- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,387
- Reaction score
- 18,030
E' vero il riferimento del Gasp resta a uomo, pero lo fa in modo meno radicale e piu ragionato rispetto al passato.seguo l'atalanta perché Zingonia è vicino a dove abito è qualche volta vado agli allenamenti. Gli allenamenti di Gasparini e Pioli per esempio sono su 2 galassie diverse.
Negli ultimi anni l'uomo su l'uomo non pagava più e Gasperini se ne è accorto è ha fatto un passo indietro abbassando la squadra e il pressing ultra offensivo e stato quasi abolito.
Il nostro l'anno scorso invece ha continuato imperterrito a mandare fuori posizione tutti.risultato peggio difesa degli ultimi 100 anni.
Straamente la striscia di 6 derby vinto si è interrotta nel momento in cui se n'è andato Pioli e con una squadra più in linea l'Inter ha perso la bussola.
Partono con un baricentro piu basso e il pressing non è piu orientato solo uno contro uno ma organizzato.
Secondo me lo ha fatto anche perchè hanno deciso insieme alla società di allargare la rosa, con investimenti importanti, e il sistema radicale che aveva prima e che aveva dato comunque grandi risultati finiva per essere troppo vincolato ai giocatori che il Gasp inquadrava. Come spesso succedeva, ne battezzava 14 che giocavano sempre mentre agli altri restavano le briciole.
Volendo essere piu competitivi in piu tornei, con tante parte, allargando la rosa (e dunque investendo anche), ha cercato dei compromessi tattici che rendessero la squadra piu compatta e meno vincolata ai giocatori.
Pioli ha perso la bussola dopo lo scudetto. Si è annodato a certe sue convinzioni radicalizzandole, in pratica ha fatto l'opposto del Gasp.