Russia annette 4 regioni. Le dichiarazioni di Putin, Zelensky e NATO.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
I missili RS-28 Sarmat sono in grado di eludere le difese missilistiche piazzate nei paesi nato attorno alla Russia e arrivare fino ad una gittata di 18mila km. Praticamente è un suicidio attaccare la Russia con missili nucleari.

Ok allora noi gli mandiamo missili nucleari e loro non fanno nulla, li aspettano arrivare sorseggiando un thè magari.
Scusa ma non hai scritto questo, hai scritto che la Russia può colpirci senza che noi facciamo in tempo a rispondere e non è cosi.

Questa paura della guerra nucleare comunque è ingiustificata, non esisterà mai. Al primo lancio di conseguenza ce ne sarebbero altri dalla controparte, nessuno userà mai un arma del genere contro chi può rispondere allo stesso modo.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ma non è questione di nato o non nato, è questione di un precedente inaccettabile per il sistema internazionale.
Se la Russia lancia un'atomica, anche su un'isola disabitata, DEVE esserci retaliation, altrimenti la MAD va a farsi benedire e con essa la guerra nucleare diventa praticabile.
L'unico modo per evitare la guerra atomica è che ogni player sappia che l'opzione nucleare significa retaliation spietata e non commisurata da parte dell'altra potenza tutrice.
se viene meno questo, entriamo nell'era dei ricatti atomici.
Di la verità, quanto è diventato duro parlare di geopolitica negli ultimi mesi? Chiunque può dare una sua opinione ci mancherebbe però per chi ha un minimo di studio nel settore anche da appassionato sta diventando un incubo, ora capisco cosa provavano microbiologi ecc. Durante la pandemia :asd:
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
316
Reaction score
274
Intanto, la fenomenale armata Brancaleone russa ha preso una montagna di mazzate anche oggi e gli ucraini hanno sfondato in 3 punti diversi del fronte penetrando in territorio "russo" :asd:
Ah ma tranquilli eh, ora Putin si arrabbia :asd:
Voi pensate se solo ci decidessimo a dargli aerei, antimissile e soprattutto carri armati che ci chiedono...
Sono un esercito di CARTAPESTA, non un passo indietro.

Vedi l'allegato 3417
La guerra dei 3 giorni, la guerra che l'ucraina non potrà mai vincere se non in qualche universo parallelo, il secondo esercito più forte al mondo (diciamo secondo esercito più forte in Ucraina) bastonato sui denti dalla piccola Ucraina e da un 0.1% di armi NATO (perlopiù armi di vecchia generazione..)

L'umiliazione è epocale, c'era gente convinta che parlava di "in una settimana la Russia prende Berlino" fino a prima del 24 Febbraio.
Però c'è da dire che come propaganda sono fra i migliori al mondo :asd:
Fa ancora più ridere che Cina e India sono dietro militarmente alla Russia, e che dipendono dalla Russia per forniture militari.

Ah, ovviamente i russi non fanno sul serio, hanno perso solo 6 mila soldati, per questo hanno iniziato la mobilitazione.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Di la verità, quanto è diventato duro parlare di geopolitica negli ultimi mesi? Chiunque può dare una sua opinione ci mancherebbe però per chi ha un minimo di studio nel settore anche da appassionato sta diventando un incubo, ora capisco cosa provavano microbiologi ecc. Durante la pandemia :asd:
Durissimo ma ci sono abituato da ben prima di oggi.
Era duro parlarne ai tempi della guerra in Siria (e pensa che li mi davano del putiniano perchè sostenevo il governo di Assad in quanto legittimamente riconosciuto dalla comunità internazionale...), in Libia, o ancor prima in Afghanistan e Iraq.
Ora forse lo è di più perchè ci sono tifoserie ben precise.
Io dal canto mio non ho problemi ad ammettere che all'inizio mi sono sbagliato sostenendo che non ci sarebbe stato il conflitto (e con me il 99% degli analisti, anche gente ben più pagata e autorevole di quanto lo sia io).
Però nonostante le risatine, chi mi legge sa che dai primissimi giorni avevo detto che la potenza industriale UE-USA non avrebbe permesso ai russi di conquistare l'ucraina e che ogni giorno che passava era un giorno perso per i russi e guadagnato per gli ucraini.
Poi figuriamoci, non me la prendo quando qualcuno mi prende in giro, anche quando leggo imprecisioni clamorose, ormai ho finito di starci a dietro perchè è tempo perso.
Stiamo parlando di faccende complicatissime, non ci si può improvvisare esperti in questo campo esattamente come non ci si può improvvisare nella medicina.
Sbagliamo noi con tutte le informazioni, le fonti, anni se non decenni di studi, figuriamoci appassionati o semplici curiosi.
Soluzioni semplici non ce ne sono, ma per fortuna ci sono soluzioni obbligate che ci rendono le cose più semplici :)
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,889
Reaction score
4,176
Scusa ma non hai scritto questo, hai scritto che la Russia può colpirci senza che noi facciamo in tempo a rispondere e non è cosi.

Questa paura della guerra nucleare comunque è ingiustificata, non esisterà mai. Al primo lancio di conseguenza ce ne sarebbero altri dalla controparte, nessuno userà mai un arma del genere contro chi può rispondere allo stesso modo.
In molti avevano anche detto che la Russia non avrebbe mai invaso l'Ucraina perchè se no veniva attaccata da tutte le parti.. be.. guarda a che punto siamo...

le testate nucleari sono armi e l'America le ha già utilizzate due volte.. se Putin ne spara una a basso potenziale l'America sarà pronta a rispondere.. e li saranno fuochi d'artificio

a già... e poi mi sono dimenticato di lei

Wonder Woman Atomica, testa di gallina Liz Truss

 
Ultima modifica:

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Ma non è questione di nato o non nato, è questione di un precedente inaccettabile per il sistema internazionale.
Se la Russia lancia un'atomica, anche su un'isola disabitata, DEVE esserci retaliation, altrimenti la MAD va a farsi benedire e con essa la guerra nucleare diventa praticabile.
L'unico modo per evitare la guerra atomica è che ogni player sappia che l'opzione nucleare significa retaliation spietata e non commisurata da parte dell'altra potenza tutrice.
se viene meno questo, entriamo nell'era dei ricatti atomici.
sai anche tu che c'è differenza tra usare l'atomica nel nulla, come fanno già i test nel mondo di missili nucleari, e usarla dove ci sono gli ucraini civili e militari come fecero gli Stati Uniti in Giappone.
è inutile che scrivi in maiuscolo per convincerti di qualcosa che non è per nulla sicuro...

non c'è alcun precedente, così come l'aiuto NATO ad altri NATO colpiti tutto da verificare, siamo nel campo delle ipotesi
 
Ultima modifica:

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,065
Reaction score
3,068
Ma non è questione di nato o non nato, è questione di un precedente inaccettabile per il sistema internazionale.
Se la Russia lancia un'atomica, anche su un'isola disabitata, DEVE esserci retaliation, altrimenti la MAD va a farsi benedire e con essa la guerra nucleare diventa praticabile.
L'unico modo per evitare la guerra atomica è che ogni player sappia che l'opzione nucleare significa retaliation spietata e non commisurata da parte dell'altra potenza tutrice.
se viene meno questo, entriamo nell'era dei ricatti atomici.

Ok quindi abbiamo 2 opzioni:
1. La Russia lancia un atomica in Ucraina praticamente sotto casa sua e dell'alleato Bielorussia. Gli arriveranno un bel po di radiazioni e l'Ucraina sarebbe distrutta. Radiazioni anche in buona parte dell'est ma a noi arriva poca roba. La guerra finisce cosi con la Russia che vince la guerra prendendosi questo pezzo di terra che non vale nulla.

2. La Russia lancia un atomica in Ucraina. La Nato risponde con una o più atomiche in Russia, la Russia dopo pochi secondi lancia tutte le atomiche a disposizione verso tutti i paesi importanti della nato e il mondo finisce per come lo conosciamo.

Io scelgo la prima senza dubbio. Ma per me non è credibile che la Russia si porti in casa le radiazioni. La guerra continuerà con armi convenzionali.

Scusa ma non hai scritto questo, hai scritto che la Russia può colpirci senza che noi facciamo in tempo a rispondere e non è cosi.

Questa paura della guerra nucleare comunque è ingiustificata, non esisterà mai. Al primo lancio di conseguenza ce ne sarebbero altri dalla controparte, nessuno userà mai un arma del genere contro chi può rispondere allo stesso modo.
Io ho detto che se qualcuno manda in Russia missili nucleari, prima che questi arrivano la Russia invia i suoi.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,196
Reaction score
4,774
Ok quindi abbiamo 2 opzioni:
1. La Russia lancia un atomica in Ucraina praticamente sotto casa sua e dell'alleato Bielorussia. Gli arriveranno un bel po di radiazioni e l'Ucraina sarebbe distrutta. Radiazioni anche in buona parte dell'est ma a noi arriva poca roba. La guerra finisce cosi con la Russia che vince la guerra prendendosi questo pezzo di terra che non vale nulla.

2. La Russia lancia un atomica in Ucraina. La Nato risponde con una o più atomiche in Russia, la Russia dopo pochi secondi lancia tutte le atomiche a disposizione verso tutti i paesi importanti della nato e il mondo finisce per come lo conosciamo.

Io scelgo la prima senza dubbio. Ma per me non è credibile che la Russia si porti in casa le radiazioni. La guerra continuerà con armi convenzionali.


Io ho detto che se qualcuno manda in Russia missili nucleari, prima che questi arrivano la Russia invia i suoi.
Esistono parecchie bombe atomiche senza praticamente radiazioni eh
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Ok quindi abbiamo 2 opzioni:
1. La Russia lancia un atomica in Ucraina praticamente sotto casa sua e dell'alleato Bielorussia. Gli arriveranno un bel po di radiazioni e l'Ucraina sarebbe distrutta. Radiazioni anche in buona parte dell'est ma a noi arriva poca roba. La guerra finisce cosi con la Russia che vince la guerra prendendosi questo pezzo di terra che non vale nulla.

2. La Russia lancia un atomica in Ucraina. La Nato risponde con una o più atomiche in Russia, la Russia dopo pochi secondi lancia tutte le atomiche a disposizione verso tutti i paesi importanti della nato e il mondo finisce per come lo conosciamo.

Io scelgo la prima senza dubbio. Ma per me non è credibile che la Russia si porti in casa le radiazioni. La guerra continuerà con armi convenzionali.


Io ho detto che se qualcuno manda in Russia missili nucleari, prima che questi arrivano la Russia invia i suoi.
La Nato non risponderà mai con armi nucleari se la Russia le usa solo in Ucraina.

Come già detto, nessuno si suiciderà per l' Ucraina.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
La Nato non risponderà mai con armi nucleari se la Russia le usa solo in Ucraina.

Come già detto, nessuno si suiciderà per l' Ucraina.
Nessuno si suicida per l'ucraina.
Ma l'atomica resta fuori dal tavolo finchè la deterrenza è credibile.
I russi devono essere certi che un uso dell'atomica comporta un'escalation certa, a prescindere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto