Dexter;2388522 ha scritto:
Se nel mondo ci fossero fate e unicorni rosa, potrebbe funzionare come credi tu. La Coca cola avrebbe l'Iva al 40% , le sigarette costerebbero 10 euro, e il governo avrebbe fatto di tutto per contenere la pandemia, tipo bloccare immediatamente i voli dalla Cina, tenere chiuse le scuole, impedire i maxischermi per la finale una settimana prima dell' introduzione del greenpass...ma purtroppo i miliardi di euro dietro la campagna vaccinale, e dietro qualunque altro tema, impediscono che le cose vadano come dovrebbero. I veri complottisti sono le persone che credono davvero che in Parlamento decidono per il bene della popolazione e non per meri interessi personali.
E sia chiaro che non ti sto dando dello stupido, anzi, il tuo modo di ragionare é tipico delle brave persone.
È come dici tu, gli interessi prima di tutto,
altro che salute pubblica.
Quello che però, a parer mio, non va evitato,
è guardare i numeri.
A quanto possiamo leggere ci sono numeri importanti per quando riguarda i vaccinati,
vero che si possono ammalare ma è anche vero che i decessi sono molto minori.
A parer mio è una terapia preventiva, più che un vaccino,
Che però stando ai numeri, pare funzionino.
Il tema è fidarsi dei numeri pubblicati, o meno.
Ovviamente il regolamento sui numeri va settorializzato,
cioe per me è intuite iniettare sieri ai 20 enni, comunque con o senza siero sempre a casa a giocare alla play restano,
gli ospedali non li vedono manco con il binocolo, salvo rari casi che però sono figli di problemi già in essere.
Ciò tipo, ad esempio, la ragazza 18 enne morta post Astra,
sarebbe ancora viva se avesse avuto il COVID?
Statisticamente si, perciò perché gli fanno sti sieri? Non servono a loro.