Russia annette 4 regioni. Le dichiarazioni di Putin, Zelensky e NATO.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,528
Reaction score
22,960
Scusa ma cosa c'entra? Stava analizzando la situazione militare che per i russi è davvero complicata, in pochi giorni hanno perso Lyman e le posizioni avanzate a nord di Kherson.
Rischiano davvero di crollare se non stabilizzano il fronte.

Quindi giustamente si stava chiedendo che razza di strategia sta mettendo in atto Putin vista la situazione.

Questa secondo me non è strategia ma tattica. Infatti la strategia è di prolungare al massimo possibile la guerra.

Ci guadagnano gli USA, alla grande, e pure la Russia. Chi ci perde, proviamo ad indovinarlo, oltre alla popolazione ucraina.

Continuate a pensare che la Russia si stia impegnando allo spasimo, dopo mesi e mesi di evidenze contrarie.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
fuori tema ? forse perché si manifesta l'ipocrisia di tutto ciò che sta accadendo? quindi meglio parlare d'altro? perché qui c'è un dittatore che fa i SUOI interessi.. non credete mica che il tentato golpe sia una coincidenza spero........ sono le sue manie ! non del popolo turco

Quel loro per me è assai inappropriato
Eppure io parlo italiano, evidente non riesco a spiegarmi. Pazienza.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Questa secondo me non è strategia ma tattica. Infatti la strategia è di prolungare al massimo possibile la guerra.

Ci guadagnano gli USA, alla grande, e pure la Russia. Chi ci perde, proviamo ad indovinarlo, oltre alla popolazione ucraina.

Continuate a pensare che la Russia si stia impegnando allo spasimo, dopo mesi e mesi di evidenze contrarie.
Non ho capito, tu credi che la Russia non stia impiegando il massimo sforzo in Ucraina? Ma sei serio? E secondo te mobilitano altre centinaia di migliaia di persone per divertimento?

Io boh.... Meglio tornare a non parlare dell'argomento, cioè veramente si leggono cose assurde senza sapere neanche di cosa si parla.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,934
Reaction score
2,434
Lascio le considerazioni geopolitiche a @Trumpusconi che ne sa molto più di me, io torno a battere sulla questione prezzo del gas. I dati sono pubblici e ci si mette 5 minuti a verificare: il prezzo del gas ad Amsterdam già a settembre 2021 era quasi triplicato rispetto al normale. Stava già salendo nonostante la guerra fosse ancora un miraggio. La situazione Ucraina ha solo esasperato tale tendenza.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,941
Reaction score
2,807
Lascio le considerazioni geopolitiche a @Trumpusconi che ne sa molto più di me, io torno a battere sulla questione prezzo del gas. I dati sono pubblici e ci si mette 5 minuti a verificare: il prezzo del gas ad Amsterdam già a settembre 2021 era quasi triplicato rispetto al normale. Stava già salendo nonostante la guerra fosse ancora un miraggio. La situazione Ucraina ha solo esasperato tale tendenza.
si il sistema mondiale basato sulla globalizzazione e capitalismo aveva già le ore contate.. può succedere questo quando si fanno degli esperimenti, parola di Rockefeller ?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,528
Reaction score
22,960
Non ho capito, tu credi che la Russia non stia impiegando il massimo sforzo in Ucraina? Ma sei serio? E secondo te mobilitano altre centinaia di migliaia di persone per divertimento?

Io boh.... Meglio tornare a non parlare dell'argomento, cioè veramente si leggono cose assurde senza sapere neanche di cosa si parla.

E' abbastanza seccante scriverlo, ma sentirlo dire quando dopo tre giorni di conflitto si davano già per spacciati i russi, a fine munizioni, mi sembra un po' esotico.

Per quanto riguarda il resto, evidentemente non si vuole capire che chi riceve danno è solo l'Europa, la Russia in parte.

Vedremo a fine conflitto, se finirà, come stiamo messi. Vedremo.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Questa secondo me non è strategia ma tattica. Infatti la strategia è di prolungare al massimo possibile la guerra.

Ci guadagnano gli USA, alla grande, e pure la Russia. Chi ci perde, proviamo ad indovinarlo, oltre alla popolazione ucraina.

Continuate a pensare che la Russia si stia impegnando allo spasimo, dopo mesi e mesi di evidenze contrarie.
Due appunti

1) la Russia da questa situazione non sta guadagnando assolutamente nulla al momento, se non qualche migliaio di km quadrati di territorio occupato in due settimane a Febbraio-inizio marzo che ormai da un mese a questa parte sta perdendo sempre di più (e taccio della fine delle offensive a nord su Sumy e Kiev, fallite miseramente durante la inziale fase "rullo compressore" ( :asd: ) dei russi
Economia nuclearizzata, Nord Stream fatto saltare dagli americani, centinaia di migliaia di cittadini fuggiti all'estero (si stimano circa 500.000 solo per la mobilitazione), perdite enormi di capitale umano e materiale bellico, crescente impopolarità dell'esecutivo, tensioni con partner storici come Cina e India, progressiva perdita di credibilità della leva sul gas (ora sceso ai minimi da parecchio, così per chi ancora non avesse capito che la credibilità del ricatto del gas è direttamente proporzionale all'andamento della guerOPERAZIONE MILITARE SPECIALE pardon), isolamento economico e perdita del principale mercato di sbocco di materie prime che non può essere riconvertito verso oriente prima di minimo 10 anni (e a prezzi ben inferiori)... dobbiamo andare avanti?
I maggiori introiti del gas non stanno minimamente coprendo le enormi spese belliche.
2) La russia sta usando il meglio del meglio a disposizione.
Le uniche due cose che non ha ancora fatto sono:
- Mobilitazione generale di 2 milioni di poveracci tra 18 e 65 anni che abbiano fatto la leva in qualsiasi momento tra il 1975 e il 2021 (o che siano stati veterani in un conflitto passato, idealmente fino all'Afghanistan invaso ai tempi dell'URSS :asd: ) che più che carne da cannone non possono fare
- Utilizzo di armi chimiche, biologiche e soprattutto atomiche
Ma a livello convenzionale la disfatta è totale, e già ora stanno arrivando al fronte dei mezzi vecchi e non in ordine di battaglia (su telegram girano ak 47 arrugginiti, T 62, aerei decrepiti, IFV e APC scingolati etc)

Davvero al momento non c'è un singolo motivo per pensare che la Russia si stia trattenendo, se non il warfare nucleare che per ovvi motivi è un capitolo totalmente diverso.
Ma se credete che la russia abbia qualche arma convenzionale segreta che non usa "per pietà" sbagliate.
Al massimo, ci sono alcune cose che non vengono fatte (una su tutti bombardamento a tappeto sulle principali città) perchè si temono gli effetti politici, economici e soprattutto le perdite di mezzi e materiale.
Ad oggi, senza supremazia aerea, una eventuale campagna modello shock and awe di bombardamenti a tappeto su tutta l'ucraina si tradurrebbe in sanzioni più severe e gravissime perdite di aeromobili e soprattutto piloti (merce rara in russia), visto anche che gli USA non aspettano altro per avere il pretesto di offrire all'Ucraina mezzi antiaerei di ultima generazione per iniziare a logorare anche le forze aeree russe, non solo quelle terrestri
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Lascio le considerazioni geopolitiche a @Trumpusconi che ne sa molto più di me, io torno a battere sulla questione prezzo del gas. I dati sono pubblici e ci si mette 5 minuti a verificare: il prezzo del gas ad Amsterdam già a settembre 2021 era quasi triplicato rispetto al normale. Stava già salendo nonostante la guerra fosse ancora un miraggio. La situazione Ucraina ha solo esasperato tale tendenza.
Assolutamente si.
Ma è un macro trend che trova i suoi semi nella crisi di Maidan e Crimea del 2014, quando molti sono caduti dal pero e si sono accorti che la Russia non è un partner serio ed affidabile.
Detto ciò, il gas è praticamente dimezzato da quando a fine agosto i russi hanno continuato a prenderle.
Se gli ucraini continuano così, questo inverno avremo meno problemi di quanto immaginiamo
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,448
Reaction score
22,491
Lascio le considerazioni geopolitiche a @Trumpusconi che ne sa molto più di me, io torno a battere sulla questione prezzo del gas. I dati sono pubblici e ci si mette 5 minuti a verificare: il prezzo del gas ad Amsterdam già a settembre 2021 era quasi triplicato rispetto al normale. Stava già salendo nonostante la guerra fosse ancora un miraggio. La situazione Ucraina ha solo esasperato tale tendenza.
in realtà se si scava bene, si nota che il prezzo medio per il 2019 (l'ultima normalità) è di 0,77€ al m^3 contro 0,81€ del 2021.
c'è stato un incremento nel 4° trimestre 2021 a 0,97€ (ci avvicinivamo all'apertura di NS2 e forse circolava già voce dell'invasione)
nel 2022 (al netto delle manovre ministeriali) siamo ad un prezzo medio di 1,43 €.
Con questo non sminuisco assolutamente il fenomeno speculativo, ma voglio far notare quanto abbia influito effettivamente la guerra nei rincari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto