Ecco, quello che infatti ho descritto nel mio esempio stupido.
Un minimo di contegno lo devono mantenere. Altrimenti sarebbero partiti in quarta, poi che sorgano difficoltà più ampie ci sta e non lo nega nessuno.
Inizio OT.
Ribadisco, per tutti, stiamo parlando di una superpotenza, ragazzi.
Il confronto degli armamenti vede gli USA avanti, ma soprattutto per le porterei e l'aviazione, e non i carrarmati.
E comunque i caccia(-bombardieri) russi sono per certi versi migliori di quelli USA, sono micidiali, non stiamo dietro ai film alla Top Gun. Vedere ad esempio il Su-57. Sulla tecnologia, anche lì, ci andrei cauto, visto che non funziona più come prima, che erano un po' isolati. Adesso le tecnologie si equivalgono, e i programmatori russi sono eccellenti softwaristi, oltre che hacker eccezionali. Poi tutta la tecnologia USA sui chip elettronici è passata da tempo immemore dalle parti della Cina, provate un po' a fare 2+2 ...
E la figura di melma in Afghanistan l'hanno rimediata tutti come si è visto, per me non fa testo.
Poi le mie sono considerazioni puramente personali, può darsi che sbaglio, ci mancherebbe.
Fine OT.