Stop reddito di cittadinanza. Tensioni in vista?

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,222
Reaction score
10,106
Togliere il RdC in questo modo è una follia, e lo dico da hater convinto del movimento 5 tonni.
Si rischia davvero il collasso sociale, roba da gilet gialli.
Il problema sta in origine, le casse dell'Italia non potevano reggere, non andava proprio messo il RdC. Tralasciando il fatto che il 20% di questi nemmeno dovevano riceverlo, c'è chi l'ha ricevuto da residente in Romania....

E' stata gestita malissimo alla nascita e l'Italia non aveva i fondi per sostenere questo reddito che di base era una buona cosa, ma solo se gestita bene e controllata ancora meglio.

Ad un certo punto bisogna anche tagliare qualcosa che non va prima che il buco diventi insostenibile.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Meglio affamare la bestia che essere complici, hanno fatto prosperare la malavita in tutti i modi possibili, ora il RDC lo chiedano a loro.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,985
Reaction score
2,150
Occupabile in linea teorica.
Non so se hai presente la situazione attuale del "mercato del lavoro" (mi fa ridere solo scriverlo) al Sud.
Roba che i fortunati (statali a parte) sono quelli che accattano la mancetta di 700-800 euro a sfacchinare come lavapiatti e camerieri, o a fare gli schiavi in qualche resort vacanze per la "staggione".
Se (come me) vivi al nord o al centro, secondo me è difficile comprendere davvero le diverse logiche di quella realtà in cui le opportunità per una vita dignitosa semplicemente non ci sono.
Non penso che fior di laureati dal sud vengano a Milano e dintorni per divertimento: lo fanno per scappare al deserto sociale, economico e demografico che è il sud italia.
Purtroppo chi pecca in empatia può trovare assai difficile comprendere cosa significa essere pagati 3 euro all'ora per 10-12 ore al giorno con i lavori stagionali. Io per banale fortuna non ho mai dovuto affrontare personalmente questa ingiustizia, ma capisco bene chi vive in quelle condizioni di SCHIAVITU' e mi sto zitto quando tolgono l'odioso paracadute per gli "scansafatiche".

Si può solo sperare nel fatto che viviamo più vite, e che al prossimo giro chi è fortunato in questa passerà l'inferno nella prossima, me compreso
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,927
Reaction score
12,043
Purtroppo chi pecca in empatia può trovare assai difficile comprendere cosa significa essere pagati 3 euro all'ora per 10-12 ore al giorno con i lavori stagionali. Io per banale fortuna non ho mai dovuto affrontare personalmente questa ingiustizia, ma capisco bene chi vive in quelle condizioni di SCHIAVITU' e mi sto zitto quando tolgono l'odioso paracadute per gli "scansafatiche".

Si può solo sperare nel fatto che viviamo più vite, e che al prossimo giro chi è fortunato in questa passerà l'inferno nella prossima, me compreso
Si si ma infatti, io sono proprio l'ultimo di quelli che può lamentarsi di quello che guadagna, e sono consapevole di essere uno non privilegiato, di più.
Però secondo me questo non deve far perdere di vista le condizioni di chi sta peggio.

Io sono fermamente convinto che la direzione che sta prendendo la nostra società tra problemi climatici e arrivo di nuovo tecnologie rivoluzionarie (IA su tutte) renderà obsoleto e fuori mercato almeno 2/3 degli attuali lavori.
Il mondo tra 30 anni (se ci sarà ancora!) sarà un mondo dove le persone che lavorano saranno mooolte meno di oggi.
E coloro che un lavoro non lo avranno più e non avranno modo di trovarne un altro per mancanza di skill o banalmente di posti in termini numerici, dovranno essere stipendiati alla società per garantigli la sussitenza, pena la rottura del contratto sociale.
BUI unica direzione plausibile, sarà un cambio di paradigma netto a cui dovremo tutti abituarci.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,985
Reaction score
2,150
Secondo me l'arma migliore contro mafie varie sarebbe lo stato d'assedio promulgato contro il brigantaggio, sempre per tornare dalle parti del 1861. Vedi che se inizi a trattarli come dei nemici dello stato a tutti gli effetti qualcosa cambierebbe, ma è impossibile dato che sono infiltrati a qualsiasi livello...
Armi contro le mafie?

Ma questo è il governo che voleva alzare il tetto del contante prima a 10k, poi a 5.

E Nordd1o il ministro (infiltrato?) che sta lottando per TOGLIERE armi già esistenti per la lotta al crimine (vedi il tentativo di "rimodulare" il concorso esterno in associazione mafiosa, strumenti essenziale e basilare, oltre che logico e di evidente utilità).
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,098
Reaction score
12,583
Purtroppo chi pecca in empatia può trovare assai difficile comprendere cosa significa essere pagati 3 euro all'ora per 10-12 ore al giorno con i lavori stagionali. Io per banale fortuna non ho mai dovuto affrontare personalmente questa ingiustizia, ma capisco bene chi vive in quelle condizioni di SCHIAVITU' e mi sto zitto quando tolgono l'odioso paracadute per gli "scansafatiche".

Si può solo sperare nel fatto che viviamo più vite, e che al prossimo giro chi è fortunato in questa passerà l'inferno nella prossima, me compreso

Io invece capisco benissimo, anzi nella mia vita conosco e ho conosciuto una miriade di cameriere ULTRA SFRUTTATE, ma è lo Stato che non fa il proprio lavoro.
Andasse a beccare tutti quelli che assumo in nero, oppure assicurano per 3 ore al giorno e gliene fanno fare 10-12

Io non ho nessun problema a finanziare chi non lavora, perchè non lo trova o perchè non puo' o perchè ca.... ne so.

Ma siccome i controlli su chi fa il furbo lo Stato non ha voglia di farli, andava fatto qualcosa.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,985
Reaction score
2,150
Si si ma infatti, io sono proprio l'ultimo di quelli che può lamentarsi di quello che guadagna, e sono consapevole di essere uno non privilegiato, di più.
Però secondo me questo non deve far perdere di vista le condizioni di chi sta peggio.

Io sono fermamente convinto che la direzione che sta prendendo la nostra società tra problemi climatici e arrivo di nuovo tecnologie rivoluzionarie (IA su tutte) renderà obsoleto e fuori mercato almeno 2/3 degli attuali lavori.
Il mondo tra 30 anni (se ci sarà ancora!) sarà un mondo dove le persone che lavorano saranno mooolte meno di oggi.
E coloro che un lavoro non lo avranno più e non avranno modo di trovarne un altro per mancanza di skill o banalmente di posti in termini numerici, dovranno essere stipendiati alla società per garantigli la sussitenza, pena la rottura del contratto sociale.
BUI unica direzione plausibile, sarà un cambio di paradigma netto a cui dovremo tutti abituarci.
Questa è la riflessione sacrosanta che va fatta (anzi la si fa già da tempo, che perfino Beppe Grillo ne parla da tempo).

E' un governo antico (in senso negativo) con idee obsolete e fuori dalla realtà.

D'altronde ricordiamo che Meloni si è circondata di mummie politiche già viste e riviste da decenni (e già allora fecero danni).

Non dimentico quando alle elezioni del 2018 il CDX alla voce "ricerca e istruzione" presentava un programma.. di 2 paginette con un generico "rilanciare la ricerca" (sì, dalla finestra).
Quando ignori concettualmente l'importanza della ricerca cosa vuoi dire a un governo del genere? Lo chiediamo a Salvini che progetti ha per l'Italia del futuro? Davvero, vendiamo in blocco la nazione che altri ci gestiranno meglio.


Dunque lasciamo intatta la casta (sia economicamente che legalmente, vedi caso SatanChè), e bastoniamo l'ultimissima classe sociale.

Curioso di sapere quali benefici apporterà il risparmio dei soldi del reddito (sempre che ci sarà effettivamente un risparmio)
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Si si ma infatti, io sono proprio l'ultimo di quelli che può lamentarsi di quello che guadagna, e sono consapevole di essere uno non privilegiato, di più.
Però secondo me questo non deve far perdere di vista le condizioni di chi sta peggio.

Io sono fermamente convinto che la direzione che sta prendendo la nostra società tra problemi climatici e arrivo di nuovo tecnologie rivoluzionarie (IA su tutte) renderà obsoleto e fuori mercato almeno 2/3 degli attuali lavori.
Il mondo tra 30 anni (se ci sarà ancora!) sarà un mondo dove le persone che lavorano saranno mooolte meno di oggi.
E coloro che un lavoro non lo avranno più e non avranno modo di trovarne un altro per mancanza di skill o banalmente di posti in termini numerici, dovranno essere stipendiati alla società per garantigli la sussitenza, pena la rottura del contratto sociale.
BUI unica direzione plausibile, sarà un cambio di paradigma netto a cui dovremo tutti abituarci.
Ora non voglio entrare in dettagli se non vuoi te, ma quanto guadagni per dire che sei un privilegiato? Poi ho troppa stima di te, e sono abbastanza sicuro che quello che hai ottenuto non derivi da accosti ma da impegno. Tutto questo per dire che se guadagni molto, è frutto del tuo impegno, non penso nessuno ti abbia regalato nulla no?

Poi sulla questione occupati la penserei come te, ma i dati mi pare dicano il contrario: più la tecnologia è avanzata, maggiore è stata l’occupazione. I computer dovevano soppiantare l’uomo, eppure non mi sembra sia andata così no? In USA c’è una bassissima disoccupazione e molti lavori restano scoperti. Nel 2023.

Poi io mi auguro che il sistema economico attuale crolli per un mondo più equo e tranquillo: sarebbe (per me) bellissimo che quasi tutti i lavori li facessero le macchine / AI, così l’uomo potrebbe dedicare la vita ai piaceri e basta. Sarebbe la vera liberazione dell’umanità.
 
Alto