Russia: "Pazienza al limite. Terza guerra mondiale rischio reale."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742

Pechino: non vogliamo terza guerra mondiale​


I cinesi sono davvero il peggio.

Il senso di queste dichiarazioni?

occidente vs Russia - non è un conflitto mondiale ( per me)

Praticamente questi non si schierano, ma lo sono, schierati.
Ampiamente.

Magari sbaglio, ma uno scontro limitato al territorio ucraino resterebbe quasi "regionale"
Pur con coinvolti tanti paesi, non si tratterebbe di andare ad invadere la Russia, voglio dire.

Sta ai Russi se giocarsela li, o ampliare il conflitto.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,918
Reaction score
4,297
Presidenti americani che cambiano e di conseguenza la loro politica + Putin sta nella poltrona da più anni, invecchia logora ed iniziare a machievellare su come essere ricordate. Questo è un mix di cose che porta inevitabilmente alla spaccatura. Da una parte una dittatura longeva, dall'altra un presidente super pompato di poteri che può fare quello che vuole in 4/8 anni perché è il "capo superiore delle forze armate". Che sistemi politici imbarazzanti
uno piu famoso di me diceva "il potere corrompe, il potere assoluto corrompe in modo assoluto". Non è un caso se uno dei capi saldi di una democrazia è proprio il cambio di chi sta al potere
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
uno piu famoso di me diceva "il potere corrompe, il potere assoluto corrompe in modo assoluto". Non è un caso se uno dei capi saldi di una democrazia è proprio il cambio di chi sta al potere
La democrazia manca di efficienza proprio per questa ragione, ma almeno poche volte va in overdose da potere come i vari dittatori totalitari.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,295
Reaction score
15,935
Le abilità di un esercito convenzionale non puoi valutarne in base al nation building post guerra, quella è politica, non militare.
A livello di guerra convenzionale, la NATO ha sbaragliato chiunque al di fuori del Vietnam (che infatti NON era una guerra convenzionale).
La fase "convenzionale" delle guerre in Iraq e Afghanistan è stata archiviata in poche settimane.
Quella di counter insurgency successiva non c'entra niente con le capacità di un esercito, è un discorso totalmente a parte.
Nessun esercito al mondo riesce a stroncare la guerriglia in territori impervi, è impossibile.
i due aspetti sono collegati, non è che tu bombardi e occupi un territorio così per il gusto di farlo.
le forze armate si muovono insieme all'intelligence e alla politica, non sono blocchi stagni separati.
lo fai perchè pensi di creare una situazione migliore per te e i tuoi alleati, perchè nessuno crede alla solidarietà fine a se stessa.
se poi alla fine questo non succede, non una volta ma puntualmente, dovresti fare una riflessione a riguardo o no ?
vuoi la medaglietta al petto perchè hai più mezzi e uomini del nemico ?
le conseguenze degli interventi atlantici sono state negative per l'Alleanza, lo dicono i fatti

p.s.

per lo stato islamico la coalizione internazionale a guida USA ha impiegato oltre quattro anni a togliere i territori siriani
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,918
Reaction score
4,297
La democrazia manca di efficienza proprio per questa ragione, ma almeno poche volte va in overdose da potere come i vari dittatori totalitari.
purtroppo non si puo avere tutto dalla vita. Poi ci sarebbe da discutere pure cosa si intenda per efficienza, perche nei paesi con dittatura l'unica efficienza presente è quella di fare ingrassare i gargarozzoni che detengono il potere :asd:
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,945
Reaction score
2,808
parti dal presupposto che tutta questa situazione è stata creata da UE, USA, banchieri. La Russia dei primi 10 anni di Putin, diciamo fino al 2010 abbondante, era stata totalmente integrata nel mondo occidentale. Sia dal punto di vista economico, con boom di investimenti USA/UE in Russia, commercio ecc..ma anche a livello militare, parzialmente, si è anche cercato un avvicinamento NATO e Russia con esercitazioni comuni ecc..poi cosa è successo? Ognuno può trarre le sue conclusioni. NATO/USA hanno iniziato a cambiare direzione oppure un uomo al potere ha deciso di diventare un dittatore, annientare le opposizioni, concentrare l'intero paese su di lui, diventare sempre più intollerante verso l'Occidente? La Russia è cambiata tantissimo negli ultimi 10 anni internamente. E politicamente. Poi ognuno si faccia l'idea che vuole.
Bhuhahahahaha io direi che dopo essere cacciati dal G21 con tanto di " volete una Russia succube.. ma la Russia non lo sarà mai " direi che i rapporti gli abbiano tagliati gli Usa ehhh

I migliori liberatori e paladini del mondo guarda

p.s. che coincideva tra l'altro su un trattato che manteneva in sicurezza le grandi potenze, ma sono tutte coincidenze si! hanno ragione quelli che ci raccontano che il folle si è svegliato un giorno x conquistare il mondo e riportare l'unione sovietica ai massimi livelli! Curioso però che un dittatore sanguigno FACCIA e DICA (veramente)che vuole diventare il sultano del grande impero Persiano dei vecchi fasti e fa stragi di curdi.. qui i liberatori non dicono niente !? Putin si Erdogan no ok
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,945
Reaction score
2,808
Ma dai su.
L'esercito Nato si mangia la Russia a colazione.
La storia che usano mezzi vecchi è un mito, ci sono i T-90, i missili ipersonici, kalibr, iskander, forza aerea moderna...
L'unica cosa che non hanno usato sono i T14 Armata, ma per il semplice fatto che non hanno passato i test per l'impego operativo :asd:
Ma quindi noi regaliamo armi vecchie ?
perché su questo nessuno ne parla..
sembra che la Russia stia vacillando davanti delle armette :D :sticazzi:

Infatti abbiamo rotto i cosiddetti
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,027
Reaction score
12,217
i due aspetti sono collegati, non è che tu bombardi e occupi un territorio così per il gusto di farlo.
le forze armate si muovono insieme all'intelligence e alla politica, non sono blocchi stagni separati.
lo fai perchè pensi di creare una situazione migliore per te e i tuoi alleati, perchè nessuno crede alla solidarietà fine a se stessa.
se poi alla fine questo non succede, non una volta ma puntualmente, dovresti fare una riflessione a riguardo o no ?
vuoi la medaglietta al petto perchè hai più mezzi e uomini del nemico ?
le conseguenze degli interventi atlantici sono state negative per l'Alleanza, lo dicono i fatti

p.s.

per lo stato islamico la coalizione internazionale a guida USA ha impiegato oltre quattro anni a togliere i territori siriani
Si ma hai un'opinione pubblica a cui rendere conto.
Se si tratta di una guerra esistenziale (vedi contro la russia) non c'è problema a lanciare nel tritacarne centinaia di migliaia di soldati, il fronte interno regge.
Ma non puoi farlo in una scatola di sabbia dall'altra parte del mondo.
Nel caso americano, la gestione del nation building post guerra è minata alla base da una filosofia politica degenerata come quella neocon.
Ti consiglio di vedere i due video di Nova Lectio sull'Iraq, spiegano molto bene questo punto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto