Salis:"Carabinieri uccisi a Castel d'Azzano, colpa della politica".

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
8,143
Reaction score
4,450
Si, il mio migliore amico ha perso la casa da giovane per un investimento sbagliato del padre, il quale poi si è praticamente lasciato morire d'inedia per il dolore.
Il figlio, che era uno dei più benestanti del gruppo, è dovuto andare a lavorare a 18 anni.

Perdere la casa, per chi se la è almeno in parte guadagnata, è un dolore che genera un senso di fallimento corrosivo alimentato dalla percezione di aver "tradito" la fiducia della propria famiglia.

Per questo disprezzo persone come la Salis che con 1500 di stipendio da insegnante occupano case che potrebbero essere, per esempio, un salvagente per una giovane famiglia di 3-4 persone con lo stesso reddito passato dell'europarlamentare.

Oltre tutto trovo indecente che si parli di "coscienza sporca" per chi si sofferma sul dramma accaduto invece di colpevolizzare in primis la politica.
Nessuno si deve sentire "complice" del fantomatico "capitalismo" perché piange la morte di 3 carabinieri, le sue sono esternazioni inaccettabili, soprattutto per la carica che ricopre.

Successo anche a me.. storia breve, l'azienda di famiglia è fallita per colpa di alcuni, i miei hanno svenduto la casa prima della lettera di pignoramento e si sono trasferiti in america, mia nonna ha perso la sua casa, e mia zia si è coperto il **** trasferendo tutti i suoi averi al nome del figlio per poi dire mesi in ritardo che l'azienda fosse implosa.. ed è andato anche tutto nel penale mia madre rischiava il carcere per una percentuale che aveva ereditato.. per questo i miei sono dovuti scappare.

P.s. i miei ci sono finiti in mezzo per colpa dell'eredità di mio nonno.. mia zia è stata quella ci ha trascinati tutti nella *****.. e per colpa sua ho vissuto dai 19 anni in su con i miei genitori dall'altra parte del mondo.
 
Ultima modifica:

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,148
Reaction score
4,955
A me non mi pare giusto che se hai un debito di 150mila euro e la tua azienda agricola ne vale 1 milione ti tolgono tutto quello che hai.. e la tua azienda viene rivenduta all'asta a 180/200 mila euro, solo perche' cosi la banca puo rientrare del debito. Questo e' quello che succede: la banca prende i suoi soldi e del resto non gliene frega niente, poi arriva il tizio miracolato che prende un'azienda da 1 milione per 1 quinto del valore. La realta' poi la sappiamo tutti qual'e'. Le aste fallimentari sono pilotate, chi compra spesso sono losche figure. Magari poi per rivendere subito. Speculazioni incredibili. Chi paga e' il cittadino, magari per errori ci mancherebbe.. errori di gestione, scelte sbagliate. Il prezzo da pagare? Ti tolgono tutto e spesso ti togli la vita. Ragazzi e' abominevole questa roba. Abominevole.
Ehm si scusa il debito mica è solo verso le banche...
Se te hai fornitori che avanzano soldi devono saltare loro perché tu non hai saputo fare i conti o hai sperperato?
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
4,134
Reaction score
2,136
Questi hanno avuto il debito perchè hanno ammazzato un povero cristo di notte con il trattore, questo guidava in macchina tranquillo e uno di loro invece guidava di notte con il trattore a fari spenti, lo ha preso frontalmente e quello in macchina è morto bruciato in auto.
In più hanno anche falsificato le firme per il finanziamento per pagare le vittime.


Possiamo dire che hanno fatto fuori 4 persone ?? ma vi rendete conto ?? c'è gente qui che sta difendendo degli assassini?????

Ripeto sono la banda Bassotti
Non era notte era l imbrunire e non è stato un frontale ma la macchina ha tamponato il carro del fieno che era senza luci e non credo, non ne sono sicuro, avesse attivo il collegamento trattore rimorchio per questo l assicurazione non ha risposto
I terreni sono stati espropriati al prezzo di 1000 euro alla pertica
Terreni edificabili !!!
Hanno fatto una porcata a gente purtroppo diciamo poco intelligente per rendere il concetto
Su quello che è successo negli anni a venire fino ad oggi c'è poco da aggiungere se non il dispiacere per chi pur non centrando nulla ha perso la vita
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,364
Reaction score
5,157
Ehm si scusa il debito mica è solo verso le banche...
Se te hai fornitori che avanzano soldi devono saltare loro perché tu non hai saputo fare i conti o hai sperperato?

quelli soldi non ne beccano comunque. Si tutela sempre la banca per prima, ovviamente parlo di mutui qui
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,549
Reaction score
6,496
Dopo la tragica morte dei tre carabinieri — Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello — avvenuta durante lo sgombero di un casolare a Castel d'Azzano, il Paese si stringe attorno alle vittime in attesa dei funerali di Stato che si terranno domani, a Padova, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Governatore del Veneto, Luca Zaia, ha proclamato tre giorni di lutto regionale in loro memoria.

In netto contrasto con il cordoglio generale, l'europarlamentare di sinistra Ilaria Salis ha scatenato aspre polemiche per un post sui social pubblicato il giorno successivo alla tragedia, in cui non ha speso parole per le vittime.

Salis ha promosso un incontro al Parlamento europeo sul "diritto all'abitare" e ha utilizzato l'episodio di Castel d'Azzano, dove gli inquirenti contestano il reato di strage per l'uso di molotov e bombole di gas, per avanzare la sua tesi.

L'europarlamentare ha dichiarato:


Inoltre, ha accomunato la strage dei carabinieri (perpetrata, secondo gli inquirenti, con l'intenzione di saturare l'ambiente con gas) al suicidio di un uomo disperato, sostenendo che la causa sistemica di questi "gesti disperati e terribili" sia "la negazione di un diritto fondamentale".

Salis ha concluso, ritenendo la politica "corresponsabile":



Dopo la valanga di insulti, questa la replica della salis;

" Se vi offendete, o sentite il bisogno di attaccare chi lo dice, è perché in fondo avete la coscienza sporca: per voi, chi si trova in difficoltà economiche, chi prova a sopravvivere ai margini di questa società ingiusta, chi è povero, NON MERITA UNA CASA. Perché, per voi, gli interessi economici e la proprietà privata vengono prima dei bisogni delle persone.
Ma non avete il coraggio di ammetterlo"

Questa zecca europarlamentare è l'emblema di questa nazione allo sfascio
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,350
Reaction score
10,349
esistono ancora i comunisti contro la proprietà privata nel 2025, incredibile. Non sono bastati 100 anni di morti di fame e muri per non far scappare la gente. dove c'è comunismo il risultato è il medesimo: 100% di fallimenti nel corso della storia.
 
Alto