Due appunti
1) la Russia da questa situazione non sta guadagnando assolutamente nulla al momento, se non qualche migliaio di km quadrati di territorio occupato in due settimane a Febbraio-inizio marzo che ormai da un mese a questa parte sta perdendo sempre di più (e taccio della fine delle offensive a nord su Sumy e Kiev, fallite miseramente durante la inziale fase "rullo compressore" (

) dei russi
Economia nuclearizzata, Nord Stream fatto saltare dagli americani, centinaia di migliaia di cittadini fuggiti all'estero (si stimano circa 500.000 solo per la mobilitazione), perdite enormi di capitale umano e materiale bellico, crescente impopolarità dell'esecutivo, tensioni con partner storici come Cina e India, progressiva perdita di credibilità della leva sul gas (ora sceso ai minimi da parecchio, così per chi ancora non avesse capito che la credibilità del ricatto del gas è direttamente proporzionale all'andamento della guerOPERAZIONE MILITARE SPECIALE pardon), isolamento economico e perdita del principale mercato di sbocco di materie prime che non può essere riconvertito verso oriente prima di minimo 10 anni (e a prezzi ben inferiori)... dobbiamo andare avanti?
I maggiori introiti del gas non stanno minimamente coprendo le enormi spese belliche.
2) La russia sta usando il meglio del meglio a disposizione.
Le uniche due cose che non ha ancora fatto sono:
- Mobilitazione generale di 2 milioni di poveracci tra 18 e 65 anni che abbiano fatto la leva in qualsiasi momento tra il 1975 e il 2021 (o che siano stati veterani in un conflitto passato, idealmente fino all'Afghanistan invaso ai tempi dell'URSS

) che più che carne da cannone non possono fare
- Utilizzo di armi chimiche, biologiche e soprattutto atomiche
Ma a livello convenzionale la disfatta è totale, e già ora stanno arrivando al fronte dei mezzi vecchi e non in ordine di battaglia (su telegram girano ak 47 arrugginiti, T 62, aerei decrepiti, IFV e APC scingolati etc)
Davvero al momento non c'è un singolo motivo per pensare che la Russia si stia trattenendo, se non il warfare nucleare che per ovvi motivi è un capitolo totalmente diverso.
Ma se credete che la russia abbia qualche arma convenzionale segreta che non usa "per pietà" sbagliate.
Al massimo, ci sono alcune cose che non vengono fatte (una su tutti bombardamento a tappeto sulle principali città) perchè si temono gli effetti politici, economici e soprattutto le perdite di mezzi e materiale.
Ad oggi, senza supremazia aerea, una eventuale campagna modello shock and awe di bombardamenti a tappeto su tutta l'ucraina si tradurrebbe in sanzioni più severe e gravissime perdite di aeromobili e soprattutto piloti (merce rara in russia), visto anche che gli USA non aspettano altro per avere il pretesto di offrire all'Ucraina mezzi antiaerei di ultima generazione per iniziare a logorare anche le forze aeree russe, non solo quelle terrestri