Situazione disastrosa in Romagna per alluvione

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Perdonami ma non serve essere "ritardati gretini nazi ambientalisti" per invocare la pioggia, dopo quasi 18 mesi di deficit precipitativo.
Se poi per una serie sfortunata di coincidenze ne viene troppa è ovvio che non va bene.
Ma basta parlare con chi lavora nell'agricoltura per rendersi conto di quanto grave fosse, ed in parte ancora è, la situazione dopo una fase siccitosa così lunga, iniziata a dicembre 2021.
Non parliamo poi delle falde acquifere, di cui ad esempio la mia zona è storicamente ricchissima e mai così basse, con svariati problemi seri a parecchie attività.
Molte fonti sulla linea delle risorgive hanno smesso di buttar acqua, dalla scorsa estate.
Invocare "caldo africano" e siccità persistente è assurdo quanto pretendere che piova di continuo.
Poi sappiamo che il tempo fa quello che vuole, e purtroppo a volte eventi eccezionali sono sempre possibili, in un senso o nell'altro.
Io più che altro ho consapevolezza della situazione in Emilia e ho visto che gli agricoltori sono davvero disperati, il terreno sta cedendo senz'acqua.
Certo, il troppo stroppia e le inondazioni non vanno mai bene, speriamo se non altro che il rischio siccità per l'estate sia scongiurato.
Povera gente...
 

morokan

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
976
Reaction score
519
Io più che altro ho consapevolezza della situazione in Emilia e ho visto che gli agricoltori sono davvero disperati, il terreno sta cedendo senz'acqua.
Certo, il troppo stroppia e le inondazioni non vanno mai bene, speriamo se non altro che il rischio siccità per l'estate sia scongiurato.
Povera gente...
il problema la siccità quest'anno non lo darà........lo ha già dato la troppa pioggia.....Pere cadute, mele una buona parte, albicocche e pesche andate prima gelo poi acqua, insomma, la frutticultura è praticamente persa nel bacino orientale Emiliano Romagnolo, per quel che riguarda il seminativo, asfissia radicale e piante che moriranno, altre, che appena arriverà il sole, lo faranno per il crostone che si farà sul terreno acquitrinoso, ci siamo giocati il raccolto dell'anno in queste zone,
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
Polemiche per un tweet di Salvini, che mette nello stesso post e sullo stesso piano l'alluvione in Emilia Romagna e l'eliminazione del Milan in Champions: "Cuore e impegno (e telefono che squilla di continuo) dedicati ai cittadini di Emilia e Romagna che lottano con acqua e fango. Un Milan senza cuore, grinta e idee non merita neanche un pensiero".

Il post su Twitter è stato poi cancellato.
Scioccante come le dinamiche umane attuali finiscano per far sedere sulle più prestigiose poltrone persone così STRAORDINARIAMENTE stup1de.
Questo qui, come tantissimi altri, ormai ce lo dovremo sorbire fino a quando non tirerà le cuoia.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,029
Reaction score
3,884
Io più che altro ho consapevolezza della situazione in Emilia e ho visto che gli agricoltori sono davvero disperati, il terreno sta cedendo senz'acqua.
Certo, il troppo stroppia e le inondazioni non vanno mai bene, speriamo se non altro che il rischio siccità per l'estate sia scongiurato.
Povera gente...
Bè di certo gli invasi saranno ben pieni adesso, avranno una scorta abbondante per la prossima stagione questo è poco ma sicuro...purtroppo le inondazioni fanno gravi danni e le piogge eccessive concentrate in breve tempo non apportano tutti i benefici che servono alle coltivazioni, perché la troppa acqua tutta in un colpo non fa nemmeno in tempo ad essere assorbita, se non solo in parte dal terreno, che oltretutto è ancora molto secco in profondità, proprio a causa del lungo periodo asciutto...
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Dalla banale pulizia dei tombini, alla pulitura dei letti dei fiumi, sostegni agli argini.... tutte cose sconosciute... e pensa che per la lunga siccità le falde sono ancora sottoquota, e tanto è bastato per fare disastri, una settimana di pioggie... siamo il paese dove cadono ponti, i fiumi escono dai letti... siamo a livello strutturale fragili da far paura, vecchi....
Ma infatti è pioggia continua da più di dieci giorni dalle mie parti e ne serve ancora per rifare le riserve idriche. Non ha senso non fare manutenzione perché "tanto i fiumi sono in secca" e poi stupirsi.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,085
Reaction score
6,663
Mi è appena tornata in mente la roba delle grigliate all'aperto vietate per le polveri sottili a Bologna...

Praticamente l'alluvione odierna è colpa di chi si cuoceva due bistecche sulla griglia all'aperto che causano il cambiamento climatico.

Il livello nelle istituzioni purtroppo è questo. Chi parla di cambiamento climatico offre facili sponde a sta gente per scarico di responsabilità e leggi idiote invece di intervenire in maniera seria sul territorio.

La prima cosa da fare ora è pianificare tutto in modo che in futuro un evento simile possa causare meno danni, nei fatti invece si parlerà di cambiamento climatico, robe mai viste e si faranno leggi idiote come quella del barbecue che non risolveranno una sega.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,366
Reaction score
5,818
da appassionato di meteo, ho un gruppo dove arrivano tutte le segnalazioni e video, roba da film di fantascienza…

Deve intervenire subito l’esercito la situazione è già gravissima
Pretendi troppo con l'esercito, quello serviva per green cats e autocertificazioni, mica adesso che la gente ne ha davvero bisogno...

Tornando on topic, situazione davvero disastrosa, non ricordo alluvioni di simile portata in un'area così vasta, forse forse quella in Piemonte mi pare nel 94.so già di gruppi organizzati di ragazzi della zona che dovrebbero arrivare nelle prossime ore per aiutare, gli stessi che andarono anche a Genova, ma ne servono altri, loro da soli non possono bastare
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Semplicemente gli eventi eccezionali non saranno più eccezionali ma la norma.. come il cambiamento climatico non è solo colpa dell'uomo ( l'ha accelerato però!) ma anche dell'universo che ci circonda!
visto che non viviamo in un mondo a parte..
senza regole o cambiamenti ciclici negli anni/secoli
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
Immagini forti, mi dispiace per ogni singola famiglia colpita. Penso sempre che una tragedia simile può capitare a me da un momento all'altro, per questo ste cose le prendo sempre male.

Ora l'UE deve rispondere, se ci sono i soldi per le bombe all'ucraina, devono esserci anche per l'italia
 
Alto