- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,727
- Reaction score
- 4,752
Attenzione su questo.Non capisco tutta questa beatitudine che leggo da più parti sul fatto che sembrano scarsi, come a volersi convincere che non ce la faranno.
Aldilà dell'oscenità di questa guerra.
I russi sono quelli che stroncarono i teteschi nella WWII, eh. Stiamo parlando di una superpotenza planetaria. Non credo che si stiano impegnando a fondo, militarmente parlando.
I russi non hanno stroncato nessuno, anche perché le armi che avevano gliel'hanno vendute gli americani.
Il conflitto nel '43 era ormai irrimediabilmente compromesso, poiché l'Italia stava subendo pressioni interne per l'uscita, il Giappone non voleva immischiarsi nella faccenda URSS e stava esaurendo gli approvvigionamenti, e la Germania era nella medesima situazione.
I russi hanno semplicemente sfruttato la situazione perché nel '43-'44, gli alleati minori dell'Asse sono caduti uno dopo l'altro.
Bulgaria, Romania, Ungheria... tutti si sono tirati fuori, lasciando sguarnito il fronte orientale.
Anche se la macchina da guerra tedesca sembrava perfetta, sappi che era stata pensata per una guerra di breve durata con attacchi a sorpresa, per di più via terra.
La Kriegsmarine infatti non valeva un'unghia della nostra Regia Marina, e la Luftwaffe non era affatto questa gran cosa che la si dipinge. La RAF, ma anche la nostra Regia Aeronautica (che per anni è stata la prima aeronautica al mondo), erano su di un altro livello, per esperienza e qualità. Hermann Goering poteva solo allacciare le scarpe a Italo Balbo.
Solo l'esercito di terra era davvero competitivo, ben organizzato e moderno, ma ripeto: era pensato per una guerra lampo. E ha avuto un vantaggio significativo, ovvero che l'esercito di terra fino ad allora più forte, quello francese, era comandato da vecchi imbecilli fuori dal tempo che pensavano ancora alla guerra di trincea.