Repubblica o per l'Italia meglio la Monarchia?

Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,656
Reaction score
929
La monarchia di facciata (vedi Inghilterra ecc) non serve a niente, hai solo una persona da mantenere.
In astratto il miglior sistema di governo è e resta la dittatura (la monarchia assoluta, l'impero fai tu).
Il problema delle dittature è che tutto si basa su una persona e solo 1 volta su 10 trovi un dittatore illuminato.
Se il dittatore non è illuminato so .....
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,656
Reaction score
929
Il modello migliore in assoluto, in qualsiasi paese del mondo o galassia, sarebbe la monarchia assoluta.
È senza alcun dubbio il miglior governo possibile, il più efficiente, il più facile, il più prolifico, a patto che venga messa una persona incredibilmente onesta, incredibilmente intelligente e incredibilmente giusta a prendere le decisioni.

Ma siccome è praticamente utopia fatta e finita, direi che è meglio la democrazia attuale.

La vediamo nello stesso modo, ma allo stato attuale per essere meglio della repubblica basta una persona onesta, intelligente (sopra la media, senza strafare) e che sappia ascoltare i consigli e capire i propri consiglieri.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,560
Reaction score
23,039
Non è un sondaggio ma mi piacerebbe ascoltare il vostro punto di vista. Preferite la Repubblica o era meglio se l'Italia fosse rimasta una Monarchia nonostante i disastri di Vittorio Emanuele 3. Pensate che ad oggi, con una Monarchia, l'Italia sarebbe stata migliore a livello politico/economico ?

Per l'Itaglia ci vorrebbe il far west. Almeno saprei come difendermi. Sarebbe l'unico modo di non subire soprusi.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,466
Reaction score
4,522
Siamo già pieni di qualcuno colmo di proprietà terriere non sfruttate che potrebbero invece essere utilizzate per costruire edifici, case, fabbriche e conseguenti posti di lavoro o terreni da coltivare, pieno di soldi e senza alcun reale potere politico ma colmo di potere spirituale e pieno di corruzione abituato a nascondere crimini depravati per salvare la faccia a scapito del popolo, grazie. Si chiama Vaticano.


La chiamano Chiesa in realtà è una specie di monarchia che influenza da sempre l'Italia, incapaci di governare si sono tenuti nell'ombra, ben contenti di avere ricchezza e potere, fosse stato per loro l'Italia non si sarebbe mai riunificata e questo è uno dei motivi per cui il Vaticano andrebbe spazzato via dall'oggi al domani e il loro oro dovrebbe finire all'Italia.
Rispetto alla Repubblicatucola attuale preferirei davvero la monarchia, perché una famiglia reale avrebbe degli obblighi quasi familiari, di credibilità, che la renderebbero assolutamente imparziale agli occhi dei cittadini.
I cittadini stanchi di tutto questo malaffare ora come ora si appellerebbero alle decisioni dei reali, invece abbiamo una mummia che quando si sbilancia dice robe talmente criptiche che ti fanno davvero pensare male, perché poi alla fine ciò che conta non è il messaggio ma la poltrona e l'essere dalla parte di chi governa, nonostante tutto, pur di godersi la visibilità, un potere di facciata che oggi come oggi è davvero ai minimi storici.
Se ci fosse un referendum chi è contro quello schifo di partito che è il pd voterebbe tranquillamente a favore della monarchia, ma non è possibile perché ormai è tutto bloccato, manipolato, il cittadino non ha più il diritto di decidere e nessun politicante attuale si butterebbe nel fuoco senza fare qualche inciucio pandemico.
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,618
Reaction score
649
La chiamano Chiesa in realtà è una specie di monarchia che influenza da sempre l'Italia, incapaci di governare si sono tenuti nell'ombra, ben contenti di avere ricchezza e potere, fosse stato per loro l'Italia non si sarebbe mai riunificata e questo è uno dei motivi per cui il Vaticano andrebbe spazzato via dall'oggi al domani e il loro oro dovrebbe finire all'Italia.
Rispetto alla Repubblicatucola attuale preferirei davvero la monarchia, perché una famiglia reale avrebbe degli obblighi quasi familiari, di credibilità, che la renderebbero assolutamente imparziale agli occhi dei cittadini.
I cittadini stanchi di tutto questo malaffare ora come ora si appellerebbero alle decisioni dei reali, invece abbiamo una mummia che quando si sbilancia dice robe talmente criptiche che ti fanno davvero pensare male, perché poi alla fine ciò che conta non è il messaggio ma la poltrona e l'essere dalla parte di chi governa, nonostante tutto, pur di godersi la visibilità, un potere di facciata che oggi come oggi è davvero ai minimi storici.
Se ci fosse un referendum chi è contro quello schifo di partito che è il pd voterebbe tranquillamente a favore della monarchia, ma non è possibile perché ormai è tutto bloccato, manipolato, il cittadino non ha più il diritto di decidere e nessun politicante attuale si butterebbe nel fuoco senza fare qualche inciucio pandemico.

se il PD fa schifo, il m5s è l'ebola
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,608
Reaction score
1,121
La chiamano Chiesa in realtà è una specie di monarchia che influenza da sempre l'Italia, incapaci di governare si sono tenuti nell'ombra.

Fatti un po' due conti sul perché hanno pochi metri quadrati di possedimenti ma tutti tappezzati d'oro mentre unendo quattro repubbliche marinare, uno stato i cui banchieri sono creditori di metà regnanti europei e dei comuni in grado da soli di battere tutti i tedeschi riuniti è venuto fuori uno stato perennemente indebitato, fondato sul militarismo (zero guerre difensive) ma che ha perso quasi tutte le guerre e ha avuto il boom economico nel periodo in cui era commissariato dagli americani.
Non è così strano: se tutti fanno comunella non c'è competizione e l'efficienza diminuisce.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Fatti un po' due conti sul perché hanno pochi metri quadrati di possedimenti ma tutti tappezzati d'oro mentre unendo quattro repubbliche marinare, uno stato i cui banchieri sono creditori di metà regnanti europei e dei comuni in grado da soli di battere tutti i tedeschi riuniti è venuto fuori uno stato perennemente indebitato, fondato sul militarismo (zero guerre difensive) ma che ha perso quasi tutte le guerre e ha avuto il boom economico nel periodo in cui era commissariato dagli americani.
Non è così strano: se tutti fanno comunella non c'è competizione e l'efficienza diminuisce.

Scusa, mi indichi quali sono queste guerre "quasi tutte perse"?
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,608
Reaction score
1,121
Praticamente poche vittorie sul campo

Terza guerra di indipendenza sbaragliati sul mare e su terra (da notare come le uniche battaglie vinte siano quelle degli alleati e di Garibaldi che guidava un corpo di spedizione che non era l'esercito italiano).
Prima invasione dell'Etiopia risulta nell'unica sconfitta nella storia di una potenza europea da parte di uno stato africano.
Colonia libica frufru savoiarda: italiani rigettati sulle coste da quattro ribelli scalzi fino all'intervento di Mussolini.
Grande Guerra. Ottenuto quanto offerto dall'Austria in caso di neutralità. Nonostante l'esercito austriaco sciolto a fine guerra il fronte era ancora in Veneto.
Prima invasione dell'Albania. Italiani sbaragliati dall'esercito del neonato stato albanese. Parliamo dei campionissimi della Grande Guerra, bisogna aspettare quasi 20 anni che Mussolini ci metta la pezza.
Intervento italiano in Spagna: parte brillantemente a Malaga, finisce malamente con gli italiani costretti a non avere più un corpo di spedizione autonomo e combattere inquadrati sotto Franco.
Ultima guerra mondiale. Dalle botte subite persino dai greci (dovevamo invaderli noi ma i tedeschi che neanche ci confinavano con la Grecia sono arrivati ad Atene) all'operazione Compass dove viene adottata la strategia di non comunicare e dividersi in gruppetti in modo da venire battuti da un corpo d'invasione dieci volte inferiore.....poi le stesse identiche truppe italiane sotto comando tedesco con meno uomini e meno mezzi fanno faville e quasi cacciano gli inglesi dall'Egitto!

Non che nel dopoguerra l'esercito italiano abbia brillato. Dove non ha fatto il gregario? Nella pacificazione della Somalia e nella guerra contro gli hezbollah libanesi e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Bene contro i turchi (che però nei fatti erano già in guerra civile) e nella seconda guerra di indipendenza.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,696
Reaction score
6,721
Il modello migliore in assoluto, in qualsiasi paese del mondo o galassia, sarebbe la monarchia assoluta.
È senza alcun dubbio il miglior governo possibile, il più efficiente, il più facile, il più prolifico, a patto che venga messa una persona incredibilmente onesta, incredibilmente intelligente e incredibilmente giusta a prendere le decisioni.

Ma siccome è praticamente utopia fatta e finita, direi che è meglio la democrazia attuale.

Interessante, sacrificheresti la "democrazia" per un principe che ti garantisca una vita dignitosa? Un lavoro con una buona entrata che ti dia una buona vita? D'altronde se hai questo a cosa ti interessa il resto? Un po come Hobbes un patto sociale tra cittadini e Re. Il Re ti da quello che tu desideri in cambio sacrifichi tutti i suoi "diritti".. ti metti a manifestare se hai uno stipendio che ti copre cibo, affitto, elettricità, vacanze ecc?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Interessante, sacrificheresti la "democrazia" per un principe che ti garantisca una vita dignitosa? Un lavoro con una buona entrata che ti dia una buona vita? D'altronde se hai questo a cosa ti interessa il resto? Un po come Hobbes un patto sociale tra cittadini e Re. Il Re ti da quello che tu desideri in cambio sacrifichi tutti i suoi "diritti".. ti metti a manifestare se hai uno stipendio che ti copre cibo, affitto, elettricità, vacanze ecc?

No, infatti ho scritto: "a patto che venga messa una persona incredibilmente onesta, incredibilmente intelligente e incredibilmente giusta a prendere le decisioni."

Con un "Re" con tali qualità non ci sarebbe nessun sacrificio, ho anche aggiunto che è pura utopia. Un discorso totalmente teorico.
 
Alto