Singapore: al via la carne creata in laboratorio

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
il problema della carne da laboratorio era il costo, fino a un paio di anni era di migliaia di dollari al Kg da quel che leggevo. Probabilmente gli sviluppi tecnologici e le economie di scala porteranno presto i costi a livelli anche inferiori a quelli della carne "normale".

Infatti questo è l’uso buono che probabilmente potrà venire fatto al riguardo della carne da laboratorio: rendere accessibile a prezzi contenuti cibo per persone che, allo stato attuale, fanno fatica a fare un pasto giornaliero, penso specie ai paesi del terzo mondo.

E questo va non bene, benissimo.

Basta che, nella furia iconoclasta odierna che vuole tagliare ogni ponte col passato, non cerchino di obbligare anche me a mangiare quella roba, e soprattutto non distruggano la cucina italiana che è uno dei patrimoni culturali di questo paese.

Ma guarda che io non voglio convincere proprio nessuno, io stesso mangio carne al momento ma come ho scritto penso che cambierò, non abbiamo bisogno di carne di latte di nulla, ed il pianeta (perchè è il pianeta a chiedertelo,nel senso di visione globale della cosa, non i vegani e compagnia cantante e nemmeno la tua mancanza di sensibilità per la vita di un animale) non può più sostenere miliardi di persone che consumano kili e kili di carne all'anno.
E piu' aumentano le persone, piu' aumenta il consumo, piu' aumenta lo sfruttamento.
Ai tempi dei primi esseri umani la natura era in equilibrio, ora l'abbiamo resa estremamente squilibrata a nostro favore, non è lo stesso discorso.
Ben vengano le alternative , basta che siano sane e che non subentrino altre forme di sfruttamento.

Ripeto, se è pensata per i paesi più poveri va benissimo, nessuno discute, basta che non diventi una nuova totalitaria imposizione.

Anche perché il consumo di carne può essere moderato, non c’è bisogno di annullarlo. Come non c’è bisogno di arrivare addirittura a mettere fuori legge il latte e/o a fare pizze con mozzarella di soia e obbrobri simili (in questo topic si è arrivati perfino a ventilare questo, che le vacche non dovrebbero più essere usate neanche per produrre latte e formaggi).

E io non sono insensibile verso la vita degli animali, semplicemente non metto gli animali sullo stesso piano degli esseri umani. Ho avuto molti animali e ne ho ancora (un bulldog inglese che presi nel 2005 lo chiamai Groucho in onore all’aiutante di Dylan Dog, due anni fa presi un pastore tedesco e guai a chi me lo tocca. E questi sono solo i due esempi più recenti, ne ho avuti molti altri) ma non mi sogno neanche lontanamente di mettere la loro vita sullo stesso piano di quella di un essere umano. Figuriamoci poi se parliamo di vacche, maiali, polli ecc, tutto animali che non paragonerei mai ai cani per ovvi motivi. È anche una questione filosofica, che va ben oltre la questione culinaria e/o di sensibilità varie.

Oggi l’Occidente ha tagliato e sta cercando di tagliare sempre più i ponti con le sue radici, quindi sta favorendo il diffondersi di filosofie e modi di pensare che non sono mai stati parte della sua storia e di ciò che l’ha reso quello che è. Sarebbe un discorso molto lungo. Quello che è certo è che molte “agende” che stanno cercando di spingere sono completamente incompatibili con la sopravvivenza dell’Occidente nel lungo termine (basti pensare anche alla questione della denatalità, che se non verrà risolta nei prossimi anni/decenni porterà alla SCOMPARSA delle popolazioni autoctone occidentali entro un secolo o poco più [le proiezioni indicano che gli italiani autoctoni saranno più o meno 10 milioni andando alla fine del XXI secolo, continuando di questo passo] e ad una vera e propria sostituzione etnica con popolazioni che con l’Occidente c’entrano quanto Rita Levi Montalcini c’entrava col Burlesque).
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,705
Reaction score
8,929
Dimostri poca conoscenza dell'argomento, perchè lo tratti con molta semplicità quando è decisamente più ampio il discorso, soprattutto quello inerente al topic.
Mangiare mucche, bere latte, è diventato ormai insostenibile per tanti motivi, non ultimo che possiamo serenamente farne a meno e che la stragrande maggioranza dei prodotti bovini che mangiamo è figlia di sfruttamento esasperato.

Vitelli staccati alla madre dopo la nascita o dopo poco perchè il latte è destinato all'essere umano, mucche che ad un 25% della loro vita quindi dopo 5 o 6 anni di sfruttamento diventano poco produttive e vengono destinate al macello e sostituite dai vitelli di cui sopra, metano che espellono in enormi quantità e che portano gli USA ad essere una delle nazioni più inquinanti al mondo anche per l'incredibile e insensato consumo di carne bovina ad personam , latte che non serve all'essere umano in età adulta e che spesso non fa bene causando allergie e intolleranze e potrei andare avanti all'infinito.

Noi abbiamo geneticamente modificato il bovino a nostro comodo e vantaggio, facendogli fare una vita spesso bruttissima, criminale, insensata, perchè nel nostro pensiero sono tutte belle felici al pascolo e vengono macellate solo quando anziane e dopo una vita felice, mentre è tutto il contrario.
Io non sono vegano o vegetariano al momento, ogni tanto mangio carne ma grazie al cielo non ne sono un consumatore avido e piano piano sto sviluppando un senso etico nei confronti degli animali che forse mi porterà ad abbracciare le due filosofie di cui sopra, per cui ben venga la carne creata in laboratorio, purchè sia sana e sicura.

L'uomo non mangia carne perchè ne ha bisogno, la mangia solo per golosità e per farlo sfrutta miliardi di animali tutti alle sue dipendenze, e poi facciamo i gradassi sulla Cina sui vaccini sui gombloddi quando noi per primi, noi tutti, siamo dei meschini e criminali dittatori della natura.

Nel mio primo commento in questa discussione ho fatto una premessa, che tu hai bellamente tagliato quotandomi. Per cui, dato che ora asserisci che ho poca conoscenza della materia (senza peraltro sapere in che cosa sono laureato) per me possiamo anche chiuderla qui. :)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,399
Reaction score
22,678
Dimostri poca conoscenza dell'argomento, perchè lo tratti con molta semplicità quando è decisamente più ampio il discorso, soprattutto quello inerente al topic.
Mangiare mucche, bere latte, è diventato ormai insostenibile per tanti motivi, non ultimo che possiamo serenamente farne a meno e che la stragrande maggioranza dei prodotti bovini che mangiamo è figlia di sfruttamento esasperato.

Vitelli staccati alla madre dopo la nascita o dopo poco perchè il latte è destinato all'essere umano, mucche che ad un 25% della loro vita quindi dopo 5 o 6 anni di sfruttamento diventano poco produttive e vengono destinate al macello e sostituite dai vitelli di cui sopra, metano che espellono in enormi quantità e che portano gli USA ad essere una delle nazioni più inquinanti al mondo anche per l'incredibile e insensato consumo di carne bovina ad personam , latte che non serve all'essere umano in età adulta e che spesso non fa bene causando allergie e intolleranze e potrei andare avanti all'infinito.

Noi abbiamo geneticamente modificato il bovino a nostro comodo e vantaggio, facendogli fare una vita spesso bruttissima, criminale, insensata, perchè nel nostro pensiero sono tutte belle felici al pascolo e vengono macellate solo quando anziane e dopo una vita felice, mentre è tutto il contrario.
Io non sono vegano o vegetariano al momento, ogni tanto mangio carne ma grazie al cielo non ne sono un consumatore avido e piano piano sto sviluppando un senso etico nei confronti degli animali che forse mi porterà ad abbracciare le due filosofie di cui sopra, per cui ben venga la carne creata in laboratorio, purchè sia sana e sicura.

L'uomo non mangia carne perchè ne ha bisogno, la mangia solo per golosità e per farlo sfrutta miliardi di animali tutti alle sue dipendenze, e poi facciamo i gradassi sulla Cina sui vaccini sui gombloddi quando noi per primi, noi tutti, siamo dei meschini e criminali dittatori della natura.

Lambro, da come scrivi sembra che siamo degli assassini. A me piace la carne, ne sento quasi il bisogno anche se cerco di non esagerare.

Detto questo, mi dispiace per la morte degli animali, e cerco di non deturpare l'ecosistema nella vita di tutti i giorni. Sto attento a non calpestare le formiche e le lumache, e salvo gli animaletti (a parte le zanzare) che mi ritrovo in casa. Mi piacerebbe non venire criminalizzato.

Se mangiamo carne (e pesce, e altro), come dicevo anche sopra, non è perché ci è presa improvvisamente così. Probabilmente era difficile nel passato vivere di qualcos'altro, e l'uomo primitivo non aveva le conoscenze necessarie per fare agricoltura e coltivazione, sono stati nececssari millenni per acquisire le conoscenze ed il know-how. Anche la frutta e la verdura che mangiamo oggi, spero vivamente che tu non creda essere naturale o trovata per caso nella giungla. Per arrivare a fare anche un semplice limone c'è bisogno di innesti e trattamento particolare. Nel frattempo come si campava?

L'uomo è sempre stato in cima alla piramide alimentare. Poi lo nostra intelligenza (?) e civiltà ci permette di effettuare uno switch. Ma non denigriamo il passato o le tradizioni. Tu criminalizzi il leone che si mangia la gazzella? Pure il leone potrebbe essere nutrito con carne sintetica. Ma se la Natura ha creato un perfetto sistema equilibrato, c'è un motivo. E come nuovamente dicevo, noi lo deturpiamo non per il motivo intrinseco di mangiare la carne, ma semplicemente perché siamo in troppi e stiamo alterando in maniera non naturale il nostro pianeta.

E poi un'altra cosa.

Se dobbiamo cambiare il regime alimentare e sfamare miliardi di esseri con alimenti artificiali, mi verrebbe da dire che è necessario avere a disposizione enormi quantità di materie prime. Questa famosa carne fatta da cellule staminali o altro, per crescere avrà bisogno di carburante biologico. Le cellule non crescono in acqua. Quindi dovrai avere, al minimo, produzione ingente di materiale biologico fondamentale, composti a base di carbonio, azoto, metalli e quant'altro. Per allestire tutto ciò serve tempo, spazio, tecnologia e risorse. Alla fine vedremo quanto sarà il disavanzo attivo. Poi magari in futuro potremo fare alimenti da semplice riciclaggio degli scarti di plastica e dai nostri stessi rifiuti biologici, ma secondo me è molto lontana la cosa.

Senza voler fare polemica, ma a volte questo discorso dell'alimentazione non basata sul mondo animale mi sembra faccia il paio con tutte le altre crociate dell'agenda estremista come femminismo, antirazzismo, BLM, LGBT, etc etc.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Senza voler fare polemica, ma a volte questo discorso dell'alimentazione non basata sul mondo animale mi sembra faccia il paio con tutte le altre crociate dell'agenda estremista come femminismo, antirazzismo, BLM, LGBT, etc etc.

Hai centrato (come [quasi] sempre fai) PERFETTAMENTE il punto, amico mio. ;)

Non a caso ho parlato di “brave new world” fin dal primo post scritto da me relativo a questa faccenda, così come l’ho fatto parlando di altre tematiche.

P.s: non è che siamo in troppi, o meglio questo non è certo un problema irrisolvibile, se riusciremo a fare uso proficuo delle energie rinnovabili. Bada che anche il “siamo in troppi” è uno dei cavalli di battaglia dell’agenda da te menzionata. Tout se tient, sono tutti tasselli di un unico puzzle. Un puzzle diabolico (per chi ha anche una visione metafisica e religiosa di questa questione in particolare e del mondo in generale).
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,335
Reaction score
770
Puoi vivere tranquillamente senza latte, non scherziamo.
Vediti il processo industriale per avere il latte cosa comporta.

Ma poi con tutte le alternative che ci sono ormai, tra latte di riso, mandorle, soia ecc.

A me fanno proprio schifo come sapore...provati tutti ahime
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
E' anche vero che non lo bevo tutti i giorni...lo bevo ogni tanto. Per quanto riguarda la carne io ne sono un cultore, ma questa nuova per curiosità la assaggerei...poi se il sapore è identico ben venga. Ma bada bene..deve essere IDENTICO!

Che sia o possa essere identico penso proprio che sia una pia illusione. Ma poi anche chi è stato con un trans operato afferma che sia come andare con una vera donna, sta di fatto che io non lo proverei mai, che ci vuoi fare. Sia per ragioni morali sia perché per me chi nasce coi cromosomi XY è e rimarrà maschio vita natural durante.

Comunque ho parlato della mozzarella di soia perché è un’altra “specialità” che ho avuto la sfortuna di provare ed è foctutamente terribile. Mettere fuorilegge il latte e i formaggi veri significherebbe mettere fuorilegge anche la pizza (perché quella fatta coi surrogati sarebbe immangiabile, una vera penitenza), che per quanto mi riguarda è o dovrebbe essere uno dei patrimoni intoccabili dell’umanità. :asd:
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,335
Reaction score
770
Che sia o possa essere identico penso proprio che sia una pia illusione. Ma poi anche chi è stato con un trans operato afferma che sia come andare con una vera donna, sta di fatto che io non lo proverei mai, che ci vuoi fare.

Comunque ho parlato della mozzarella di soia perché è un’altra “specialità” che ho avuto la sfortuna di provare ed è foctutamente terribile. Mettere fuorilegge il latte e i formaggi veri significherebbe mettere fuorilegge anche la pizza (perché quella fatta coi surrogati sarebbe immangiabile, una vera penitenza), che per quanto mi riguarda è o dovrebbe essere uno dei patrimoni intoccabili dell’umanità. :asd:

Ahahahah vabbè dai c'è della differenza tra infilare l'uccello in un ex uomo e provare ad assaggiare una di queste nuove bistecche ahahahahah.

Per quanto riguarda la pizza sarebbe un dramma vero per me...un'altra cosa che adoro alla follia. Per la mozzarella di soia comunque non ho ancora avuto il "piacere" di provarla ahah
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ahahahah vabbè dai c'è della differenza tra infilare l'uccello in un ex uomo e provare ad assaggiare una di queste nuove bistecche ahahahahah.

Ovvio che c’è, infatti il primo scenario non lo proverei mai (anche perché si tratta di un uomo a tutti gli effetti, sebbene operato), il secondo con un grande sforzo di volontà potrei anche provarlo. :rotolo:

Quello del trans era un esempio per dire che “you can put lipstick on a pig but it’s still a pig”. E con questo non sto dando dei maiali ai trans, è un modo se vogliamo “divulgativo” per esprimere ciò che per secoli è stato un patrimonio comune di ogni persona di retta ragione, ossia l’essenzialismo.

Essenzialismo che, insieme ad altri capisaldi (come il giusnaturalismo, per dirne un altro, strettamente collegato all’essenzialismo, anzi se si rigetta filosoficamente l’essenzialismo anche il giusnaturalismo, inevitabilmente, flows into the Tiber) della nostra civiltà, è stato buttato nel ***** con tanto di tirata di sciacquone annessa negli ultimi decenni, da chi saggiamente pensa che si possa andare lontani segando il ramo sul quale si è seduti.

Per quanto riguarda la pizza sarebbe un dramma vero per me...un'altra cosa che adoro alla follia. Per la mozzarella di soia comunque non ho ancora avuto il "piacere" di provarla ahah

Non farlo, se ci tieni al tuo stomaco. :rotolo:
 
Alto