E' il giochino che ormai cercano di fare tutti i giocatori di proposito, e pianificano con i proprio procuratori la strategia con anni di anticipo.
Kessie chiede 8-10 milioni (e chissa quanto di commissione) proprio perchè se ne va a zero. Non è che tu becchi zero, è che non puoi farci nulla se il giocatore e il procuratore si mettono d'accordo per andarsene a zero.
Casomai l'errore grosso è non iniziare a gestire i rinnovi con largo anticipo mettendo le cose molto in chiaro, che in fondo è quello che stiamo facendo con Theo, Ma di base deve esserci la volontà del giocatore, perchè se vogliono fregarti ci riescono. Per me devono cambiare le regole, oggi procuratori e giocatori hanno troppo potere nelle negoziazioni.
se un giocatore pianifica come dici tu (ed è vero assolutamente che lo fanno) ci sono 2 strade:
se ha già uno stipendio alto e/o non è giovane ne ambizioni di carriera sei fregato (isco, bale, ramsey, insigne, dybala...................),
se ha ancora uno stipendio basso, o molto giovane ecc vai muro contro muro IN ANTICIPO e la pagnotta la porti a casa se sei un buon dirigente.
questo è il caso di leao, theo, vlahovic, ma anche kessie e donnarumma avrebbero avuto troppo da perdere in un muro contro muro. noi siamo gli unici o quasi che perdono sti personaggi a zero.
su romagnoli ed in parte turca, infatti, non do la colpa alla società, si può fare poco.
poi ci sono quelli forti che ti vendono icardi o altri personaggi come se niente fosse ma qui si parla di miracoli.
io credo che la figura del procuratore faccia comodo alle società per riciclare un sacco di soldi e scaricare le colpe. non credo che lo aboliranno a breve.