Situazione disastrosa in Romagna per alluvione

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Ragazzi sono d’accordissimo sulla prevenzione, è fondamentale. Ma in due giorni di pioggia sta cadendo l’acqua che di solito cade in 3/4 mesi, giusto per darvi un’idea. Si poteva mitigare la situazione, ma con questa abbondanza di precipitazioni, sarebbe servito solo in parte.
 

morokan

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
976
Reaction score
519
io sto più sull' "Emilia" e piove ininterrottamente da una settimana,24h. qualcuno sa gentilmente spiegarmi il perchè di questo fenomeno? nei mesi invernali invece il sole che spaccava le pietre. mai una nuvola,mai un temporale,tant'è che nei TG sentivo i lamenti per il PO che era bello secco.
cioè è veramente paradossale che a Primavera inoltrata ci siano sti disastri,le stagioni si sono invertite e fa piu freddo ora che a dicembre...il giorno di Capodanno da me faceva caldo,giuro.
nel 2016 era successa più o meno la stessa cosa, io sono di Ferrara, lavoravo in agricoltura ed abbiamo avuto un Maggio molto piovoso, il clima cambia, e ci può stare, è la prevenzione che non abbiamo in Italia, per i problemi che non ti spieghi, è facile dirlo, la Romagna si trova al termine dei fiumi canali ecc, dove praticamente arrivano al culmine della loro piena, ed esondano per questo, raccolgono tutta la pioggia del nord, e purtroppo, in effetti hanno avuto precipitazioni importanti, solo ieri ci sono state punte di 150 mm.....fai conto che un bel temporale te ne porta 20/25.......
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,029
Reaction score
3,884
da appassionato di meteo, ho un gruppo dove arrivano tutte le segnalazioni e video, roba da film di fantascienza…

Deve intervenire subito l’esercito la situazione è già gravissima
Anche io sono appassionato della meteo.
Da molti anni iscritto ad un noto forum della mia area.
Ho tenuto d'occhio spesso il radar in questo periodo, e lungo la Via Emilia tra Bologna e la parte orientale della Romagna lo vedevo spesso bello tosto...troppo spesso purtroppo in quest'ultimo periodo. Siamo passati da un anno e mezzo di prevalenti condizioni siccitose, iniziate a dicembre 2021, ad uno sblocco improvviso del pattern che, come si poteva immaginare, da qualche parte avrebbe potuto portare un surplus di precipitazioni.
Purtroppo il maltempo si è accanito in quelle zone, e mi dispiace molto.
In bocca al lupo.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Polemiche per un tweet di Salvini, che mette nello stesso post e sullo stesso piano l'alluvione in Emilia Romagna e l'eliminazione del Milan in Champions: "Cuore e impegno (e telefono che squilla di continuo) dedicati ai cittadini di Emilia e Romagna che lottano con acqua e fango. Un Milan senza cuore, grinta e idee non merita neanche un pensiero".

Il post su Twitter è stato poi cancellato.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Anche io sono appassionato della meteo.
Da molti anni iscritto ad un noto forum della mia area.
Ho tenuto d'occhio spesso il radar in questo periodo, e lungo la Via Emilia tra Bologna e la parte orientale della Romagna lo vedevo spesso bello tosto...troppo spesso purtroppo in quest'ultimo periodo. Siamo passati da un anno e mezzo di prevalenti condizioni siccitose, iniziate a dicembre 2021, ad uno sblocco improvviso del pattern che, come si poteva immaginare, da qualche parte avrebbe potuto portare un surplus di precipitazioni.
Purtroppo il maltempo si è accanito in quelle zone, e mi dispiace molto.
In bocca al lupo.
Chiedo a te che sei appassionato: si puo parlare di precipitazioni di tipo monsonico?
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,706
Reaction score
4,004
Il cambiamento climatico ci ha portato i monsoni, che disastro.
Povera gente, speriamo si risolva in fretta senza troppe vittime.
ancora con sta balla..... ma non dovevamo morire di sete invece?? per la siccità secolare??? ora che piove voi verdi ne avete sempre una da dire... intanto i serbatoi si sono riempiti sfatando i miti e leggende degli ecologisti.

è ciclico i disastri naturali ci sono sempre stati l'uomo ci deve convivere...
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,706
Reaction score
4,004
Polemiche per un tweet di Salvini, che mette nello stesso post e sullo stesso piano l'alluvione in Emilia Romagna e l'eliminazione del Milan in Champions: "Cuore e impegno (e telefono che squilla di continuo) dedicati ai cittadini di Emilia e Romagna che lottano con acqua e fango. Un Milan senza cuore, grinta e idee non merita neanche un pensiero".

Il post su Twitter è stato poi cancellato.
no vabbè lui sta male
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
ancora con sta balla..... ma non dovevamo morire di sete invece?? per la siccità secolare??? ora che piove voi verdi ne avete sempre una da dire... intanto i serbatoi si sono riempiti sfatando i miti e leggende degli ecologisti.

è ciclico i disastri naturali ci sono sempre stati l'uomo ci deve convivere...
Quindi secondo te i mesi passati dove c’era una siccità elevata erano tutte balle? Le nevicate di questo inverno te le hai viste?
Ma poi, se in una piccola zona come l’Emilia Romagna (rispetto al mondo intero) diluvia ed è freddo a maggio, si può concludere che il cambiamento non esiste ed anzi è anche troppo freddo e piovoso?
I dati ci sono, non serve essere climatologi o altro per leggerli.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Il clima è cambiato, però siamo sicuri che sia colpa dell'uomo che getta il mozzicone di sigaretta per terra o del traffico di Milano? Per me, oltre all'inquinamento bisognerebbe anche indagare sui fenomeni di cloud seeding. Ah leggevo su Repubblica (quindi anti-complottista e feic nius) che pure le scie degli aerei fatte di sostanze chimiche contribuiscono al cambiamento climatico, o meglio al "global warming", citando uno studio di un istituto di fisica atmosferica tedesco.. La cosa bella è che nello stesso articolo c'è scritto "non chiamatele scie chimiche", così si dà ragione ai komplottistih, sia mai.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,837
Reaction score
4,436
Chiedo a te che sei appassionato: si puo parlare di precipitazioni di tipo monsonico?

dico la mia, non si puo' parlare di monsoni. I monsoni sono legati ai venti, nell'oceano indiano esiste un ciclo ben definito che porta l' "inversione" di correnti in stratofera che causa le classiche due stagioni, una secca e una piovosa.

Quello che sta succedendo in questo caso e' invece una tropicalizzazione del Mediterraneo, che sta acquisendo caratteristiche molto simili alle dinamiche che si hanno in un altro bacimo semi-chiuso quale e' il golfo del messico. Da quelle parti, nascono le depressioni che poi arrivano a causare i famosi uragani. La classificazione e': tropical depression, tropical storm, hurricane (F1-F5) e si fa in base alla velocita' dei venti. Quello che sta succedendo in Emilia Romagna in questi giorni ha le caratteristiche di una tempesta tropicale con venti di oltre 60 km/h.
 
Alto