Stop reddito di cittadinanza. Tensioni in vista?

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,985
Reaction score
2,150
Io invece capisco benissimo, anzi nella mia vita conosco e ho conosciuto una miriade di cameriere ULTRA SFRUTTATE, ma è lo Stato che non fa il proprio lavoro.
Andasse a beccare tutti quelli che assumo in nero, oppure assicurano per 3 ore al giorno e gliene fanno fare 10-12

Io non ho nessun problema a finanziare chi non lavora, perchè non lo trova o perchè non puo' o perchè ca.... ne so.

Ma siccome i controlli su chi fa il furbo lo Stato non ha voglia di farli, andava fatto qualcosa.
Non fino in fondo, se mi posso permettere.
Perché nel frattempo che lo Stato aggiusta il tiro, io preferisco che durante questo periodo l'ultima ruota della carrozza venga tutelata; anche quello che non si impegna a tirarsi fuori dalla schiavitù e cercare qualcosa di meglio (spoiler: "qualcosa di meglio" spesso significa andare al nord).
Miliardi di euro vanno via in svariati modi, e son tutti soldi sprecati/dati a enti o soggetti già benestanti, se non ricchi. Ma iniziamo a bastonare gli ultimi, è logico.

Credo che il problema non si sia mai voluto risolvere, o è stato ostacolato il miglioramento dello stesso: una volta attivato il reddito, è stato difficile se non impossibile aggiustare il tiro dei centri per l'impiego, abbandonati e lerci da decenni. In questo senso il PD sembra aver fatto muro da sempre. E, notizia del marzo di quest'anno, anche le regioni governate dal CDX non stanno facendo ASSOLUTAMENTE NULLA per potenziare i centri per l'impiego.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,927
Reaction score
12,043
Ora non voglio entrare in dettagli se non vuoi te, ma quanto guadagni per dire che sei un privilegiato? Poi ho troppa stima di te, e sono abbastanza sicuro che quello che hai ottenuto non derivi da accosti ma da impegno. Tutto questo per dire che se guadagni molto, è frutto del tuo impegno, non penso nessuno ti abbia regalato nulla no?

Poi sulla questione occupati la penserei come te, ma i dati mi pare dicano il contrario: più la tecnologia è avanzata, maggiore è stata l’occupazione. I computer dovevano soppiantare l’uomo, eppure non mi sembra sia andata così no? In USA c’è una bassissima disoccupazione e molti lavori restano scoperti. Nel 2023.

Poi io mi auguro che il sistema economico attuale crolli per un mondo più equo e tranquillo: sarebbe (per me) bellissimo che quasi tutti i lavori li facessero le macchine / AI, così l’uomo potrebbe dedicare la vita ai piaceri e basta. Sarebbe la vera liberazione dell’umanità.
Ma guarda, secondo me a prescindere dallo sforzo per formarsi (che per carità, io come altri ci siamo ampiamente fatti) è secondo me chiaro che esista uno squilibrio incredibile tra quanto si viene pagati a certi livelli e quanto viene pagata una persona "normale".
Mi considero un privilegiato per questo; non perchè senta di "non meritare" la posizione che ricopro, ma perchè sono consapevole che i vantaggi economici sproporzionati che ne derivano sono da imputare ad un sistema che non è sano, almeno a mio modo di vedere.
Alla fine io sono pagato per esprimere opinioni, per quanto approfondite o ragionate, sui temi che mi competono. E direi che è un bel privilegio rispetto a chi si spezza la schiena in fabbrica o fa l'ultima ruota del carro in qualche fabbrica di morte cerebrale in una big4.

Sono totalmente d'accordo infatti sul'ultimo punto, il nostro obiettivo sul lungo termine dovrebbe essere quello: piena automazione e limitarci a goderci i frutti del lavoro assegnato alle macchine che lo fanno meglio di noi e in modo piu efficiente.
O se non altro, permettere che il lavoro sia una scelta e non una necessità.

A me personalmente disgusta sapere che un top manager arrivi a guadagnare anche 100 volte (o 1000 in america) quello che guadagna un normale impiegato/operaio.
Sul secondo punto: finora la tecnologia è stata per lo più di supporto all'opera umana. Ma abbiamo già esempi evidenti di cosa succede quando la tecnologia diventa sostituzione e non supporto (vedi crollo vertiginoso dei lavori blue collar nel settore automotive o soprattutto la fine che hanno fatto i cavalli quando abbiamo inventato le automobili... ti consiglio di cercarti la statistica su quanti cavalli c'erano al mondo 150 anni fa e quanti ce ne sono oggi, sono dati da paura).

L'IA generativa per me è una tecnologia potenzialmente sostitutiva e ben piu rivoluzionaria di quanto sia stato internet o l'invenzione del calcolatore, e renderà superflue moltissime occupazioni che oggi costituiscono la spina dorsale delle economie dei paesi occidentali e non solo.
Il mio essere a favore del RdC infatti deriva esclusivamente da questa considerazione: è meglio iniziare subito a prendere confidenza con una misura che sul medio termine diventerà indispensabile per evitare che le masse di "sostituiti" dalla tecnologia diventino gli ultimi intoccabili della società.
Anche perchè, volendola vedere dal punto di vista meramente economico, ci serve che consumino. Altrimenti sono guai per tutti.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,656
Reaction score
7,840
Una cosa è certa, che l'Italia sia un paese diviso ormai è cosa certa. Si è visto con le restrizioni covid, gente che discriminava gli altri augurandoli le peggiori cose ed ora con il reddito. Non mi riferisco qui, dove siamo fortunatamente pacati e diciamo la nostra nel rispetto delle opinioni altrui, ma vedo sui social gente godere ed augurare le peggiori cose a famiglie del loro paese che chissà se potranno avere un piatto a tavola. Complimenti ai politici, grandi lavoratori, che sono riusciti nel loro intento.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,834
Reaction score
6,419
Da pochi giorni, molte famiglie, circa 170mila, sono state avvertite con un sms che non percepiranno più il reddito di cittadinanza. Ci sono timori per possibili assalti ai servizi sociali comunali e sono state allertate le prefetture. Intanto, a Napoli, protesta organizzata da Potere al Popolo davanti la sede dell'INPS.

Conte, leader del M5S, partito che ha fatto promozione per primo alla misura economica, poi approvata assieme alla Lega nel governo gialloverde dove era premier nel 2018, ha dichiarato: "È una guerra ideologica sulla pelle dei più deboli".
La notizia più bella degli ultimi 15 anni, finalmente. Sti fannulloni son stati per 3 anni sulle spalle dei lavoratori onesti, "e quel. Lavoro non mi piace, e quello é troppo distante da casa, e se devo lavorare mi accontento di prendere poco ma stando con le mani sullo scroto". Via via, che le zecche si rimbocchino le maniche una buona volta.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,235
Reaction score
3,569
Una cosa è certa, che l'Italia sia un paese diviso ormai è cosa certa. Si è visto con le restrizioni covid, gente che discriminava gli altri augurandoli le peggiori cose ed ora con il reddito. Non mi riferisco qui, dove siamo fortunatamente pacati e diciamo la nostra nel rispetto delle opinioni altrui, ma vedo sui social gente godere ed augurare le peggiori cose a famiglie del loro paese che chissà se potranno avere un piatto a tavola. Complimenti ai politici, grandi lavoratori, che sono riusciti nel loro intento.
uno dei tanti obiettivi del coviddi, e l'ho sempre detto, anche qui, era dividere i popoli.
e oggi stiamo avendo la conferma anche con lo pseudo riscaldamento globale,
il potere punta molto su questo, e i segugi del potere scodinzolano spesso (vedi post dei vari bassetti, burioni etc).
lo stesso si avrà per ogni argomento, dove le persone che ragionano, e/o non si allineano saranno gombloddistih, terrapiattisti, no-qualcosa....
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,744
Reaction score
13,923
Da pochi giorni, molte famiglie, circa 170mila, sono state avvertite con un sms che non percepiranno più il reddito di cittadinanza. Ci sono timori per possibili assalti ai servizi sociali comunali e sono state allertate le prefetture. Intanto, a Napoli, protesta organizzata da Potere al Popolo davanti la sede dell'INPS.

Conte, leader del M5S, partito che ha fatto promozione per primo alla misura economica, poi approvata assieme alla Lega nel governo gialloverde dove era premier nel 2018, ha dichiarato: "È una guerra ideologica sulla pelle dei più deboli".
Godo per i percettori irregolari
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Ma guarda, secondo me a prescindere dallo sforzo per formarsi (che per carità, io come altri ci siamo ampiamente fatti) è secondo me chiaro che esista uno squilibrio incredibile tra quanto si viene pagati a certi livelli e quanto viene pagata una persona "normale".
Mi considero un privilegiato per questo; non perchè senta di "non meritare" la posizione che ricopro, ma perchè sono consapevole che i vantaggi economici sproporzionati che ne derivano sono da imputare ad un sistema che non è sano, almeno a mio modo di vedere.
Alla fine io sono pagato per esprimere opinioni, per quanto approfondite o ragionate, sui temi che mi competono. E direi che è un bel privilegio rispetto a chi si spezza la schiena in fabbrica o fa l'ultima ruota del carro in qualche fabbrica di morte cerebrale in una big4.

Sono totalmente d'accordo infatti sul'ultimo punto, il nostro obiettivo sul lungo termine dovrebbe essere quello: piena automazione e limitarci a goderci i frutti del lavoro assegnato alle macchine che lo fanno meglio di noi e in modo piu efficiente.
O se non altro, permettere che il lavoro sia una scelta e non una necessità.

A me personalmente disgusta sapere che un top manager arrivi a guadagnare anche 100 volte (o 1000 in america) quello che guadagna un normale impiegato/operaio.
Sul secondo punto: finora la tecnologia è stata per lo più di supporto all'opera umana. Ma abbiamo già esempi evidenti di cosa succede quando la tecnologia diventa sostituzione e non supporto (vedi crollo vertiginoso dei lavori blue collar nel settore automotive o soprattutto la fine che hanno fatto i cavalli quando abbiamo inventato le automobili... ti consiglio di cercarti la statistica su quanti cavalli c'erano al mondo 150 anni fa e quanti ce ne sono oggi, sono dati da paura).

L'IA generativa per me è una tecnologia potenzialmente sostitutiva e ben piu rivoluzionaria di quanto sia stato internet o l'invenzione del calcolatore, e renderà superflue moltissime occupazioni che oggi costituiscono la spina dorsale delle economie dei paesi occidentali e non solo.
Il mio essere a favore del RdC infatti deriva esclusivamente da questa considerazione: è meglio iniziare subito a prendere confidenza con una misura che sul medio termine diventerà indispensabile per evitare che le masse di "sostituiti" dalla tecnologia diventino gli ultimi intoccabili della società.
Anche perchè, volendola vedere dal punto di vista meramente economico, ci serve che consumino. Altrimenti sono guai per tutti.
Parto dal fondo… quello che dici è vero, ma lo è con l’attuale sistema economico. Se in un futuro le macchine facessero tutto quello che ci serve, senza pensare ai profitti e al denaro, la società non avrebbe bisogno del consumismo. Si prenderebbe quello di cui si ha bisogno e basta. Capisco che possa essere utopistico, e magari il sistema che verrà sarà molto migliore, ma mi auguro si possa arrivare ad una situazione simile.

Per quanto riguarda il lavoro, si tende sempre a dare più importanza allo sforzo fisico che mentale. Un poveretto che si spacca la schiena a raccogliere pomodori nell’immaginario comune lavora molto più di un analista finanziario, come me ad esempio. Ma come sai meglio di me, se un lavoro è pagato meglio di un altro, è dovuto in primis alla domanda ed offerta per quella posizione. E in secondo luogo dipende dalle competenze necessarie a svolgere tale mansione.
Se poi certo, volessimo basare gli stipendi in base all’utilità sociale, forse ne il mio ne il tuo lavoro ci permetterebbero di sopravvivere. Mentre un netturbino guadagnerebbe tantissimo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,583
Parto dal fondo… quello che dici è vero, ma lo è con l’attuale sistema economico. Se in un futuro le macchine facessero tutto quello che ci serve, senza pensare ai profitti e al denaro, la società non avrebbe bisogno del consumismo. Si prenderebbe quello di cui si ha bisogno e basta. Capisco che possa essere utopistico, e magari il sistema che verrà sarà molto migliore, ma mi auguro si possa arrivare ad una situazione simile.

Per quanto riguarda il lavoro, si tende sempre a dare più importanza allo sforzo fisico che mentale. Un poveretto che si spacca la schiena a raccogliere pomodori nell’immaginario comune lavora molto più di un analista finanziario, come me ad esempio. Ma come sai meglio di me, se un lavoro è pagato meglio di un altro, è dovuto in primis alla domanda ed offerta per quella posizione. E in secondo luogo dipende dalle competenze necessarie a svolgere tale mansione.
Se poi certo, volessimo basare gli stipendi in base all’utilità sociale, forse ne il mio ne il tuo lavoro ci permetterebbero di sopravvivere. Mentre un netturbino guadagnerebbe tantissimo.

In parte è anche dovuto al fatto che mentre uno studia e si laurea, molti hanno già guadagnato qualche centinaio di migliaia di euro se in gamba e avendo iniziato a lavorare a 14/15/16/17 anni

Se non ci fosse un beneficio quando poi si inizia a lavorare ( ormai a quasi 25-30 anni se uno studia molto), non avrebbe senso ritardare l' entrata nel lavoro.

A parte che ormai, o sei davvero specializzato e sveglio e lavori in certi ambiti, altrimenti un "operaio" guadagna più di uno che lavora in banca.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,404
Reaction score
6,022
ma fino a 3 anni fa, tutta questa gente, tutte queste famiglie come vivevano? Erano tutti poveri e facevano la carità?
E grazie a 500-600 euro al mese sono riusciti a vivere in questi ultimi 3 anni? E perchè proprio ...Napoli?

Detta proprio fuori dai denti, il rdc nella maggior parte dei casi era un supplemento statale ai lavoratori in nero.
Faceva comodo ai lavoratori in nero che arrotondavano il loro stipendio in nero, faceva comodo alle aziende che assumevano in nero perchè potevano fare stipendi (in nero) più bassi perchè la gente da assumere già prendeva qualcosa con il rdc.
E su Napoli neanche spiego il perchè....
 
Alto