Sinner: no alla Coppa Davis. Bufera mediatica.

Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
12,165
Reaction score
5,762
La decisione di Jannik Sinner di rinunciare alla convocazione per la Coppa Davis (che l'Italia ha vinto due volte nelle ultime due edizioni) ha scatenato una bufera mediatica e una serie di accuse contro il numero 2 del mondo. La critica verte sull'idea che l'interesse personale abbia prevalso sull'impegno per la maglia della Nazionale, considerata un'entità superiore anche in uno sport individuale.

Massimo Gramellini (Corriere della Sera) esprime "un morso di delusione", mettendo in discussione l'alibi della stanchezza per un atleta che ha saltato gran parte della primavera. Secondo Gramellini, Sinner si è messo "in un bel guaio": se l'Italia perdesse la Davis, la colpa ricadrebbe su di lui.

La Gazzetta dello Sport dedica la prima pagina alla vicenda con il titolo "Sinner ripensaci". L'articolo, pur lanciando un appello, critica Sinner, sostenendo che l'interesse personale prevale sull'onore della Nazionale e che un tris in azzurro avrebbe un valore superiore alla conquista delle Finals.

La decisione, che rievoca polemiche già sorte in passato (come la rinuncia alla tappa di Bologna che precedette la prima vittoria), continua a far discutere, con titoli come quello de La Stampa: "Sinner, l’Italia ti ama e tu?".
Ma lasciatelo in pace!!!
Ce ne ha fatte già vincere 2 dopo decenni, magari in futuro tornerà in squadra.
Mi dispiace solo per il fatto che si gioca in Italia ma per me le vittorie degli Slam valgono di più di altre coppe Davis.
Abbiamo una buona squadra anche senza Sinner, anche se sarà dura soprattutto considerando la superficie.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,484
Reaction score
2,456
La Davis odierna non vale quasi niente. È comunque giusto far notare che per un torneo inutile milionario si presenta, mentre per la nazionale deve riposare
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,125
Reaction score
13,577
La decisione di Jannik Sinner di rinunciare alla convocazione per la Coppa Davis (che l'Italia ha vinto due volte nelle ultime due edizioni) ha scatenato una bufera mediatica e una serie di accuse contro il numero 2 del mondo. La critica verte sull'idea che l'interesse personale abbia prevalso sull'impegno per la maglia della Nazionale, considerata un'entità superiore anche in uno sport individuale.

Massimo Gramellini (Corriere della Sera) esprime "un morso di delusione", mettendo in discussione l'alibi della stanchezza per un atleta che ha saltato gran parte della primavera. Secondo Gramellini, Sinner si è messo "in un bel guaio": se l'Italia perdesse la Davis, la colpa ricadrebbe su di lui.

La Gazzetta dello Sport dedica la prima pagina alla vicenda con il titolo "Sinner ripensaci". L'articolo, pur lanciando un appello, critica Sinner, sostenendo che l'interesse personale prevale sull'onore della Nazionale e che un tris in azzurro avrebbe un valore superiore alla conquista delle Finals.

La decisione, che rievoca polemiche già sorte in passato (come la rinuncia alla tappa di Bologna che precedette la prima vittoria), continua a far discutere, con titoli come quello de La Stampa: "Sinner, l’Italia ti ama e tu?".
Non capisco che si aspettano da un austro-monegasco.

E' un fenomeno del tennis, ma non capisco perchè gli rompano le palle.
Non è italiano al 100%, chiaro che si faccia gli affari suoi.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,943
Reaction score
2,443
La Davis non conta più niente. Quello che mi dà fastidio di Sinner è che abbia le residenza a Montecarlo per non pagare le tasse in Italia dopo che l'Italia ha finanziato la sua formazione tennistica (e non solo, visto che lui viveva in Alto Adige, con tutti i privilegi fiscali che ben conosciamo).
Io non li conosco, quali sono?
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
18,260
Reaction score
11,315
I radical chic sono da sempre contro Sinner. Sto Gramellini, i disgraziati de LaSetta. Eh, ma se fosse nero...
Non lo identificano nemmeno italiano, mi fanno ribrezzo, mentre le risorse li considerano italiani.

Ha fatto bene, l'Italia non si merita Sinner. Insultato costantemente solo per l'invidia verso chi ce l'ha fatta ad emergere nel suo campo senza spintarelle.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,998
Reaction score
17,930
La decisione di Jannik Sinner di rinunciare alla convocazione per la Coppa Davis (che l'Italia ha vinto due volte nelle ultime due edizioni) ha scatenato una bufera mediatica e una serie di accuse contro il numero 2 del mondo. La critica verte sull'idea che l'interesse personale abbia prevalso sull'impegno per la maglia della Nazionale, considerata un'entità superiore anche in uno sport individuale.

Massimo Gramellini (Corriere della Sera) esprime "un morso di delusione", mettendo in discussione l'alibi della stanchezza per un atleta che ha saltato gran parte della primavera. Secondo Gramellini, Sinner si è messo "in un bel guaio": se l'Italia perdesse la Davis, la colpa ricadrebbe su di lui.

La Gazzetta dello Sport dedica la prima pagina alla vicenda con il titolo "Sinner ripensaci". L'articolo, pur lanciando un appello, critica Sinner, sostenendo che l'interesse personale prevale sull'onore della Nazionale e che un tris in azzurro avrebbe un valore superiore alla conquista delle Finals.

La decisione, che rievoca polemiche già sorte in passato (come la rinuncia alla tappa di Bologna che precedette la prima vittoria), continua a far discutere, con titoli come quello de La Stampa: "Sinner, l’Italia ti ama e tu?".
Ma lasciatelo in pace questo ragazzo. La Davis non conta una mazza, è molto meglio che riposi e si possa allenare per trofei ben più importanti che una miserevole coppa Davis. È giusto che si concentri al 100% per i tornei dello slam e i tornei che danno punti per la classifica ATP.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
35,259
Reaction score
4,185
La decisione di Jannik Sinner di rinunciare alla convocazione per la Coppa Davis (che l'Italia ha vinto due volte nelle ultime due edizioni) ha scatenato una bufera mediatica e una serie di accuse contro il numero 2 del mondo. La critica verte sull'idea che l'interesse personale abbia prevalso sull'impegno per la maglia della Nazionale, considerata un'entità superiore anche in uno sport individuale.

Massimo Gramellini (Corriere della Sera) esprime "un morso di delusione", mettendo in discussione l'alibi della stanchezza per un atleta che ha saltato gran parte della primavera. Secondo Gramellini, Sinner si è messo "in un bel guaio": se l'Italia perdesse la Davis, la colpa ricadrebbe su di lui.

La Gazzetta dello Sport dedica la prima pagina alla vicenda con il titolo "Sinner ripensaci". L'articolo, pur lanciando un appello, critica Sinner, sostenendo che l'interesse personale prevale sull'onore della Nazionale e che un tris in azzurro avrebbe un valore superiore alla conquista delle Finals.

La decisione, che rievoca polemiche già sorte in passato (come la rinuncia alla tappa di Bologna che precedette la prima vittoria), continua a far discutere, con titoli come quello de La Stampa: "Sinner, l’Italia ti ama e tu?".

Ma come nel calcio italiano facciamo i salti mortali per andare in Australia e con Sinner ci arrabbiamo perché vuole saltare la Davis a beneficio dell'Australia? 😁
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,125
Reaction score
13,577
Ma lasciatelo in pace questo ragazzo. La Davis non conta una mazza, è molto meglio che riposi e si possa allenare per trofei ben più importanti che una miserevole coppa Davis. È giusto che si concentri al 100% per i tornei dello slam e i tornei che danno punti per la classifica ATP.
Se lo dici anche quando gli interisti fingono gli infortuni per non andare a fare le amichevoli della Nazionale, allora sei coerente :asd:
 

Similar threads

Alto