore da non sottovalutare nei primi tempi. Se poi davvero introducessero un sistema di salary cup fatto come si deve, questa superlega di fatto appianerebbe differenze abissali maturate negli ultimi 10 anni che si pensava ormai immodificabili. Capisco le ragioni di chi dissente ma per noi sarebbe una salto di avanti miracoloso ed insperato.

Esatto.

Discorso che si applica chiaramente anche agli sponsor. Real City e compagnia sono già oggi al massimo della loro esposizione, ne avranno ancora di piu con la superlega, comunque in modo marginale... potranno incrementare del 20% e sarebbe già un'enormità... ma per noi ragazzi... chiaro che diventiamo Charlize Theron per tutti gli sponsor adesso, tutti si scanneranno per sponsorizzare il nuovo Milan della superlega. I nostri sponsor cresceranno del 200% rispetto agli attuali. E' ovvio questo.

Il punto è questo. Quelle che sono già big hanno ancora margini di crescita ma limitati, per noi si tratterà di un balzo in avanti enorme, assolutamente enorme.
 
Alto