Stop macchine Diesel anche EURO 6.2

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,843
Reaction score
3,790
Il vero problema è che la gente ci crede anche a tutte le cavolate che propinano. In primis i Milanesi che pur di farsi vedere "all'avanguardia" e "i migliori di tutti" son disposti a farsi fregare dicendo pure grazie. È un assurdità ragazzi.

Tra l'altro se vi informate noterete bene che buona parte dell'inquinamento automobilistico deriva dallo sfregamento degli pneumatici sull'asfalato. Le elettriche non hanno gli pneumatici? Mi riderà il sedere quando noteranno che l'inquinamento calerà di poco con ste boiate. Inoltre è assurdo che ti obblighino a cambiare auto a spese tue.

Oltre questo: Sapete quanto costa riparare un motore elettrico? Io qualcosa di meccanico me ne intendo. Non sono uno di quei milanesi idioti che mi ferma per strada quando viene in montagna, perché non sa cambiarsi la gomma forata. Tirate voi le somme...

Beh insomma, le auto elettriche hanno costi di manutenzione 1/10 rispetto alle normali auto.
Ripeto, io ho amici Teslari alla morte che stanno a segnarsi pure il cent che spendono e dopo anni che mi spaccano le balle per il mio vecchio Diesel ho imparato anche io un botto di cose sull elettrico.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,843
Reaction score
3,790
Ecco, io sono uno di quelli che hanno da non molto comprato una macchina Diesel, una BMW X3 (usata).
Io sono favorevolissimo al concetto di inquinare di meno ma purtroppo devo anche dire che per il semplice cittadino, l'inquinare meno dovrebbe essere a "costo zero".
Ovvero, collaboriamo tutti, ma tu (Stato? UE?) devi aiutarmi a far si che io possa farlo non a mie spese. Le macchine ibride/elettrice/ecc... meno inquinanti sono quelle nuove, sono praticamente costretto a comprarmi una macchina nuova e queste poco inquinanti costano!
Vi faccio un esempio di quel che invece mi sembra essere stata un'azione positiva per l'ambiente ma che però non ha richiesto al cittadino stesso di mettere soldi di tasca sua. I sacchetti di plastica nei supermercati. Una volta i sacchetti di plastica erano robusti e non biodegradabili, le conseguenze sull'ambiente di questi miliardi di sacchetti erano tremende. E' stato deciso che tutti i sacchetti di plastica sarebbero dovuti essere biodegradabili, detto fatto. Zero spese per il cittadino, mica mi han detto "Ora se vuoi un sacchetto sei obbligato a pagarlo 10€"


La mia macchina usata l'ho pagata 13.000€ e in questo momento particolare della mia vita di più non potevo davvero spendere, che auto a emissioni bassisime mi compravo con 13k ? Considerato che ho due figli e il cane, quindi non posso certo prendermi una piccola utilitaria.
Ora mi dicono che con la mia macchina non potrò più circolare, se provo a venderla non varrà più quasi niente di conseguenza perchè nessuno vorrà i diesel ora e comunque non mi potrei permettere di comprare una di queste bellissime auto poco inquinanti. Insomma io dico che prima di rendere inutilizzabile un veicolo che io ho comprato ingnaro del fatto che un giorno di punto in bianco tu me l'avresti bloccato, sarebbe stato giusto studiare delle alternative che fossero "fair" per i cittadini.

Inoltre ho un ricordo, mi farebbe piacere che ci pensaste anche voi e che mi diceste se ricordate la stessa cosa che ricordo io oppure che sbaglio.
Quand'ero piccolo le auto in Italia erano per la stragrande maggioranza a benzina, la benzina costava e il diesel costava molto meno (la differenza di prezzo era marcata). C'è quindi stata una forte campagna per passare alle auto diesel e le argomentazioni erano sia i minori consumi che il fatto che i diesel, dicevano, inquinavano molto meno...
Avvalora questo mio ricordo il fatto che tante persone hanno iniziato a comprare i diesel e pian piano i diesel sono diventati più dei benzina, nel 2017 c'erano più auto diesel che benzina in Italia (ho controllato le statistiche).
Nel 2019 la vedita dei diesel è letteralmente crollata (per via di queste nuove politiche) e il benzina li ha sorpassati.

Qualche dato:

Vendite Luglio 2018: Diesel 51.1%, Benzina 37.2%
Vendite Luglio 2019: Diesel 37.2%, Benzina 44.8%

Ovviamente le percentuali mancanti sono quelle di elettriche, ibride, ecc...

C'è qualcosa che non va, qualcosa di strano. Prima mi lasci comprare delle auto, anzi mi incoraggi, poi dopo che ce l'ho mi dici che non posso più circolare. Allora io, se posso permettermelo e facendo sacrifici mi prenderò il benzina e tac! Magari il giorno dopo dici che neppure i benzina potranno più circolare, anzi magari si è scoperto che i diesel inquinano meno (basta far passare un po' di anni e la gente dimentica...) oppure un ibrida e magari dirai che anche quella non può più circolare.

Vabbé in tutto questo non vorrei che passasse che sono contro le pratiche di riduzione dell'inquinamento, anzi!
Dico solo che non si fa così, si fa con una politica a lungo periodo e non mutevole nel tempo, della quale i cittadini devono essere informati con largo anticipo, ecc...
E allora se mi dicessi che la mia diesel che ho comprato ieri non potrà più circolare fra 10 anni, ok, in 10 anni ho il tempo di programmarne la sostituzione, cercare di mettere da parte i soldi per un'altra auto, ecc... Ma se mi dici che la devo 'buttare' l'anno prossimo... eh scusa, ma come faccio?

Il tuo ragionamento non fa una piega e anche io con un bimbo dovevo optare per un auto "grande".
Ho scelto una Niro Full Hybrid che però costa piu di 30k e capisco che la spesa non è per tutti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,747
Reaction score
12,275
Beh insomma, le auto elettriche hanno costi di manutenzione 1/10 rispetto alle normali auto.
Ripeto, io ho amici Teslari alla morte che stanno a segnarsi pure il cent che spendono e dopo anni che mi spaccano le balle per il mio vecchio Diesel ho imparato anche io un botto di cose sull elettrico.

Ma la tesla costa mica 1 occhio e 4 reni??

E stanno ad appuntarsi il centesimo?

Sono come quelli con l' Iphone 10 e poi passano ad Iliad? :asd:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,843
Reaction score
3,790
Provo a risponderti :

Quando la smetteremo con la barzelletta delle auto elettriche?
Lo sapete vero, che per caricare le macchine elettriche (che col pieno fanno forse 200km usandole in modo reale) uno deve anche munirsi di un contatore dal almeno 6 kW sennò coi normali 3 kW che abbiamo tutti non ci carichi nulla?

Non so a che dati tu ti riferisca ma ( l'ho gia scritto prima io ho vari amici Teslari alla morte ) una ricarica completa di una model 3 permette tra i 550 e 600 km poi dipende da vari fatto ma difficilmente scendono sotto quel Kmetraggio.
Lo sappiamo che se oggi il 40% della auto fosse elettrica la rete non saprebbe supportare le ricariche?

Il processo del passaggio da Benzina/Diesel a elettrico sarà graduale negli anni e permetterà a tutti di dotarsi di pannelli solari che faranno fare le ricariche complete alle nostra auto a costo zero.
Pannelli fotovoltaici- Tesla Battery - Auto
In una notte hai ricaricato tutto a costo 0€

Lo sappiamo che l'efficienza delle linee elettriche non è così alta e che quindi la mia ricarica dell'auto comporta sprechi per via delle dispersioni?
Vedi sopra

Lo sappiamo, infine, che produrre un'auto elettrica inquina più che produrre un'auto diesel oggi?

Inquina come la produzione in serie di un qualsiasi mezzo ma il fine non è "inquinare meno " in produzione ma farlo in utilizzo giornaliero.

Poi che necessita una revisione globale dell inquinamento delle industrie concordo con te.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
è la tecnologia che avanza. Io ho dovuto cambiare auto solo per entrare in città fai te. Però adesso mi son fatto una Full Hybrid cosi per un pò di anni me lo possono ciupare.

E per fare la tua Full Hybrid inquinano altrove, in un'altra città, più di quanto inquineresti con un vecchio camion diesel.
Perchè le auto contribuiscono solo per un 6%. Ti bevi sta storia della "tecnologia che avanza" senza sapere nulla di automobili (tua stessa ammissione) bevendoti quel che dice la TV. Regalando il tuo denaro alle case costruttrici che ormai non sono altro che banche che producono debiti su 4 ruote.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Il processo del passaggio da Benzina/Diesel a elettrico sarà graduale negli anni e permetterà a tutti di dotarsi di pannelli solari che faranno fare le ricariche complete alle nostra auto a costo zero.
Pannelli fotovoltaici- Tesla Battery - Auto
In una notte hai ricaricato tutto a costo 0€

I pannelli solari non sono affatto a costo zero e hanno seri problemi di inquinamento/smaltimento.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,312
Reaction score
4,022
Provo a risponderti :



Non so a che dati tu ti riferisca ma ( l'ho gia scritto prima io ho vari amici Teslari alla morte ) una ricarica completa di una model 3 permette tra i 550 e 600 km poi dipende da vari fatto ma difficilmente scendono sotto quel Kmetraggio.


Il processo del passaggio da Benzina/Diesel a elettrico sarà graduale negli anni e permetterà a tutti di dotarsi di pannelli solari che faranno fare le ricariche complete alle nostra auto a costo zero.
Pannelli fotovoltaici- Tesla Battery - Auto
In una notte hai ricaricato tutto a costo 0€


Vedi sopra



Inquina come la produzione in serie di un qualsiasi mezzo ma il fine non è "inquinare meno " in produzione ma farlo in utilizzo giornaliero.

Poi che necessita una revisione globale dell inquinamento delle industrie concordo con te.

- I dati sul consumo sono legati all'uso vero della macchina, di chi non viaggia a 50 all'ora tutto il tempo, ma ci prende l'autostrada..ci credo proprio che una tesla se viaggia a 130 all'ora fa 500 km..

- concordo sul processo graduale, ma se OGGI blocchi gli euro 6 dove sarebbe la gradualità? Stai imponendo un cambiamento prima dei tempi..
Poi scusa, io il fotovoltaico non ce l'ho e nemmeno mi frega di averlo (mi arrivano bollette da 6 euro ogni 2 mesi, che me ne faccio??) perché per prendere la macchina dovrei spendere 20mila euro di impianto?
Inoltre la macchina mia che la parcheggio in piazza con cosa la caricherei?

- L'inquinamento è legato alle batterie e ai costi di estrazione delle materie di cui sono composte..stiamo costruendo miliardi di tonnellate di batterie che sono altamente inquinanti..in pratica stiamo sostituendo un inquinante con un altro..oltretutto andrebbero rese illegali tutte le cose a batteria che sono superflue tipo aspira polveri, taglia erba, e prodotti simili..
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,843
Reaction score
3,790
- I dati sul consumo sono legati all'uso vero della macchina, di chi non viaggia a 50 all'ora tutto il tempo, ma ci prende l'autostrada..ci credo proprio che una tesla se viaggia a 130 all'ora fa 500 km..

- concordo sul processo graduale, ma se OGGI blocchi gli euro 6 dove sarebbe la gradualità? Stai imponendo un cambiamento prima dei tempi..
Poi scusa, io il fotovoltaico non ce l'ho e nemmeno mi frega di averlo (mi arrivano bollette da 6 euro ogni 2 mesi, che me ne faccio??) perché per prendere la macchina dovrei spendere 20mila euro di impianto?
Inoltre la macchina mia che la parcheggio in piazza con cosa la caricherei?

- L'inquinamento è legato alle batterie e ai costi di estrazione delle materie di cui sono composte..stiamo costruendo miliardi di tonnellate di batterie che sono altamente inquinanti..in pratica stiamo sostituendo un inquinante con un altro..oltretutto andrebbero rese illegali tutte le cose a batteria che sono superflue tipo aspira polveri, taglia erba, e prodotti simili..

Model X a 120km/h con batteria piena da 480km
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,312
Reaction score
4,022
Model X a 120km/h con batteria piena da 480km

OK, mettiamo sia vero (vorrei testarla) ma parliamo comunque di auto di lusso..cioè, davvero stiamo discutendo della quotidianità basandoci sulle performance di auto che costano 90.000 euro?

La Tesla (a parte che sono orrende) per una utilitaria chiede almeno 50.000 euro..è roba che si possono permettere solo persone molto benestanti
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,843
Reaction score
3,790
OK, mettiamo sia vero (vorrei testarla) ma parliamo comunque di auto di lusso..cioè, davvero stiamo discutendo della quotidianità basandoci sulle performance di auto che costano 90.000 euro?

La Tesla (a parte che sono orrende) per una utilitaria chiede almeno 50.000 euro..è roba che si possono permettere solo persone molto benestanti

concordo con te son prodotti comunque di "lusso", anche con gli incentivi la Model 3 costa 38K.

Comunque sia chiaro, io non voglio difendere nessuno, era cosi per discutere tranquillamente di una cosa nuova.
 
Alto