Si si ma infatti, io sono proprio l'ultimo di quelli che può lamentarsi di quello che guadagna, e sono consapevole di essere uno non privilegiato, di più.
Però secondo me questo non deve far perdere di vista le condizioni di chi sta peggio.
Io sono fermamente convinto che la direzione che sta prendendo la nostra società tra problemi climatici e arrivo di nuovo tecnologie rivoluzionarie (IA su tutte) renderà obsoleto e fuori mercato almeno 2/3 degli attuali lavori.
Il mondo tra 30 anni (se ci sarà ancora!) sarà un mondo dove le persone che lavorano saranno mooolte meno di oggi.
E coloro che un lavoro non lo avranno più e non avranno modo di trovarne un altro per mancanza di skill o banalmente di posti in termini numerici, dovranno essere stipendiati alla società per garantigli la sussitenza, pena la rottura del contratto sociale.
BUI unica direzione plausibile, sarà un cambio di paradigma netto a cui dovremo tutti abituarci.
Questa è la riflessione sacrosanta che va fatta (anzi la si fa già da tempo, che perfino Beppe Grillo ne parla da tempo).
E' un governo antico (in senso negativo) con idee obsolete e fuori dalla realtà.
D'altronde ricordiamo che Meloni si è circondata di mummie politiche già viste e riviste da decenni (e già allora fecero danni).
Non dimentico quando alle elezioni del 2018 il CDX alla voce "ricerca e istruzione" presentava un programma.. di 2 paginette con un generico "rilanciare la ricerca" (sì, dalla finestra).
Quando ignori concettualmente l'importanza della ricerca cosa vuoi dire a un governo del genere? Lo chiediamo a Salvini che progetti ha per l'Italia del futuro? Davvero, vendiamo in blocco la nazione che altri ci gestiranno meglio.
Dunque lasciamo intatta la casta (sia economicamente che legalmente, vedi caso SatanChè), e bastoniamo l'ultimissima classe sociale.
Curioso di sapere quali benefici apporterà il risparmio dei soldi del reddito (sempre che ci sarà effettivamente un risparmio)