Superlega: che senso avrà per noi vederla?

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Perchè tu parti da un concetto di incredibile equilibrio e partite aperte e bellissime.

Ma non sarà affatto cosi, Bayern - PSG vi ha lavato il cervello a tutti.

La realtà sarà che ci saranno partite bellissime, ma se per sbaglio non sei nella cerchia degli eletti perchè sbagli il mercato o i tuoi giocatori sono meno forti di quelli che pensavi, la tua stagione sarà letteralmente, finita a settembre.

Non capisco perchè. Prima di tutto si gioca il campionato. Secondo quello che dici è cosi anche nel calcio attuale.

Cosa facevi quando nelle passate stagioni abbiamo cannato il calciomercato? L'anno di Mirabelli o quelli di Galliani? Pure l'anno scorso prima del covid... La stagione non era LETTERALMENTE già finita a Natale?

Poi è per forza una competizione equilibrata. Chiaro che un Milan che fattura 180 milioni come oggi se incontra il Real viene asfaltato (pure se con lo United non mi sembra sia successo, anzi), ma un Milan che fattura 600/700 milioni, dunque con un parco giocatori radicalmente diverso dall'attuale, perchè non dovrebbe competere?

Il principio è che in Superlega giocheranno i 500 migliori giocatori, dunque lo spettacolo è inevitabile in ogni singola partita. Bayern PSG è stata spettacolare proprio per questo, 22 campioni che si sono affrontati a viso aperto e divertendosi. Che poi è lo scopo di tutto.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,287
Reaction score
9,363
Per me sarebbe una competizione grandiosa, con squadroni a darsi battaglia ogni settimana, tornerei a guardarmi le partite oltre al Milan e le fasi finali di Champions League.
Sono super favorevole e se dovesse esserci un abbonamento per vedere questo torneo lo farei seduta stante, e lo dice uno che non paga Sky da anni.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,577
Reaction score
6,560
Scusate ma perchè dite che la SuperLega potrebbe finire dopo 2 o tre partite? Magari all'inizio che ci sono ancora squadra più forti tipo del Milan che è ancora osceno.. ma tra qualche anno, se ci sono più soldi significa maggiore investimenti. Secondo me tutte le squadre saranno equilibrate. Io non credo che vedremo il Real o Barcellona vincere ogni anno.. secondo me no.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,300
Reaction score
2,359
Scusate ma secondo me c'è un problema di approccio a questo tema: non è che si prende il Milan attuale che fattura meno di 200 milioni e lo si porta a competere contro i Real, i PSG, i Liverpool che fatturano 5-6 volte di più. La Superlega garantisce a tutte le partecipanti ricavi molto importanti e l'obiettivo è chiaramente avere solo squadre con giocatori di un certo livello perchè la nuova generazione che del calcio vede solo gli highlights (come dimostrato da un recente studio) se ne fa ben poco del prestigio del Milan a livello storico. Poi è ovvio che chi fattura già oggi, senza Superlega, 600 milioni come il Real partirà con un vantaggio importante ma non bisogna neanche dimenticare che oggi un club arrivare a fatturare tanto non solo per il budget garantito dalla UEFA per la Champions ma per tutti gli sponsor ad essa collegati. Con la Superlega la visibilità di un club come il Milan aumenterebbe a prescindere e la distribuzione dei ricavi ottenuti dalle sponsorizzazioni tra 12 club farebbe sì che il divario tra una top assoluta ed un club come il nostra possa ridursi molto più in fretta di quanto potrebbe fare con il sistema attuale. Si è sempre detto che il Milan è uno "sleeping giant" in termini di potenzialità di fatturato ed un'occasione del genere permetterebbe di risvegliarlo davvero questo gigante.

Quindi, per rispondere alla domanda del topic, con questo sistema innanzitutto potresti giocartela per entrare tre le prime 5 della Superlega e di certo lotteresti ogni anno per il campionato con Juve ed Inter. Mi rendo conto che non sia nobile ma negli ultimi 10 anni in serie A abbiamo assistito solo a due campionati combattuti (2018 e 2012). Con 3 club con fatturati più o meno simili la competizione non dovrebbe mancare.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Perchè tu parti da un concetto di incredibile equilibrio e partite aperte e bellissime.

Ma non sarà affatto cosi, Bayern - PSG vi ha lavato il cervello a tutti.

La realtà sarà che ci saranno partite bellissime, ma se per sbaglio non sei nella cerchia degli eletti perchè sbagli il mercato o i tuoi giocatori sono meno forti di quelli che pensavi, la tua stagione sarà letteralmente, finita a settembre.

Ok, qualifichiamoci in Champions quest'anno, andiamo nei gironi con Real e Lipsia. Usciamo dalla Champions a natale, in campionato se Napoli, Juve ed Inter fanno il loro dovere restiamo noi a giocarci l'ultimo posto disponibile con le altre 3 pari livello, con il rishio di dover ricominciare dall'europa league già dopo un anno.

In superlega oltre che triplicare (trovami un'altra squadra che triplica il fatturato entrandoci di quelle fondatrici), avremmo la certezza di avere una vetrina inimmaginabile ad nel breve saremmo almeno una delle 20 migliori squadre al mondo, con i soldi incassati conterà la programmazione e la competenza forse ancora più che in questo periodo di magra.

Questo per dire che si puo tornare grandi con la superlega o senza, nei due casi ci vuole competenza, ma hai più possibilità con la superlega (oltre che decimare i tempi).
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,473
Reaction score
87
Scusate ma perchè dite che la SuperLega potrebbe finire dopo 2 o tre partite? Magari all'inizio che ci sono ancora squadra più forti tipo del Milan che è ancora osceno.. ma tra qualche anno, se ci sono più soldi significa maggiore investimenti. Secondo me tutte le squadre saranno equilibrate. Io non credo che vedremo il Real o Barcellona vincere ogni anno.. secondo me no.

Lo penso anche io, all'inizio la differenza economica peserà tanto ma con l'andare del tempo le cose dovrebbero diventare più equilibrate.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,199
Reaction score
2,413
Scusate ma secondo me c'è un problema di approccio a questo tema: non è che si prende il Milan attuale che fattura meno di 200 milioni e lo si porta a competere contro i Real, i PSG, i Liverpool che fatturano 5-6 volte di più. La Superlega garantisce a tutte le partecipanti ricavi molto importanti e l'obiettivo è chiaramente avere solo squadre con giocatori di un certo livello perchè la nuova generazione che del calcio vede solo gli highlights (come dimostrato da un recente studio) se ne fa ben poco del prestigio del Milan a livello storico. Poi è ovvio che chi fattura già oggi, senza Superlega, 600 milioni come il Real partirà con un vantaggio importante ma non bisogna neanche dimenticare che oggi un club arrivare a fatturare tanto non solo per il budget garantito dalla UEFA per la Champions ma per tutti gli sponsor ad essa collegati. Con la Superlega la visibilità di un club come il Milan aumenterebbe a prescindere e la distribuzione dei ricavi ottenuti dalle sponsorizzazioni tra 12 club farebbe sì che il divario tra una top assoluta ed un club come il nostra possa ridursi molto più in fretta di quanto potrebbe fare con il sistema attuale. Si è sempre detto che il Milan è uno "sleeping giant" in termini di potenzialità di fatturato ed un'occasione del genere permetterebbe di risvegliarlo davvero questo gigante.

Quindi, per rispondere alla domanda del topic, con questo sistema innanzitutto potresti giocartela per entrare tre le prime 5 della Superlega e di certo lotteresti ogni anno per il campionato con Juve ed Inter. Mi rendo conto che non sia nobile ma negli ultimi 10 anni in serie A abbiamo assistito solo a due campionati combattuti (2018 e 2012). Con 3 club con fatturati più o meno simili la competizione non dovrebbe mancare.

Hai ragione, c'è un problema di approccio a questo tema: il calcio non andrebbe costruito su misura per chi guarda solo gli Highligts ma per i tifosi che si possano chiamare tali e la Superlega è un insulto a tutto questo.

Come già detto...se vogliamo far parte di questo "business", "Show", questa americanata invereconda facciamolo pure ma usiamo le parole corrette e smettiamo di chiamarlo sport.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,300
Reaction score
2,359
Hai ragione, c'è un problema di approccio a questo tema: il calcio non andrebbe costruito su misura per chi guarda solo gli Highligts ma per i tifosi che si possano chiamare tali e la Superlega è un insulto a tutto questo.

Come già detto...se vogliamo far parte di questo "business", "Show", questa americanata invereconda facciamolo pure ma usiamo le parole corrette e smettiamo di chiamarlo sport.
Negli ultimi anni PSG e City, spesso anche con metodi poco trasparenti, hanno fatto collezioni di campioni soltanto perchè hanno un proprietario riccio....questo sarebbe sport? Dov'è il merito di un club nato negli anni 70, senza storia e tradizione, senza neanche un campo di allenamento proprio fino a 10 anni fa, che oggi schiera in contemporanea Neymar e Mbappè? Il Milan degli olandesi senza i soldi di Berlusconi, sulla cui origine meglio stendere un velo pietoso, non ci sarebbe stato, probabilmente senza il decreto spalma debiti del 2003 avrebbe dovuto vendere metà rosa ed addio ciclo con Ancelotti....Anche questo sport? I mondiali assegnati al Qatar che si sta macchiando di crimini indicibili per organizzarli è sport ad alto livello?

Nell'attuale sistema UEFA viene premiato chi fattura di più mentre le società organizzate e serie (Borussia, Ajax etc...) si accontentano di qualche sporadico posto al sole, regolarmente senza vittorie, per poi rifornire le panchine e le tribune delle solite big europee. Anche questo è sport? Questa invece non è un "americanata"?

Lo sport vero, quello nobile, è una competizione tra individui che si mettono alla prova e si sfidano per decretare il migliore. Il calcio attuale della UEFA e della FIFA è distante anni luce e fare leva ora sulla morale lo trovo fuori tempo massimo. Mi dirai che ora però per accedere alla Champions ci si deve comunque qualificare e che nessuno ha il posto garantito. Vero, verissimo. Ma non siamo più negli anni 80-90 dove un Genoa arrivava in semifinale di Coppa Uefa e la Samp sfiorava la vittoria della Champions. Da 10-15 anni i campionati nazionali delle principali federazioni europee sono a senso unico (Juve/Italia, PSG/Francia, Bayern/Germania, Porto/Portogallo etc....) e tra le prime 8 di Champions arrivano sempre quell 4-5 squadre che conosciamo bene, anche nei loro anni peggiori. La competizione è già finita da un pezzo, i valori sportivi non ha senso chiamarli in causa quando 18enni hanno già il procuratore che chiede 20 milioni di commissione. E' tutto un business, tutta "un'americanata". Si tratta solo di scegliere lo show che uno preferisce ma evitiamo di parlare di morale per favore perchè non è proprio il caso.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Scusate ma secondo me c'è un problema di approccio a questo tema: non è che si prende il Milan attuale che fattura meno di 200 milioni e lo si porta a competere contro i Real, i PSG, i Liverpool che fatturano 5-6 volte di più. La Superlega garantisce a tutte le partecipanti ricavi molto importanti e l'obiettivo è chiaramente avere solo squadre con giocatori di un certo livello perchè la nuova generazione che del calcio vede solo gli highlights (come dimostrato da un recente studio) se ne fa ben poco del prestigio del Milan a livello storico. Poi è ovvio che chi fattura già oggi, senza Superlega, 600 milioni come il Real partirà con un vantaggio importante ma non bisogna neanche dimenticare che oggi un club arrivare a fatturare tanto non solo per il budget garantito dalla UEFA per la Champions ma per tutti gli sponsor ad essa collegati. Con la Superlega la visibilità di un club come il Milan aumenterebbe a prescindere e la distribuzione dei ricavi ottenuti dalle sponsorizzazioni tra 12 club farebbe sì che il divario tra una top assoluta ed un club come il nostra possa ridursi molto più in fretta di quanto potrebbe fare con il sistema attuale. Si è sempre detto che il Milan è uno "sleeping giant" in termini di potenzialità di fatturato ed un'occasione del genere permetterebbe di risvegliarlo davvero questo gigante.

Quindi, per rispondere alla domanda del topic, con questo sistema innanzitutto potresti giocartela per entrare tre le prime 5 della Superlega e di certo lotteresti ogni anno per il campionato con Juve ed Inter. Mi rendo conto che non sia nobile ma negli ultimi 10 anni in serie A abbiamo assistito solo a due campionati combattuti (2018 e 2012). Con 3 club con fatturati più o meno simili la competizione non dovrebbe mancare.

Esatto, quoto soprattutto la parte sullo sleeping Giant. Il Milan come potenziale è superiore a chiunque in Italia e paragonabile a pochissimi nel mondo (è di poche settimane fa la notizia che siamo il primo brand italiano all’estero e il secondo in assoluto in Cina dietro solo a Real e Barca).

Di sicuro in questa nuova competizione non andremo per fare i figuranti, se non probabilmente il primo triennio (cosa fisiologica, visti gli anni da cui veniamo).

Però di sicuro rispetto all’Estate che ci attendeva, dove anche con la qualificazione CL avremmo dovuto pregare in ostrogoto per prendere un’ala destra e un centravanti che avremmo potuto schierare in Champions senza che ci ridessero dietro cani e porci, questa novità qui ci da un boost non da poco.

Le settimane scorse a leggere certe robe tipo Stacacca o seghe immonde simili in orbita Milan mi stava venendo un fegato grosso come un’anguria, ma ormai mi ero rassegnato mentalmente all’idea, questa cosa qui cambia tutto.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,199
Reaction score
2,413
Negli ultimi anni PSG e City, spesso anche con metodi poco trasparenti, hanno fatto collezioni di campioni soltanto perchè hanno un proprietario riccio....questo sarebbe sport? Dov'è il merito di un club nato negli anni 70, senza storia e tradizione, senza neanche un campo di allenamento proprio fino a 10 anni fa, che oggi schiera in contemporanea Neymar e Mbappè? Il Milan degli olandesi senza i soldi di Berlusconi, sulla cui origine meglio stendere un velo pietoso, non ci sarebbe stato, probabilmente senza il decreto spalma debiti del 2003 avrebbe dovuto vendere metà rosa ed addio ciclo con Ancelotti....Anche questo sport? I mondiali assegnati al Qatar che si sta macchiando di crimini indicibili per organizzarli è sport ad alto livello?

Nell'attuale sistema UEFA viene premiato chi fattura di più mentre le società organizzate e serie (Borussia, Ajax etc...) si accontentano di qualche sporadico posto al sole, regolarmente senza vittorie, per poi rifornire le panchine e le tribune delle solite big europee. Anche questo è sport? Questa invece non è un "americanata"?

Lo sport vero, quello nobile, è una competizione tra individui che si mettono alla prova e si sfidano per decretare il migliore. Il calcio attuale della UEFA e della FIFA è distante anni luce e fare leva ora sulla morale lo trovo fuori tempo massimo. Mi dirai che ora però per accedere alla Champions ci si deve comunque qualificare e che nessuno ha il posto garantito. Vero, verissimo. Ma non siamo più negli anni 80-90 dove un Genoa arrivava in semifinale di Coppa Uefa e la Samp sfiorava la vittoria della Champions. Da 10-15 anni i campionati nazionali delle principali federazioni europee sono a senso unico (Juve/Italia, PSG/Francia, Bayern/Germania, Porto/Portogallo etc....) e tra le prime 8 di Champions arrivano sempre quell 4-5 squadre che conosciamo bene, anche nei loro anni peggiori. La competizione è già finita da un pezzo, i valori sportivi non ha senso chiamarli in causa quando 18enni hanno già il procuratore che chiede 20 milioni di commissione. E' tutto un business, tutta "un'americanata". Si tratta solo di scegliere lo show che uno preferisce ma evitiamo di parlare di morale per favore perchè non è proprio il caso.

L'hai scritto tu stesso.. "individui che si sfidano per decretare chi sia il migliore". Un sistema chiuso quasi per intero come la Superlega nasce perchè si sfidino quelli che hanno più tifosi e generano più profitti non i migliori.

I problemi nel sistema Uefa ci sono e vanno affrontati mettendo un tetto ai salari e impedendo l'erosione del patrimonio calcistico causata dal sistema di commissioni ai procuratori, non sbattendo la porta e dicendo io adesso gioco solo col mio vicino di pianerottolo perchè siamo i più ricchi, perchè chi c'è in strada a palleggiare non potrà più dimostrare di valere quanto se non più di te.
 
Alto