Renziani a breve fuori dal Pd

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,801
Reaction score
3,763
Non è possibile garantire una governabilità eccellente ed allo stesso tempo badare alle questioni etiche. E' ovvio che non sia giusto in linea di massima che il 30% governi perché in minoranza sul totale, ma la democrazia se ha un senso è proprio questo, si vota, chi ottiene più preferenze vince.
Hai cinque anni per governare VERAMENTE, senza stare a pensare ad accordi e quant'altro, altrimenti il programma dei partiti non serve a nulla se tanto puntualmente devono trovare un compromesso.

In Italia se si vogliono cambiare veramente le cose si deve passare ad un sistema maggioritario oppure cambiare radicalmente il sistema e passare al semi-presidenziale.

Ma l'accordo serve proprio a bilanciare il tutto. Ma te lo immagini Salvini a governare da solo per 5 anni? Dio mio.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ma l'accordo serve proprio a bilanciare il tutto. Ma te lo immagini Salvini a governare da solo per 5 anni? Dio mio.

Piaccia o no la democrazia funziona così, se bilanciare tutto significa avere governi a mezzo servizio sempre pronti a cadere beh, tutta la vita il maggioritario.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,801
Reaction score
3,763
Piaccia o no la democrazia funziona così, se bilanciare tutto significa avere governi a mezzo servizio sempre pronti a cadere beh, tutta la vita il maggioritario.

Ma non è vero, funziona cosi la democrazia che dici tu. Perdonami ma pensi che il tuo modo di vedere la "democrazia" sia quello giusto e quello degli altri è sbagliato.
Personalmente preferisco che il sistema rimanga come è perchè io di Salvini "a pieni poteri" avrei paura e non poco. E credo dovreste averne tutti. Cosi come sarei preoccupato se i pieni poteri li avesse Renzi, Di Maio o il Berlusca.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Ma non è vero, funziona cosi la democrazia che dici tu. Perdonami ma pensi che il tuo modo di vedere la "democrazia" sia quello giusto e quello degli altri è sbagliato.
Personalmente preferisco che il sistema rimanga come è perchè io di Salvini "a pieni poteri" avrei paura e non poco. E credo dovreste averne tutti. Cosi come sarei preoccupato se i pieni poteri li avesse Renzi, Di Maio o il Berlusca.

Aver paura dell'esito delle urne è democrazia? Non mi rispondere che hai "paura" per i pieni poteri, non vuol dire nulla, la legge pone a chi governa dei limiti, se si ha paura dell'esito delle elezioni e si preferisce un sistema che genera solamente il caos allora il problema non è il sistema elettorale ma il timore che possa vincere qualcuno che per te non va bene e questa non è democrazia.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Piaccia o no la democrazia funziona così, se bilanciare tutto significa avere governi a mezzo servizio sempre pronti a cadere beh, tutta la vita il maggioritario.

Mi chiedo sempre di fronte a queste posizioni: ma il sistema americano vi piacerebbe? Andrebbe bene un presidente eletto (dato il sistema elettorale, quindi anche con tre milioni di voti di meno dell'avversario - vedi Trump) che però non può fare quello che vuole perché spesso in almeno un ramo del Parlamento non ha la maggioranza, perché c'è la Corte suprema (con giudici scelti dai predecessori, ecc.)?
Dal tipo di discorsi che sento, dubito.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,801
Reaction score
3,763
Aver paura dell'esito delle urne è democrazia? Non mi rispondere che hai "paura" per i pieni poteri, non vuol dire nulla, la legge pone a chi governa dei limiti, se si ha paura dell'esito delle elezioni e si preferisce un sistema che genera solamente il caos allora il problema non è il sistema elettorale ma il timore che possa vincere qualcuno che per te non va bene e questa non è democrazia.

Certo che ho paura, perchè il 50% circa degli italiani è analfabeta funzionale. Personalmente non sono neanche d'accordo sul suffragio universale, quindi si, ho paura dell'esito delle urne perchè gli italiani, purtroppo, non sono in grado di capire le cose e non sanno il funzionamento dello Stato.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Mi chiedo sempre di fronte a queste posizioni: ma il sistema americano vi piacerebbe? Andrebbe bene un presidente eletto (dato il sistema elettorale, quindi anche con tre milioni di voti di meno dell'avversario - vedi Trump) che però non può fare quello che vuole perché spesso in almeno un ramo del Parlamento non ha la maggioranza, perché c'è la Corte suprema (con giudici scelti dai predecessori, ecc.)?
Dal tipo di discorsi che sento, dubito.

Il sistema francese è secondo me molto interessante.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,787
Certo che ho paura, perchè il 50% circa degli italiani è analfabeta funzionale. Personalmente non sono neanche d'accordo sul suffragio universale, quindi si, ho paura dell'esito delle urne perchè gli italiani, purtroppo, non sono in grado di capire le cose e non sanno il funzionamento dello Stato.

.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
Ma non è vero, funziona cosi la democrazia che dici tu. Perdonami ma pensi che il tuo modo di vedere la "democrazia" sia quello giusto e quello degli altri è sbagliato.
Personalmente preferisco che il sistema rimanga come è perchè io di Salvini "a pieni poteri" avrei paura e non poco. E credo dovreste averne tutti. Cosi come sarei preoccupato se i pieni poteri li avesse Renzi, Di Maio o il Berlusca.

comunque in buona parte delle nazioni del mondo si governa senza avere la maggioranza assoluta dei votanti.
anche perchè se uno diventa il primo partito significa che ha alle spalle milioni e milioni di persone che si fidano,quindi non puoi dire di avere paura di milioni di persone altrimenti torneremmo al tardo ottocento o al primo novecento.
in Italia poi dove spesso le coalizioni si disgregano da sole,vedi Pdl che nel 2008 aveva sfondato invece fini decise di rendere Berlusconi un'anatra zoppa,e con la magistratura sempre attiva sui "nemici"
 
Alto