- Registrato
- 29 Ottobre 2017
- Messaggi
- 7,724
- Reaction score
- 5,240
sì, ma non capisco questo fluttuare tra dati statistici e valutazioni di campo in base alla convenienza. In campionato contiamo i punti, in champions guardiamo al campo. Quindi in campionato meglio Conceicao, mentre in champions schifosi uguali. Io posso dirti che in campionato schifosi uguali con la variante di episodi indubbiamente fortunati pro conceicao, mentre in champions risultati alla mano con Fonseca il Milan ha fatto più del dovuto, mentre con Conceicao ha fatto meno del dovuto. E dove ci portano queste analisi? Al nulla.Fonsega ha fatto 27 punti in 17 partite ragazzi... roba che a fine stagione arriviamo a metà classifica...
In 7 partite Conceicao ne ha già fatti 14 di punti... per me già in questo il cambiamento lo vediamo.
Riguardo alla Champions, secondo me tra Bruges Stella Rossa Slovan Dinamo e Feyenoord abbiamo sempre fatto ugualmente schifo, solo che in quelle di Conceicao ci sono girati male anche gli episodi, con le espulsioni di Musah e Theo. Senza voler salvare nessuno, la mitizzazione dei risultati di Fonsega (a parte la grande vittoria di Madrid) la trovo assurda.
Comunque, io ribadisco che a fine gennaio abbiamo rivoluzionato la rosa e adesso abbiamo un nuovo allenatore, è successo tutto molto in fretta e in modo disorganizzato. Per me la mano di Conceicao ancora si vede poco ed è logico sia cosi. Servirà piu tempo e fossimo una società seria saremmo adesso tranquilli a programmare le cose per far migliorare e crescere la squadra, invece di alimentare continuamente questo clima da ultima spiaggia e da fine del mondo come fanno prima di tutto i dirigenti, viste le parole di Ibra ieri sera.
Non bastasse la logica c'è anche l'esempio della Roma, che da quando ha preso il traghettatore Ranieri, che appena arrivato ha detto "sono qui per programmare la stagione prossima" le hanno vinte quasi tutte... a volte nel calcio serve allentare la presa invece di stringere il collo, quando le cose vanno male.
Guardiamo il campo e ti sfido a trovare differenze tra il Milan di Fonseca e quello di Conceicao. Poi giustamente tu mi dici uno ha avuto 6 mesi, l'altro 1 mese e mezzo. E va bene. Ma ad oggi nulla ti dice che è meglio Conceicao se non per delle vittorie fortunose in più in campionato. Vittorie arrivate per merito di Conceicao che non ha avuto tempo o vittorie arrivate grazie alla squadra ancora malplasmata da Fonseca? Se perdiamo colpa del pessimo lavoro precedente, se vinciamo merito del nuovo arrivato che ha avuto tempo di lavorare solo quando accadono le cose belle, mentre se sono brutte è mancato il tempo. Su questo aspetto è molto esemplificativa la supercoppa "vinta da Conceicao" in 2 giorni di lavoro.
Ripeto per la settardodicesima volta, nulla contro Conceicao che spero sia l'allenatore della stagione 25/26, però non nascondiamoci dietro a un gol di ginocchio di Chukwu, dietro a un autogol di Gatti, dietro i 3 pali dell'inter, dietro ai 3 minuti col Como, ecc... altrimenti partiamo male. E l'anno prossimo saremo punto e a capo a discutere dell'allenatore al primo pareggio magari sfortunato.
Conceicao ha bisogno di tempo. Inutile giudicarlo sia ora, sia a giugno perchè sarebbe ingeneroso per il Milan visto in campo fino ad oggi. Nel frattempo, cambiamo dirigenza (se restano Ibra e soci dopo questa annata, è veramente inutile discutere su ogni cosa dell'universo Milan) e facciamo un repulisti SERIO in rosa. Qua c'è da rifondare tutto. Almeno ora abbiamo una prima punta ed è già un passo avanti che sembra banale, ma nel nostro caso non lo è mai stato negli ultimi anni. Ora ci servirebbe gente di spessore morale nello spogliatoio.