quando una persona è insoddisfatta non diventa soddisfatta se gli dici che altrove c'è chi se la passa peggio
primo perchè questo è sempre esistito dai tempi dei sumeri, secondo perchè c'è sempre una componente egoistica in noi.
per la questione dell'attacco ai valori, a cui si riferisce l'autore del post, sicuramente questa è l'epoca peggiore
Ogni generazione attacca e cambia i valori della precedente, succedeva anche in antichità ad Atene, nella Repubblica Romana, nel Medioevo... è cosi che funziona l'evoluzione sociale dell'essere umano.
E ogni volta naturalmente la generazione precedente diceva quello che stiamo scrivendo in questo forum. Anzi faceva molto peggio.
In seguito alla Riforma Luterana in centro Europa si sono scatenate una serie lunga di guerre civili (conosciute come Guerra dei Trent'anni) che uccisero oltre un terzo della popolazione civile.
In passato sono state rivoluzionati i valori (che ovviamente per i contemporanei sono sempre i piu importanti) in modo molto piu profondo e radicale di quanto non stia succedendo oggi.
Dico questo per fare una riflessione seria sulla nostra epoca, se vogliamo chiamarla cosi, confrontandola col passato. Io finora, sinceramente, non vedo grandi novità se non tecnologiche (le cui conseguenze viviamo per ora solo in parte, molte forse hanno da venire). Per il resto viviamo un'epoca molto conservatrice e pacifica in Occidente, anche paragonandola a quelle vissute dai nostri genitori e nonni.
Pure sul piano politico, mai vissuta la stabilità e piattezza di oggi. Anche rimanendo ai nostri genitori, hanno vissuto lo stragismo e gli anni di piombo... noi la rivoluzione grillina, ma di cosa vogliamo parlare...