Sanremo 2024: vince Angelina Mango con "La Noia"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,532
Reaction score
7,796
L'AD Rai Roberto Sergio ha invitato Amadeus e Fiorello a parlare con lui tra 15 giorni. Sergio, in tale incontro, chiederà loro se vorranno fare il Festival l'anno prossimo. Amadeus ha ribadito il no in conferenza stampa e, secondo fonti giornalistiche come Dagospia, si tratta più di una richiesta "formale", per "rispetto verso il suo lavoro", con Amadeus che dirà di "no", dopodiché la Rai darà il via alle "consultazioni" per cercare il nuovo direttore artistico e conduttore.

Dagospia fa i seguenti nomi sul successore di Amadeus: Carlo Conti (in quanto "democristiano e non divisivo"), Antonella Clerici, Milly Carlucci, Alessandro Cattelan (ma rimangono le perplessità sulla sua poca notorietà nella tv generalista), Paolo Bonolis, Stefano De Martino, Laura Pausini con Paola Cortellesi, Gigi D'Alessio, Al Bano (nomi ben visti a destra).

Molto dipenderà anche da chi prenderà il posto di AD in estate, se sarà confermato Roberto Sergio (meloniano, ma più moderato e democristiano, nonché amico di Fiorello e Amadeus) o l'attuale DG Giampaolo Rossi (che vuole un cambio di rotta per Sanremo).

Intanto, Sergio ha intenzione di affidare un programma stile "Attenti a Quei Due" ad Amadeus e Fiorello nella prossima stagione televisiva, cosa confermata anche dallo stesso conduttore oggi in conferenza stampa.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,212
Reaction score
34,265
Legale del Foro di Napoli chiede gli atti per attività discriminatoria e razzista di RAI e sala stampa:
"Chiederò, con un accesso civico, tutti i voti dati dalla sala stampa ai 30 artisti nelle 5 giornate, per appurare se il voto espresso a Geolier nell'ultima serata è stato discriminatorio. E' necessario e doveroso comprendere se la Rai, quale servizio pubblico, ha riconosciuto la vittoria di Angelina Mango in maniera discriminatoria o meno, comunicando, peraltro, le modalità e le competenze, con cui sono stati selezionati i giornalisti votanti a Sanremo. Geolier ha ottenuto il 60% di televoto.
Segnalerò all'ordine dei giornalisti coloro che hanno utilizzato espressioni razziste verso la Campania dopo la serata delle cover."
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,066
Reaction score
1,971
La Mango, per me, la vittoria l'ha guadagnata più per la splendida cover che per il pezzo in gara.
Diciamo anche che lì l'ha persa Geolier. Con la sua vittoria (abbastanza inspiegabile per quel che ho sentito) nella serata delle cover si è trovato contro le altre giurie in finale.
In generale comunque, la serata cover è stata 1000 volte meglio di tutto il resto. A conferma (per me) che le canzoni in gara erano di un livello davvero basso
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,479
Reaction score
18,861
Legale del Foro di Napoli chiede gli atti per attività discriminatoria e razzista di RAI e sala stampa:
"Chiederò, con un accesso civico, tutti i voti dati dalla sala stampa ai 30 artisti nelle 5 giornate, per appurare se il voto espresso a Geolier nell'ultima serata è stato discriminatorio. E' necessario e doveroso comprendere se la Rai, quale servizio pubblico, ha riconosciuto la vittoria di Angelina Mango in maniera discriminatoria o meno, comunicando, peraltro, le modalità e le competenze, con cui sono stati selezionati i giornalisti votanti a Sanremo. Geolier ha ottenuto il 60% di televoto.
Segnalerò all'ordine dei giornalisti coloro che hanno utilizzato espressioni razziste verso la Campania dopo la serata delle cover."

Ecco uno in cerca di notorietà che farà solo danni a Geolier.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Una canzone non può essere valutata oggettivamente.
Ma come no? Ci sono innumerevoli aspetti tecnici che sono assolutamente oggettivi. O vuoi dire che “Bohemian Rhapsody” non sia oggettivamente meglio di “i p’ me, tu p’ te” e di tutte le canzoni presentate a Sanremo quest’anno?
Poi i gusti sono gusti e se a uno piace uno che non becca una nota neanche per sbaglio, fatti suoi. Ma allora si dica che al Festival deve vincere non la canzone migliore ma quella del cantante più popolare.

Le motivazioni del voto sono irrilevanti, che sia lanciare un messaggio o altro
Il problema è che siamo un popolo tendenzialmente ignorante e culturalmente di livello basso basso. Se io dovessi votare tra la canzone di “miocuggggino” che non sa suonare neanche il citofono e l’equivalente italiana di “Stairway to Heaven” voterei la seconda perché mi sentirei squallido a votare “ammiocuggggino”. Il fatto che in molti voterebbero “alllorocugggino” è un gran bel problema perché indice di una mentalità che permea e ispira il modo di comportarsi anche in questioni ben più importanti del Festival e che si ripercuotono sulla collettività.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto