Quando la smetteremo con la barzelletta delle auto elettriche?
Lo sapete vero, che per caricare le macchine elettriche (che col pieno fanno forse 200km usandole in modo reale) uno deve anche munirsi di un contatore dal almeno 6 kW sennò coi normali 3 kW che abbiamo tutti non ci carichi nulla?
Lo sappiamo che se oggi il 40% della auto fosse elettrica la rete non saprebbe supportare le ricariche?
Lo sappiamo che l'efficienza delle linee elettriche non è così alta e che quindi la mia ricarica dell'auto comporta sprechi per via delle dispersioni?
Lo sappiamo, infine, che produrre un'auto elettrica inquina più che produrre un'auto diesel oggi?
Tutto questo per dire che la mobilità per cambiare ha bisogno di un processo lungo almeno 15 anni, che va fatto con incentivi a chi compra auto elettriche ma NON PUNENDO chi ha già speso i soldi per quello che era presente sul mercato (e per inciso, per quello che permette anche di lavorare dato che un poveraccio che per lavoro fa 3-400 km al giorno con l'auto elettrica si pulisce il sedere);
queste politiche servono solo per un motivo: obbligare la gente a comprare macchine nuove perché l'automotive è al collasso con i ricavi a picco e le immatricolazioni di auto nuove ai minimi
Se nelle metropoli la gente ha così tanti problemi può fare come fanno all'estero
Ma noi siamo troppo fighi per usarle, magari se ne fa una firmata chiara ferragni però....
PS: Lollo senza offesa eh, non ce l'ho con te ma rispondo a te per rispondere a tutti perché io su sta storia dei diesel demonizzati esco pazzo..