Situazione disastrosa in Romagna per alluvione

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,706
Reaction score
4,004
Quindi secondo te i mesi passati dove c’era una siccità elevata erano tutte balle? Le nevicate di questo inverno te le hai viste?
Ma poi, se in una piccola zona come l’Emilia Romagna (rispetto al mondo intero) diluvia ed è freddo a maggio, si può concludere che il cambiamento non esiste ed anzi è anche troppo freddo e piovoso?
I dati ci sono, non serve essere climatologi o altro per leggerli.
le inondazioni per pioggia in Italia ci sono sempre state... ti ricordi quella a Livorno?? di qualche anno fa? ora qui si urla ai monsoni... dai ste cose sono sempre accadute sono cicliche forse se si puliscono meglio le fognature e gli argini non arriviamo a sti livelli disastrosi... poi vabbè in questo caso si poteva fare ben poco ma il più delle volte è colpa dell'uomo che reagisce sempre dopo un disastro..
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
le inondazioni per pioggia in Italia ci sono sempre state... ti ricordi quella a Livorno?? di qualche anno fa? ora qui si urla ai monsoni... dai ste cose sono sempre accadute sono cicliche forse se si puliscono meglio le fognature e gli argini non arriviamo a sti livelli disastrosi... poi vabbè in questo caso si poteva fare ben poco ma il più delle volte è colpa dell'uomo che reagisce sempre dopo un disastro..
Questo è un altro discorso, ma anche te concordi che in questo caso si poteva fare poco. E ripeto, in due perturbazioni a distanza di 10/15gg hanno scaricato l’equivalente delle piogge di 6 mesi circa.
Ci sono sempre state le inondazioni, vero, ma non è che se piove un giorno si può dire che la siccità non esiste. O se nevica chiedersi dove sia il riscaldamento globale. Il clima sta cambiando, e gli eventi estremi purtroppo aumenteranno, bisognerà cercare di mitigarli il più possibile.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,143
Reaction score
32,331
C'è un'altra minibotta nel weekend in altre zone, ma finalmente da oggi i modelli matematici vedono più probabilità di anticiclone dal 25 in poi.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,662
Reaction score
3,741
In Romagna, tutta la Romagna, la situazione è catastrofica a causa delle piogge torrenziali che, purtroppo, non sono ancora finite.

ci sono paesi totalmente sommersi a causa di esondazioni e rotture degli argini, purtroppo si registra un morto a Feanza e in molti paesi l’acqua ha già superato i primi piani delle case.

Ho letto in prima serata eravamo già purtroppo a più di 6.000 sfollati, e ci sono video drammatici di famiglie sui tetti che gridano aiuto.

È un evento letteralmente catastrofico e non è arrivato al culmine delle precipitazioni.
Saltato ufficialmente anche il GP di F1 a Imola
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Polemiche per un tweet di Salvini, che mette nello stesso post e sullo stesso piano l'alluvione in Emilia Romagna e l'eliminazione del Milan in Champions: "Cuore e impegno (e telefono che squilla di continuo) dedicati ai cittadini di Emilia e Romagna che lottano con acqua e fango. Un Milan senza cuore, grinta e idee non merita neanche un pensiero".

Il post su Twitter è stato poi cancellato.
Io mi chiedo costui cosa fa, oltre a scrivere scemenze sui social. Stiamo parlando di un ministro della Repubblica. Ma pure la stessa Meloni, ultimamente sempre in viaggio (a spese nostre), con il padronato ieri che ha elogiato il suo discorso sulla "resistenza eroica in Ucraina" (anche lì a spese nostre) in Islanda. Ed i poveracci italiani rischiano di affogare per un po' di pioggia. Poi ovvio, la colpa è sempre di quelli di prima, ma se non si agisce già da adesso...Abbiamo avuto già il dramma ad Ischia pochi mesi fa.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,753
Reaction score
7,398
Caldo africano, sole, siccità. Fancu....a chi invoca pioggia e a tutti sti ritardati gretini naziambientalisti
Il tempo migliore per me è sole+venticello. Perfetto!

Per il resto sono meteoropatico, ho l'umore particolarmente condizionato dalle condizioni atmosferiche.

Rimango sorpreso da chi come Woody Allen dice che è felice quando c'è la nebbia.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,029
Reaction score
3,884
Chiedo a te che sei appassionato: si puo parlare di precipitazioni di tipo monsonico?
Ciao, no non penso si possa paragonare quanto sta accadendo in Emilia Romagna con i monsoni.
Quando cadono tanti mm di acqua in breve tempo a volte si parla di precipitazioni "monsoniche", in realtà si tratta sì di un evento eccezionale (sono caduti in alcune zone 500mm di precipitazioni, la metà circa della media annua) in 2/3 giorni, ma le dinamiche sono diverse rispetto a quanto accade nel sudest asiatico, dove una circolazione su vasta scala (i monsoni appunto) apportano in determinati periodi accumuli impressionanti, anche dell'ordine di migliaia di mm ...
Detto ciò, quanto accaduto purtroppo è stata la coincidenza di alcuni fattori che, sinergicamente hanno portato al disastro.
Dopo un lungo periodo siccitoso si è verificato per la prima volta dopo molto tempo un ingresso deciso nel bacino del mediterraneo di una saccatura atlantica.
La stessa ha poi generato un minimo pressorio proprio in quelle zone, ed ha richiamato forti venti nordorientali, che hanno causato un deciso effetto "stau" sull' Appennino romagnolo.
Da cui le forti precipitazioni che hanno ingrossato a dismisura i corsi d'acqua in discesa verso la pianura.
Il resto purtroppo è la cronaca a cui stiamo assistendo...
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,029
Reaction score
3,884
Caldo africano, sole, siccità. Fancu....a chi invoca pioggia e a tutti sti ritardati gretini naziambientalisti
Perdonami ma non serve essere "ritardati gretini nazi ambientalisti" per invocare la pioggia, dopo quasi 18 mesi di deficit precipitativo.
Se poi per una serie sfortunata di coincidenze ne viene troppa è ovvio che non va bene.
Ma basta parlare con chi lavora nell'agricoltura per rendersi conto di quanto grave fosse, ed in parte ancora è, la situazione dopo una fase siccitosa così lunga, iniziata a dicembre 2021.
Non parliamo poi delle falde acquifere, di cui ad esempio la mia zona è storicamente ricchissima e mai così basse, con svariati problemi seri a parecchie attività.
Molte fonti sulla linea delle risorgive hanno smesso di buttar acqua, dalla scorsa estate.
Invocare "caldo africano" e siccità persistente è assurdo quanto pretendere che piova di continuo.
Poi sappiamo che il tempo fa quello che vuole, e purtroppo a volte eventi eccezionali sono sempre possibili, in un senso o nell'altro.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,021
Reaction score
14,347
comunque anche nelle Marche, di nuovo non mancano mai problemi di maltempo
 
Alto