Rigore Nkunku: le parole del Var arbitro e di Rocchi

Zlatan87

Junior Member
Registrato
18 Luglio 2018
Messaggi
743
Reaction score
242
Quindi due falli di nkunku nella setssa azione... prendo atto :fuma:
mancherebbe un giallo per il francese per somma di falli e l'altro per simulazione quindi rosso. :sisi:
 

nik10jb

Junior Member
Registrato
19 Settembre 2015
Messaggi
472
Reaction score
438
Marcenaro (su primo Lucumi-Nkunku): "Per me niente".

[Subito dopo Marcenaro fischia il rigore sul contatto Nkunku-Freuler]

[Controllo dalla Sala Var su posizione e controllo di Nkunku, chiaramente regolari]

Fabbri (sul primo contatto Lucumi-Nkunku): "Lui lascia andare qui... quello dopo ha fischiato"

Fabbri (sul contatto Freuler-Nkunku): "Dove lo prende? (Riferendosi a Freuler, ndr) Ma no, ha il piede fermo però. Ha il piede fermo e addrittura tocca il pallone con la gamba: è l'attaccante che lo prende. (Rivolgengosi poi a Paterna, ndr) Se ti facio vedere quello di Lucumi prima su Nkunku cosa ne pensi?"

Paterna: "Allora lui allarga la gamba, Nkunku... Però non è niente: perché qui è l'attaccante che cerca"

Fabbri: "Sì la allarga, anche io sono d'accordo con te. Andiamo in quello dopo [le immagini tornano sul contatto Freuler-Nkunku] e cerchiamo delle telecamere belle, perché secondo me non è calcio di rigore, cosa ne pensi? Perché ha il piede a terra e non lo calcia mai"

Paterna: "Sono d'accordo".


Fabbri: "Voglio un'altra telecamera, questa. (Freuler, ndr) Ha già il piede a terra ed è lui (Nkunku, ndr) che lo scalcia. Cosa ne pensi tu?"

Paterna: "Sì io sono d'accordo è più l'attaccante che va verso... Vedi..."

Fabbri rivolgendosi a Marcenaro: "Io te lo farei rivedere Matteo perché il difendente ha il piede a terra ed è Nkunku che mettendo il piede a terra lo calcia".

[Marcenaro arriva al monitor]

Fabbri a Marcenaro: "Guarda che lui (Freuler, ndr) ha il piede a terra ed è Nkunku che poi dopo lo calcia"

Marcenaro: "Scusa Michael (Fabbri, ndr), non è anche l'8 (Freuler, ndr) che va verso di lui?"

Fabbri: "Ma ha il piede a terra lui però, ha il piede a terra: Freuler non fa nulla. Ha il piede piantato a terra".

[Marcenaro si stacca dal monitor e annuncia la revoca del rigore]

Rapuano a Marcenaro: "Marce, Matteo (Marcenaro, ndr): rosso ad Allegri, rosso ad Allegri, rosso ad Allegri"

Rocchi:"È un episodio complesso. Parto dalla fine: è giusto aver tolto il rigore per il secondo contatto. Ci sono due problemi di fondo: nessuno dei ragazzi considera rigore il primo contatto e invece per noi lo è assolutamente. E poi, dando per scontato che il primo episodio non è rigore, non fanno vedere tutta l'azione all'arbitro, ma si focalizzano solo sul secondo episodio. Il secondo episodio per noi non è punibile perchè il giocatore del Bologna ha il piede a terra. Il VAR è stato però un po' troppo insistente in questo caso. Io chiede al VAR di essere preciso nella spiegazione per far andare l'arbitro al monitor con le idee chiare, ma poi la scelta finale deve spettare al direttore di gara e non al VAR. In questo caso è mancata la fase iniziale, perchè per chi era al VAR e l'arbitro in campo non era rigore, mentre per noi lo era, quindi la decisione è stata sbagliata. Come sarebbe dovuta andare questa vicenda? Dal campo l'arbitro doveva fischiare rigore sul contatto Lukumì-Nkunku. Una volta commesso l'errore, il VAR doveva richiamarlo e fargli vedere tutta l'azione e dunque entrambi gli episodi perchè l'arbitro ha il diritto di vedere tutti e due. La decisione corretta era: fischio del rigore da parte dell'arbitro di campo, revisione completa dell'episodio, valutare il primo episodio da rigore e il secondo no e a quel punto spiegare al pubblico la decisione".
"Ho chiesto collaborazione anche davanti agli errori. Siamo aperti ad ammettere gli errori. Ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno fuori dalle righe prenderemo provvedimenti. Io sono uno collaborativo, ma la collaborazione si fa in due, quindi se la collaborazione arriva solo dal nostro lato non mi va bene. Saremo arbitri severi e giusti quando dall'altra parte non ci saranno comportamenti corretti".

Vedi l'allegato 10659
Marcenaro, Fabbri e Paterna andrebbero presi, messi in un razzo di prova di SpaceX e spediti nello spazio! A leggere queste cose mi è nuovamente tornato il nervoso a mille
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,924
Reaction score
17,811
Praticamente la mia ricostruzione già dal giorno dopo era verosimile: sul primo episodio è rimasta la decisione di campo e la sala var non ci ha nemmeno provato a far cambiare idea all'arbitro.
Tant'è che quel primo contatto nemmeno lo hanno rivisto e analizzato.
Sul secondo episodio hanno fatto i fenomeni andando a cercare piedi, contatti, chi tocca prima e chi arriva dopo.

L'arbitro commette un errore di campo.
La sala var commette un errore gravissimo da monitor.

2 errori in uno, un disastro.
Errori? Si fa per dire errori. Qui o ti mancano 10/10 di vista o sei in malafede. Mi riferisco agli arbitri e assistenti in sala var ovviamente, non a te.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,924
Reaction score
17,811
Marcenaro (su primo Lucumi-Nkunku): "Per me niente".

[Subito dopo Marcenaro fischia il rigore sul contatto Nkunku-Freuler]

[Controllo dalla Sala Var su posizione e controllo di Nkunku, chiaramente regolari]

Fabbri (sul primo contatto Lucumi-Nkunku): "Lui lascia andare qui... quello dopo ha fischiato"

Fabbri (sul contatto Freuler-Nkunku): "Dove lo prende? (Riferendosi a Freuler, ndr) Ma no, ha il piede fermo però. Ha il piede fermo e addrittura tocca il pallone con la gamba: è l'attaccante che lo prende. (Rivolgengosi poi a Paterna, ndr) Se ti facio vedere quello di Lucumi prima su Nkunku cosa ne pensi?"

Paterna: "Allora lui allarga la gamba, Nkunku... Però non è niente: perché qui è l'attaccante che cerca"

Fabbri: "Sì la allarga, anche io sono d'accordo con te. Andiamo in quello dopo [le immagini tornano sul contatto Freuler-Nkunku] e cerchiamo delle telecamere belle, perché secondo me non è calcio di rigore, cosa ne pensi? Perché ha il piede a terra e non lo calcia mai"

Paterna: "Sono d'accordo".


Fabbri: "Voglio un'altra telecamera, questa. (Freuler, ndr) Ha già il piede a terra ed è lui (Nkunku, ndr) che lo scalcia. Cosa ne pensi tu?"

Paterna: "Sì io sono d'accordo è più l'attaccante che va verso... Vedi..."

Fabbri rivolgendosi a Marcenaro: "Io te lo farei rivedere Matteo perché il difendente ha il piede a terra ed è Nkunku che mettendo il piede a terra lo calcia".

[Marcenaro arriva al monitor]

Fabbri a Marcenaro: "Guarda che lui (Freuler, ndr) ha il piede a terra ed è Nkunku che poi dopo lo calcia"

Marcenaro: "Scusa Michael (Fabbri, ndr), non è anche l'8 (Freuler, ndr) che va verso di lui?"

Fabbri: "Ma ha il piede a terra lui però, ha il piede a terra: Freuler non fa nulla. Ha il piede piantato a terra".

[Marcenaro si stacca dal monitor e annuncia la revoca del rigore]

Rapuano a Marcenaro: "Marce, Matteo (Marcenaro, ndr): rosso ad Allegri, rosso ad Allegri, rosso ad Allegri"

Rocchi:"È un episodio complesso. Parto dalla fine: è giusto aver tolto il rigore per il secondo contatto. Ci sono due problemi di fondo: nessuno dei ragazzi considera rigore il primo contatto e invece per noi lo è assolutamente. E poi, dando per scontato che il primo episodio non è rigore, non fanno vedere tutta l'azione all'arbitro, ma si focalizzano solo sul secondo episodio. Il secondo episodio per noi non è punibile perchè il giocatore del Bologna ha il piede a terra. Il VAR è stato però un po' troppo insistente in questo caso. Io chiede al VAR di essere preciso nella spiegazione per far andare l'arbitro al monitor con le idee chiare, ma poi la scelta finale deve spettare al direttore di gara e non al VAR. In questo caso è mancata la fase iniziale, perchè per chi era al VAR e l'arbitro in campo non era rigore, mentre per noi lo era, quindi la decisione è stata sbagliata. Come sarebbe dovuta andare questa vicenda? Dal campo l'arbitro doveva fischiare rigore sul contatto Lukumì-Nkunku. Una volta commesso l'errore, il VAR doveva richiamarlo e fargli vedere tutta l'azione e dunque entrambi gli episodi perchè l'arbitro ha il diritto di vedere tutti e due. La decisione corretta era: fischio del rigore da parte dell'arbitro di campo, revisione completa dell'episodio, valutare il primo episodio da rigore e il secondo no e a quel punto spiegare al pubblico la decisione".
"Ho chiesto collaborazione anche davanti agli errori. Siamo aperti ad ammettere gli errori. Ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno fuori dalle righe prenderemo provvedimenti. Io sono uno collaborativo, ma la collaborazione si fa in due, quindi se la collaborazione arriva solo dal nostro lato non mi va bene. Saremo arbitri severi e giusti quando dall'altra parte non ci saranno comportamenti corretti".

Vedi l'allegato 10659
Strumentalizzano le immagini, adducendo pretesti per giustificare una decisione che loro avevano già preso a priori: non dare il rigore. Mi spiace, ma non credo all'incompetenza, qui c'è malafede.
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,372
Reaction score
800
Marcenaro (su primo Lucumi-Nkunku): "Per me niente".

[Subito dopo Marcenaro fischia il rigore sul contatto Nkunku-Freuler]

[Controllo dalla Sala Var su posizione e controllo di Nkunku, chiaramente regolari]

Fabbri (sul primo contatto Lucumi-Nkunku): "Lui lascia andare qui... quello dopo ha fischiato"

Fabbri (sul contatto Freuler-Nkunku): "Dove lo prende? (Riferendosi a Freuler, ndr) Ma no, ha il piede fermo però. Ha il piede fermo e addrittura tocca il pallone con la gamba: è l'attaccante che lo prende. (Rivolgengosi poi a Paterna, ndr) Se ti facio vedere quello di Lucumi prima su Nkunku cosa ne pensi?"

Paterna: "Allora lui allarga la gamba, Nkunku... Però non è niente: perché qui è l'attaccante che cerca"

Fabbri: "Sì la allarga, anche io sono d'accordo con te. Andiamo in quello dopo [le immagini tornano sul contatto Freuler-Nkunku] e cerchiamo delle telecamere belle, perché secondo me non è calcio di rigore, cosa ne pensi? Perché ha il piede a terra e non lo calcia mai"

Paterna: "Sono d'accordo".


Fabbri: "Voglio un'altra telecamera, questa. (Freuler, ndr) Ha già il piede a terra ed è lui (Nkunku, ndr) che lo scalcia. Cosa ne pensi tu?"

Paterna: "Sì io sono d'accordo è più l'attaccante che va verso... Vedi..."

Fabbri rivolgendosi a Marcenaro: "Io te lo farei rivedere Matteo perché il difendente ha il piede a terra ed è Nkunku che mettendo il piede a terra lo calcia".

[Marcenaro arriva al monitor]

Fabbri a Marcenaro: "Guarda che lui (Freuler, ndr) ha il piede a terra ed è Nkunku che poi dopo lo calcia"

Marcenaro: "Scusa Michael (Fabbri, ndr), non è anche l'8 (Freuler, ndr) che va verso di lui?"

Fabbri: "Ma ha il piede a terra lui però, ha il piede a terra: Freuler non fa nulla. Ha il piede piantato a terra".

[Marcenaro si stacca dal monitor e annuncia la revoca del rigore]

Rapuano a Marcenaro: "Marce, Matteo (Marcenaro, ndr): rosso ad Allegri, rosso ad Allegri, rosso ad Allegri"

Rocchi:"È un episodio complesso. Parto dalla fine: è giusto aver tolto il rigore per il secondo contatto. Ci sono due problemi di fondo: nessuno dei ragazzi considera rigore il primo contatto e invece per noi lo è assolutamente. E poi, dando per scontato che il primo episodio non è rigore, non fanno vedere tutta l'azione all'arbitro, ma si focalizzano solo sul secondo episodio. Il secondo episodio per noi non è punibile perchè il giocatore del Bologna ha il piede a terra. Il VAR è stato però un po' troppo insistente in questo caso. Io chiede al VAR di essere preciso nella spiegazione per far andare l'arbitro al monitor con le idee chiare, ma poi la scelta finale deve spettare al direttore di gara e non al VAR. In questo caso è mancata la fase iniziale, perchè per chi era al VAR e l'arbitro in campo non era rigore, mentre per noi lo era, quindi la decisione è stata sbagliata. Come sarebbe dovuta andare questa vicenda? Dal campo l'arbitro doveva fischiare rigore sul contatto Lukumì-Nkunku. Una volta commesso l'errore, il VAR doveva richiamarlo e fargli vedere tutta l'azione e dunque entrambi gli episodi perchè l'arbitro ha il diritto di vedere tutti e due. La decisione corretta era: fischio del rigore da parte dell'arbitro di campo, revisione completa dell'episodio, valutare il primo episodio da rigore e il secondo no e a quel punto spiegare al pubblico la decisione".
"Ho chiesto collaborazione anche davanti agli errori. Siamo aperti ad ammettere gli errori. Ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno fuori dalle righe prenderemo provvedimenti. Io sono uno collaborativo, ma la collaborazione si fa in due, quindi se la collaborazione arriva solo dal nostro lato non mi va bene. Saremo arbitri severi e giusti quando dall'altra parte non ci saranno comportamenti corretti".

Vedi l'allegato 10659
Dopo questo dialogo vedo ancora di più malafede di quanto pensassi...non credo nella incapacità dei suddetti, sarebbe troppo anche per loro.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,660
Reaction score
39,510
Errori? Si fa per dire errori. Qui o ti mancano 10/10 di vista o sei in malafede. Mi riferisco agli arbitri e assistenti in sala var ovviamente, non a te.
Sai perché succede questo?
Perché ormai è passato il messaggio che il difendente possa mettere la mano sulla spalla dell'avversario senza che sia necessariamente fallo ma andando poi ad analizzarne l'intensità.

Ma se un arbitro a momenti fa difficoltà perfino a capire una dinamica gli vuoi dare pure impellenze sull'intensita'?
Si difende col corpo ma la mano sulla spalla o addirittura sulla schiena non si può e non si deve mettere.

Qualcosa di simile è successo a Pulisic quando in area ha superato l'avversario col tunnel.
Il corpo a corpo è lecito solo se spalla contro spalla.

Da regolamento oltretutto toccare un giocatore sulla schiena ne mette a repentaglio l'incolumità.
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,372
Reaction score
800
Sai perché succede questo?
Perché ormai è passato il messaggio che il difendente possa mettere la mano sulla spalla dell'avversario senza che sia necessariamente fallo ma andando poi ad analizzarne l'intensità.

Ma se un arbitro a momenti fa difficoltà perfino a capire una dinamica gli vuoi dare pure impellenze sull'intensita'?
Si difende col corpo ma la mano sulla spalla o addirittura sulla schiena non si può e non si deve mettere.

Qualcosa di simile è successo a Pulisic quando in area ha superato l'avversario col tunnel.
Il corpo a corpo è lecito solo se spalla contro spalla.

Da regolamento oltretutto toccare un giocatore sulla schiena ne mette a repentaglio l'incolumità.
Inutile cercare degli alibi, quella partita sin dall'inizio era indirizzata in una certa direzione.....
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,924
Reaction score
17,811
Sai perché succede questo?
Perché ormai è passato il messaggio che il difendente possa mettere la mano sulla spalla dell'avversario senza che sia necessariamente fallo ma andando poi ad analizzarne l'intensità.

Ma se un arbitro a momenti fa difficoltà perfino a capire una dinamica gli vuoi dare pure impellenze sull'intensita'?
Si difende col corpo ma la mano sulla spalla o addirittura sulla schiena non si può e non si deve mettere.

Qualcosa di simile è successo a Pulisic quando in area ha superato l'avversario col tunnel.
Il corpo a corpo è lecito solo se spalla contro spalla.

Da regolamento oltretutto toccare un giocatore sulla schiena ne mette a repentaglio l'incolumità.
Valutare l'intensità è un altro modo per giudicare in modo soggettivo e interpretare l'episodio in base ai propri scopi. Vuoi dare il rigore? Allora interpreti la spinta come intensa perché il rigore sei propenso a darlo in partenza. Io non credo alla buona fede degli arbitri.
Che poi anche la valutazione dell'intensità è un'assurdità se non valuti anche la dinamica dell'attaccante. Perché se l'attaccante sta correndo anche una spinta leggera da dietro può determinare la caduta del giocatore.
 

Similar threads

Alto