Russia annette 4 regioni. Le dichiarazioni di Putin, Zelensky e NATO.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,496
Reaction score
10,420
La Nato non risponderà mai con armi nucleari se la Russia le usa solo in Ucraina.

Come già detto, nessuno si suiciderà per l' Ucraina.
Basta che poi il vento non soffi da noi, la nube radiattiva di un atomica moderna è pesante. Poi dipende dove la usa. Se la sgancia sul confine polacco ma in territorio Ucraino e fa morti in territorio polacco, come viene calcolata?

Comunque se anche dovesse usare una testata tattica a basso potenziale sulle truppe ucraine, sarebbe un data tragica per l'umanità. Spero non avvenga mai e ancora voglio credere che la Russia non al voglia usare.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,978
Reaction score
10,850
Riceverà sicuramente una risposta pesante, ma non nucleare.
Fino a quel punto ci potrebbe pure stare quello che dici (anche se forse non condivido la reazione...).
Però se la Russia e capace di mandare un atomica sul Ucraina perché stanno riprendendo territori e poi la nato risponde (non con l'atomica) su soldati russi a quel punto perché la Russia non dovrebbe usarla su paesi nato?
Voglio dire prendono scoppole da un esercito da terzo mondo con l'aiuto di qualche arma nato e rispondono con l'atomica perché stanno perdendo... Cos'altro potrebbero fare se la nato facesse fuori mezzi di attacco/difesa più importanti?
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ok quindi abbiamo 2 opzioni:
1. La Russia lancia un atomica in Ucraina praticamente sotto casa sua e dell'alleato Bielorussia. Gli arriveranno un bel po di radiazioni e l'Ucraina sarebbe distrutta. Radiazioni anche in buona parte dell'est ma a noi arriva poca roba. La guerra finisce cosi con la Russia che vince la guerra prendendosi questo pezzo di terra che non vale nulla.

2. La Russia lancia un atomica in Ucraina. La Nato risponde con una o più atomiche in Russia, la Russia dopo pochi secondi lancia tutte le atomiche a disposizione verso tutti i paesi importanti della nato e il mondo finisce per come lo conosciamo.

Io scelgo la prima senza dubbio. Ma per me non è credibile che la Russia si porti in casa le radiazioni. La guerra continuerà con armi convenzionali.
Se la Russia utilizzerà le armi nucleari in Ucraina la risposta NATO non sarà certo attraverso un attacco nucleare alla Russia, su questo c'è da metterci la mano sul fuoco, quindi l'opzione due non esiste.

Io non capisco una cosa però, perché noi dobbiamo essere lungimiranti e costretti a cedere per evitare ulteriori escalation e la Russia no? Perché non leggo: "La Russia deve smettere di escalare altrimenti ci trascina in una guerra più grande"?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,978
Reaction score
10,850
Nessuno si suicida per l'ucraina.
Ma l'atomica resta fuori dal tavolo finchè la deterrenza è credibile.
I russi devono essere certi che un uso dell'atomica comporta un'escalation certa, a prescindere.
Questa volta bisogno essere belli decisi.
Avrebbero dovuto fare la stessa cosa prima del invasione dicendo che non avremo accettato una violazione della frontiera e che la risposta sarebbe stata molto forte.
Invece di dire che mi colpiremo a colpi di sanzioni.
Ci siamo dimostrati deboli e ne hanno approfittato.
Non abbiamo scelta per il nucleare.
non ci devono essere dubbi nella testa di Putin e dei suoi generali.
e l'unico modo per evitare il problema.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Questa volta bisogno essere belli decisi.
Avrebbero dovuto fare la stessa cosa prima del invasione dicendo che non avremo accettato una violazione della frontiera e che la risposta sarebbe stata molto forte.
Invece di dire che mi colpiremo a colpi di sanzioni.
Ci siamo dimostrati deboli e ne hanno approfittato.
Non abbiamo scelta per il nucleare.
non ci devono essere dubbi nella testa di Putin e dei suoi generali.
e l'unico modo per evitare il problema.
Quello che non hanno capito i pacifinti è proprio questo. Se la NATO avesse avuto le palle di inviare un contingente peacekeeping in Ucraina a febbraio sono certo che putino non avrebbe mosso un millimetro.

Sai cosa sarebbe successo? Avrebbe inviato le forze russe nelle repubbliche separatiste e le avrebbe annesse ufficialmente come fatto per la Crimea.
Finiva lì, ed invece no, per paura del fronte interno del ***** che abbiamo ci troviamo in questo casino.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Se la Russia utilizzerà le armi nucleari in Ucraina la risposta NATO non sarà certo attraverso un attacco nucleare alla Russia, su questo c'è da metterci la mano sul fuoco, quindi l'opzione due non esiste.

Io non capisco una cosa però, perché noi dobbiamo essere lungimiranti e costretti a cedere per evitare ulteriori escalation e la Russia no? Perché non leggo: "La Russia deve smettere di escalare altrimenti ci trascina in una guerra più grande"?
Perché sono gli USA che hanno provocato tutto questo. E lo sai, Darren.
Quindi sono per primi loro a doversene andare. Poi una volta stabilito questo, noi come NATO possiamo di conseguenza condannare la Russia per eventuali ritorsioni o prolungamenti del conflitto, in quanto privi di ulteriori giustificazioni.
Ma dato che siamo noi per primi a non volere che la guerra finisca, allora il discorso cade nel vuoto.

Io l'ho detto fin dall'inizio: se si voleva mettere Putin con le spalle al muro bastava smilitarizzare l'Ucraina e renderla neutrale, come venne fatto con l'Austria nel '45, dove ci fu una situazione molto simile a questa.
La NATO accettava di non far entrare l'Ucraina nell'alleanza, spostando il baricentro e destabilizzando la regione, ma la Russia avrebbe dovuto promettere altrettanto, in relazione alle sue di ingerenze. In sostanza un'Ucraina neutrale ma sovrana.
Se Putin avesse violato la neutralità del Paese, anche solo con il soft power, allora a quel punto la NATO avrebbe avuto tutto il diritto di intervenire per tutelare gli equilibri.

Eppure non è stato fatto. Infatti si continua a strattonare questo Paese in questo braccio di ferro tra Potenze, sperando che l'avversario ceda.
E intanto l'Europa, che non ha spina dorsale nemmeno su questioni vitali per il suo stesso territorio, trema a causa delle restrizioni alle fonti di energia che potrebbero portare ad un serio collasso delle sue economie, mentre alla Casa Bianca, che questa situazione l'ha orchestrata, l'elettricità e il gas, così come la benzina alla macchina, non sono certo in discussione.

Concludo, dato che nessuno lo fa notare, dicendo che questa è l'ennesima prova del fallimento delle Nazioni Unite, che, esattamente come il predecessore, non ha alcun senso di esistere, in quanto organismo plutocratico completamente asservito al gioco delle potenze del Consiglio di Sicurezza.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
In una nota congiunta Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Montenegro, Polonia, Romania e Slovacchia esprimono il proprio appoggio all'adesione NATO dell'Ucraina.
Mah è come se Cipro e la Grecia si sbracciassero per fare entrare la Turchia nella UE.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto