Renziani a breve fuori dal Pd

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Veramemte il mandato scade il 3 febbraio 2022, il nuovo presidente sarà eletto a febbraio 2022 (se Mattarella per concedere maggior agio elettorale non decide di dimettersi un pò prima). A quel punto potrà sciogliere le camere e proclamare nuove elezioni entro 70gg.

Da qui la prima data utile è maggio 2022.

Poi bisogna vedere se la maggioranza che emerge per l'elezione del PDR non abbia volontà e numeri in parlamento per arrivare a fine legislatura in primavera 2023, ma penso che prima dell'elezione del PDR si andrà avanti con questo governo.
Sì, ma devi considerare il tempo che ci metterrebbero a eleggere il nuovo. Secondo me o 2021 o si arriva a fine legislatura.
Anche perché non sarebbe istituzionalmente corretto che un Parlamento restasse di fatto in carica solo per votare il PdR, già sapendo di andare a elezioni dopo poco: sarebbe un clamoroso autogol dei partiti che lo facessero e verrebbe duramente punito alle urne.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
C'è da dire che sull'emorragia di voti del pd c'è la firma proprio di Renzi, che è riuscito persino a erodere il bacino elettorale di quelli che votavano pd per tradizione e a prescindere. Non mi stupirei se, via lui, in molti tornassero sui loro passi.

Io davvero faccio fatica a capire da chi potrebbe prendere i voti il partito di Renzi. Le "vedove" di forza italia che ultimamente si sono orientate sulla lega non ce le vedo a votare la Boschi. Idem per quanto riguarda elettori del pd e del movimento.

Per me il partito di Renzi occupa uno spazio elettorale enorme. Una volta smussate le antipatie e passato il messaggio, il nuovo partito occuperà quello spazio enorme degli elettori che non si riconoscono nelle posizioni d sinistra, ma neanche in quelle di destra.
In questa ottica fa buon gioco l'estremeizzazione della destra Salviniana, adesso gli elettori moderati, pur di non votare a sinistra, aderiscono alle istanze di destra, ma molti si staccheranno di fronte ad una proposta concreta, di prospettiva e più moderata. La sinistra farà la sinistra e il M5S farà la sinistra popolare.

Itallia Vera raccoglierà le istanze degli altri elettori, comprese quelle di FI (che infatti si è dichiarata, moderata ed europeista).
Non sarà solo il partito della Boschi, ma anche quello di Carfagna e quell'area di FI e nel momento in cui verrà percepita come ago della bilancia attrarrà molte altre figure.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,112
Per me il partito di Renzi occupa uno spazio elettorale enorme. Una volta smussate le antipatie e passato il messaggio, il nuovo partito occuperà quello spazio enorme degli elettori che non si riconoscono nelle posizioni d sinistra, ma neanche in quelle di destra.
In questa ottica fa buon gioco l'estremeizzazione della destra Salviniana, adesso gli elettori moderati, pur di non votare a sinistra, aderiscono alle istanze di destra, ma molti si staccheranno di fronte ad una proposta concreta, di prospettiva e più moderata. La sinistra farà la sinistra e il M5S farà la sinistra popolare.

Itallia Vera raccoglierà le istanze degli altri elettori, comprese quelle di FI (che infatti si è dichiarata, moderata ed europeista).
Non sarà solo il partito della Boschi, ma anche quello di Carfagna e quell'area di FI e nel momento in cui verrà percepita come ago della bilancia attrarrà molte altre figure.

Finché non diventa alleato fisso del centrodestra e mantiene una certa autonomia ha solo lo spazio di casini, che poi Casini aveva fior di politici esperti al seguito, questo una gang di toscanacci. Rendiamoci conto che defunta fi la lega la fanno entrare nel ppe (hanno fatto entrare pure i franchisti spagnoli) e tanti saluti al discorso sull'estremismo.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
"Inciucio" è qualcosa che non si può (o meglio, io non sopporto proprio) leggere comunque. L'Italia è una democrazia parlamentare che rappresenta il voto popolare. E' cosi anche in Germania, ma nessuno dice che la Merkel da quando governa (20 anni?) fa inciuci con altri partiti. Semplicemente sono politicamente più intelligenti di noi, dove non si è ancora capito che democrazia = compromesso, cosi come in una qualsiasi coppia dove marito e moglie o fidanzato e fidanzata si vengono incontro per accontentare i bisogno di entrambi.

La democrazia parlamentare è una schifezza. Trincerarsi dietro a ciò è segno evidente di malafede pura, un sistema creato ad arte per permettere ai partiti di fare i propri comodi in maniera del tutto legale. La democrazia per funzionare deve essere diretta o con un sistema maggioritario, le vie di mezzo generano solo caos.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,364
Questo è stato il più grande "capolavoro" della politica italiana: tra il 2006 e il 2008 hanno provato a forzare la mano per indirizzare il sistema politico verso il bipolarismo(pdl VS pd) e hanno ottenuto una frammentazione peggiore che negli anni della cosiddetta prima Repubblica. Dei Re Mida al contrario.

Bé la cosa per un po' ha funzionato, c'erano l'Ulivo-Unione e infine il PD e il PDL..poi è andato un po' tutto in vacca a destra col nano che ha cominciato a dare i numeri e a non volere che qualcuno prendesse il suo posto alle redini del partito, lavorando un po' più in ombra..alla fine ha fatto terra bruciata intorno..mettici poi il crollo della lega dopo gli scandali..

In tutto questo nasceva il M5S patendo dai Vaffaday (al tempo rivolti al 99% a Berlusconi) con sostanzialmente tutti i Dipietrini e verdi rimasti orfani dei loro partiti a radunarsi...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Finché non diventa alleato fisso del centrodestra e mantiene una certa autonomia ha solo lo spazio di casini, che poi Casini aveva fior di politici esperti al seguito, questo una gang di toscanacci. Rendiamoci conto che defunta fi la lega la fanno entrare nel ppe (hanno fatto entrare pure i franchisti spagnoli) e tanti saluti al discorso sull'estremismo.

La Lega di Salvini non sarà mai accettata dal PPE.

Più probabile entri Casapound.

La Lega è quanto di più simile al partito Fascista ci sia stato nella storia. Per chi apprezza il periodo Fascista, soprattutto calato nei contestati periodi oodierni in cui l'avversione ai partiti è galoppante, è un pregio.
Per il PPE è una situazione che rende totalmente inaccettabile l'adesione.

In italia ci sarà
una destra: Occupata da Fdi e Lega
Un centro: dove convergeranno FI e il nuovo partito di Renzi
una sinistra progressista: Occupata dal PD
Una sinistra popolare:Occupata dal M5S.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,121
Reaction score
15,831
il PPE ha fatto entrare il partito di Orban che domina incontrastato da anni ed è molto peggio della lega.
inoltre sempre il PPE,pur di eleggere la presidenza della commissione e tenere la maggioranza relativa al potere conservatore,ha fatto convergere i voti delle destre illiberali.
stai tranquillo che non si farebbero problemi dinanzi ad uno che ti porta in dote quei voti,semmai è salvini che non ci andebbe come la le pen.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,955
Reaction score
12,086
La Lega di Salvini non sarà mai accettata dal PPE.

Più probabile entri Casapound.

La Lega è quanto di più simile al partito Fascista ci sia stato nella storia. Per chi apprezza il periodo Fascista, soprattutto calato nei contestati periodi oodierni in cui l'avversione ai partiti è galoppante, è un pregio.
Per il PPE è una situazione che rende totalmente inaccettabile l'adesione.

In italia ci sarà
una destra: Occupata da Fdi e Lega
Un centro: dove convergeranno FI e il nuovo partito di Renzi
una sinistra progressista: Occupata dal PD
Una sinistra popolare:Occupata dal M5S.

Zosimo ammiro molto la tua competenza in termini economici e calcistici ma mi sembra un'affermazione parecchio azzardata.
Il fascismo è un fenomeno molto più complesso di quanto si insegni a scuola e per comprenderlo appieno servono anni e anni di studi specifici.
Io stesso, che mi sono trovato ad approfondirlo parecchio per un paio d'anni nei miei tempi accademici (e pure una mezza idea di farci la tesi, ai tempi) non mi definirei mai esperto in materia, c'è gente che letteralmente ci dedica tutta la vita.
Per quel "poco" che ho appreso a riguardo, mi sembra un movimento politico profondamente diverso dalla Lega, a partire dalle proposte economiche per poi scendere nella politica e nel rapporto con la società civile.

Consiglio a riguardo la lettura di "Fascismo: Storia e interpretazione" dell'esimio professor Emilio Gentile, probabilmente il più grande esperto di fascismo che abbiamo in Italia.
Chiarisce molti punti che ai più risultano totalmente oscuri.
Ha scritto moltissime altre opere che per un motivo o per l'altro richiedono un background accademico approfondito per essere comprese, quella da me citata è più alla portata :)
 
Alto