Sala:"Tutti d'accordo per lo stadio. Ora il pubblico interesse". Ma slitta post 2026.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,758
Reaction score
44,136
Sala via social dopo il nuovo incontro con Milan e Inter:"Questa mattina ho incontrato a Palazzo Marino i rappresentanti delle società F.C. Internazionale e A.C. Milan. Alle squadre ho rappresentato la posizione del Comune di Milano. I prerequisiti fondamentali per poter passare alla fase esecutiva del progetto stadio sono tre. Il primo è che il nuovo stadio dovrà sostanzialmente rispettare le linee e i volumi contenuti nello studio di fattibilità che è già stato presentato all’Amministrazione. Il secondo punto chiede una riconversione dell’area dell’attuale San Siro al fine di sviluppare il progetto del distretto dello sport e entertainment, in un contesto verde (anche in questo caso come da dossier già presentato). A prescindere dal timing di realizzazione del nuovo stadio, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali 2026 si svolgerà nell’attuale impianto, come tributo alla sua gloriosa storia. Infine, terzo e ultimo punto, che le concessioni di diritti volumetrici per sviluppi urbanistici accessori allo stadio non deroghino a quanto consentito dal PGT vigente. Le due società si sono dichiarate d’accordo rispetto a queste proposte. A questo punto ritengo che la Giunta possa procedere rapidamente a deliberare il pubblico interesse".

Antonello AD dell'Inter sulle tempistiche:"C'è una roadmap che seguiremo e ci auguriamo che sia propedeutica ad una velocizzazione del processo di approvazione. Stadio per le Olimpiadi del 2026? No, penso che questo sia molto difficile ormai. Dopo due anni di pandemia sono slittati i tempi non ci sarà sicuramente per le Olimpiadi e ci sarà San Siro".
 
Ultima modifica:
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Da torino hanno mollato la presa?Magari devono pensare ai loro drammi economici.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Sala via social dopo il nuovo incontro con Milan e Inter:"Questa mattina ho incontrato a Palazzo Marino i rappresentanti delle società F.C. Internazionale e A.C. Milan. Alle squadre ho rappresentato la posizione del Comune di Milano. I prerequisiti fondamentali per poter passare alla fase esecutiva del progetto stadio sono tre. Il primo è che il nuovo stadio dovrà sostanzialmente rispettare le linee e i volumi contenuti nello studio di fattibilità che è già stato presentato all’Amministrazione. Il secondo punto chiede una riconversione dell’area dell’attuale San Siro al fine di sviluppare il progetto del distretto dello sport e entertainment, in un contesto verde (anche in questo caso come da dossier già presentato). A prescindere dal timing di realizzazione del nuovo stadio, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali 2026 si svolgerà nell’attuale impianto, come tributo alla sua gloriosa storia. Infine, terzo e ultimo punto, che le concessioni di diritti volumetrici per sviluppi urbanistici accessori allo stadio non deroghino a quanto consentito dal PGT vigente. Le due società si sono dichiarate d’accordo rispetto a queste proposte. A questo punto ritengo che la Giunta possa procedere rapidamente a deliberare il pubblico interesse".
In pratica punto 1, punto 2 e punto 3 sono quelli presentati da Milan ed Inter. Teatrino inutile direi, dai sbrigarsi a cominciare ora e finiamola con questa burocrazia. Troppi vantaggi per tutti, era scontato che si costruisse!

Non capiso perché si vuole fare la cerimonia delle Olimpiadi 2026 a San Siro, sono mesi che ci fracassano le palle e che vogliono farla nel nuovo stadio, ed ora invece cambia tutto (avevo anche letto Arena di Verona). Non vorrei che ci fosse qualcosa sotto, tranne il fattore emozionale non ha alcun senso continuare ad utilizzare San Siro, già che ci siamo andiamo al colosseo.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,999
Reaction score
3,924
Sala via social dopo il nuovo incontro con Milan e Inter:"Questa mattina ho incontrato a Palazzo Marino i rappresentanti delle società F.C. Internazionale e A.C. Milan. Alle squadre ho rappresentato la posizione del Comune di Milano. I prerequisiti fondamentali per poter passare alla fase esecutiva del progetto stadio sono tre. Il primo è che il nuovo stadio dovrà sostanzialmente rispettare le linee e i volumi contenuti nello studio di fattibilità che è già stato presentato all’Amministrazione. Il secondo punto chiede una riconversione dell’area dell’attuale San Siro al fine di sviluppare il progetto del distretto dello sport e entertainment, in un contesto verde (anche in questo caso come da dossier già presentato). A prescindere dal timing di realizzazione del nuovo stadio, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali 2026 si svolgerà nell’attuale impianto, come tributo alla sua gloriosa storia. Infine, terzo e ultimo punto, che le concessioni di diritti volumetrici per sviluppi urbanistici accessori allo stadio non deroghino a quanto consentito dal PGT vigente. Le due società si sono dichiarate d’accordo rispetto a queste proposte. A questo punto ritengo che la Giunta possa procedere rapidamente a deliberare il pubblico interesse".
Qui si fa la storia !!!!
Molti non hanno ancora capito cosa significa per il Milan questa decisione.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,335
Reaction score
19,511
Sala via social dopo il nuovo incontro con Milan e Inter:"Questa mattina ho incontrato a Palazzo Marino i rappresentanti delle società F.C. Internazionale e A.C. Milan. Alle squadre ho rappresentato la posizione del Comune di Milano. I prerequisiti fondamentali per poter passare alla fase esecutiva del progetto stadio sono tre. Il primo è che il nuovo stadio dovrà sostanzialmente rispettare le linee e i volumi contenuti nello studio di fattibilità che è già stato presentato all’Amministrazione. Il secondo punto chiede una riconversione dell’area dell’attuale San Siro al fine di sviluppare il progetto del distretto dello sport e entertainment, in un contesto verde (anche in questo caso come da dossier già presentato). A prescindere dal timing di realizzazione del nuovo stadio, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali 2026 si svolgerà nell’attuale impianto, come tributo alla sua gloriosa storia. Infine, terzo e ultimo punto, che le concessioni di diritti volumetrici per sviluppi urbanistici accessori allo stadio non deroghino a quanto consentito dal PGT vigente. Le due società si sono dichiarate d’accordo rispetto a queste proposte. A questo punto ritengo che la Giunta possa procedere rapidamente a deliberare il pubblico interesse".
Parole che infondono ottimismo.

Eppure nonostante tutto rimango scettico. Vediamo (e speriamo).
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,335
Reaction score
19,511
In pratica punto 1, punto 2 e punto 3 sono quelli presentati da Milan ed Inter. Teatrino inutile direi, dai sbrigarsi a cominciare ora e finiamola con questa burocrazia. Troppi vantaggi per tutti, era scontato che si costruisse!

Non capiso perché si vuole fare la cerimonia delle Olimpiadi 2026 a San Siro, sono mesi che ci fracassano le palle e che vogliono farla nel nuovo stadio, ed ora invece cambia tutto (avevo anche letto Arena di Verona). Non vorrei che ci fosse qualcosa sotto, tranne il fattore emozionale non ha alcun senso continuare ad utilizzare San Siro, già che ci siamo andiamo al colosseo.
Perchè sanno già che per il 2026 lo stadio nuovo non sarebbe pronto comunque. Penso sia questo il motivo.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,999
Reaction score
3,924
In pratica punto 1, punto 2 e punto 3 sono quelli presentati da Milan ed Inter. Teatrino inutile direi, dai sbrigarsi a cominciare ora e finiamola con questa burocrazia. Troppi vantaggi per tutti, era scontato che si costruisse!

Non capiso perché si vuole fare la cerimonia delle Olimpiadi 2026 a San Siro, sono mesi che ci fracassano le palle e che vogliono farla nel nuovo stadio, ed ora invece cambia tutto (avevo anche letto Arena di Verona). Non vorrei che ci fosse qualcosa sotto, tranne il fattore emozionale non ha alcun senso continuare ad utilizzare San Siro, già che ci siamo andiamo al colosseo.
No più che altro mi chiedo come possano costruire lo stadio nuovo senza demolire il vecchio che nel 2026 dovrà essere ancora funzionante per la cerimonia.

Penso sia più una cosa politica, nel senso che tra un pò cambieranno idea.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,316
Reaction score
1,993
Scusate ma se vogliono usare San siro per la cerimonia del 2026, quando si potrà fare lo stadio? Non credo vogliono addobbare San siro con un cantiere accanto…
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto