Dire che l’Inter non è più forte è voler negare l’evidenza. Guardate che lo scudetto dello scorso anno è stato bello proprio per questo. Prendete il derby famoso di Giroud… ci hanno preso a pallate più che ieri, vinto per un solo episodio. Ci prendono a pallate da 3 anni su
Anno 2021-2022:
Coppa Italia:
Andata: Pareggio 0-0 : Il Milan ha giocato meglio.
Ritorno: L'inter vince 3-0: Risultato molto ingiusto. Nella realtà dei fatti le squadre si sono equivalse. Tra l'altro gol di Bennacer annullato per fuorigioco geografico.
Campionato:
Andata: Pareggio 1-1: L'Inter ha giocato meglio.
Ritorno: Milan vince 2-1: L'Inter ha giocato meglio.
Anno 2022-2023:
Supercoppa: L'Inter vince 3-0. Meritatamente. Nostro periodo horror.
Campionato:
Andata: Il Milan vince 3-2 rischiando sul finale ma nel complesso direi meritatamente.
Ritorno: l'Inter vince 1-0 L'Inter ha giocato meglio. Nostro periodo horror.
Cioè... l'Inter ha fatto meglio ma se escludi le partite durante il nostro periodo horror non si può dire che non ci sia partita.
Detto questo, stimare la forza di due squadre dagli scontri diretti, un campione molto inferiore di partite, non mi sembra una grande idea. Tra l'altro gli scontri diretti sono influenzati dall'efficacia di una squadra contro l'altra, che non vuol dire essere più forti.
L'unico derby in cui ricordo un Milan superiore è quello dell'andata di campionato vinto 3 a 2. Ma con il senno di poi, probabilmente lì è stata una differenza di condizione atletica ad aver condizionato la partita. Perchè poi i successivi siamo stati sempre presi a pesci in faccia e se giustifico quelli di Gennaio, dove eravamo messi malissimo noi, non posso giustificare quello di ieri (per non parlare di quelli degli anni scorsi dove non c'è mai stata partita).
E certo. Quando vinciamo noi è la condizione atletica, il nostro periodo horror in cui perdevamo contro chiunque quello però non conta.
non parlerei di sfortuna, questa stagione è il risultato di molteplici fattori che si sono sommati a inizio stagione. Per iniziare un cambio proprietà avvenuto a fine stagione con tanto di rinnovo della dirigenza tecnica al 30 giugno ultimo giorno utile. Il mercato come tutti sappiamo non si fa in estate, ma si prepara nei mesi primi. Da lì parte una sessione di mercato frettolosa e casuale, veramente voto molto basso a Maldini e Massara che non riescono a rinforzare la squadra. Il budget è risicato e non voglio nemmeno entrare nelle scelte dei singoli, ma sulla costruzione sì. La squadra viene costruita malissimo, troppi giocatori in rosa con inevitabile esclusione dalle liste di alcuni, ruoli iper coperti e altri con lacune palesi. Non si capisce la scelta di non sostituire Kessiè, indispensabile nel gioco di Pioli, e rinforzare la fascia destra, altro punto debole del Milan ma si confermano Florenzi e Messias. Voto basso. Il quadro si completo con il frettoloso rinnovo di Pioli a Novembre, allenatore che da inizio anno sta dimostrando enormi limiti e che penso e spero sia per l'ultimo mese a Milanello.
Insomma, il Milan partiva e parte tutt'ora da una buona base, giovane e con buone individualità, che andava puntellata con acquisti mirati nei vari reparti per migliorarla. Quest'anno abbiamo sbagliato tutto quello che c'era da sbagliare. La cosa positiva è che sono errori a cui è abbastanza facile porre rimedio in quanto abbiamo i conti in ordine e i costi di molti giocatori sono medio-bassi. A patto di fare un mercato come si deve ovviamente e affidare la squadra a un'altra guida tecnica.
Io non voglio archiviare il tutto come sfortuna sia chiaro, ma che la fortuna non ci abbia assistito, tra assenze pesanti ed episodi durante la partita, mi sembra evidente.
Poi sul fatto che la proprietà e la dirigenza abbiano fatto un mercato fallimentare e potevano evitare su quello non ho nulla da obiettare.
Capisco il bisogno di consolarsi... ma parlare di sfortuna no dai, ci pone in ridicolo e offende anche un po' la nostra prestigiosa storia.
Ammettiamo che sono NETTAMENTE piu forti di noi, negli scontri diretti. Gli ultimi derby li stanno vincendo in modo schiacciante, con una facilità imbarazzante. Se non vogliamo farlo, diciamo che l'Inter ha capito come segnarci facilmente, scendono in campo consapevoli di poterci segnare in qualunque momento (su angolo per esempio, oppure su un semplice lancio lungo addirittura) e lo fanno con grande convinzione.
Ieri, per me, al contrario di quello scritto da te, abbiamo avuto una bella dose di **** perchè dopo mezz'ora potevamo stare sotto 5-0. Hanno avuto occasioni limpidissime per farlo. Per certi versi, c'è stato un divario addirittura superiore alla sconfitta netta in Supercoppa.
Poi nel secondo tempo, forse, abbiamo giocato piu sciolti (come succede in ogni derby ormai), ma all'interno di una partita già chiusa in pratica, e nonostante una discreta prestazione abbiamo fatto UN SOLO tiro in porta, che la dice lunga. Anzi, se allarghiamo il discorso agli ultimi tre derby, quello di Tonali è l'unica occasione da goal che abbiamo avuto contro l'Inter, in tre partite... penso questo dica tutto...
Se proprio devo cercare una componente sfortuna sta negli infortuni di Leao e Bennacer. Per il resto il divario è stato nettissimo, e non da ieri, sono ormai tre derby che è cosi.
Come ho già scritto io non sto dicendo che la prestazione oscena di ieri è stata unicamente dettata dalla sfortuna. Sto solo dicendo che la sfortuna ha avuto un ruolo più grande di quello che ci si aspetta.
Le assenze sono pesantissime e questo è un dato di fatto noto a tutti, ma secondo me sfugge l'incanalamento psicologico che non ci è stato favorevole. È possibile che se il tiro di Dzeko fosse andato in tribuna avrebbero comunque dominato la partita, ma il dubbio che aver preso un gol del genere nei primi minuti abbia fatto ritornare certi fantasmi io ce l'ho.
I derby di Gennaio e Febbraio sono arrivati in un periodo horror. Io onestamente non ci farei chissà quale statistica su quelli.