Renzi rivela piano Letta: Salvini fuori e IUS SOLI

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,868
Reaction score
11,947
Draghi che prende il 25%? Su quale pianeta? A volte le speranze non coincidono con la realtà eh
Il centro vale circa il 10%, praticamente tutti confluirebbero in una lista draghi (Calenda, Di Maio e soprattutto Renzi compresi)
Tra i non votanti, draghi smuove qualche voto (2-3%) soprattutto dai delusi di forza italia
Un altro 2% circa lo tiri su dai vari noi con l'italia, cambiamo, parte moderata residua di FI etc
Il restante 5-10% arriva da PD (in larga parte, molti non lo voterebbero se ci fosse draghi candidato) e qualcuno tra verdi e sinistra

Non sto dicendo che cambierebbe moltissimo i rapporti di forza, semplicemente porterebbe il csx ad essere più strutturato e meno spezzettato

Listone Draghi 22%
PD 15%
Partiti sx-verdi residui 3%

Hai razionalizzato un casino enorme tra centro e sinistra in 3 partiti.
A quel punto, col CDX al 45% (qualcosa perde per strada FI e soprattutto quarta gamba) ti basta il 9-11% di Conte e hai la maggioranza; difficilissimo tirarlo dentro ma oh, per tenere la destra fuori dal governo farebbero questo ed altro.
E anche Berlusconi... non fidatevi troppo.

Ad oggi senza Draghi in campo il cdx ha il 95% di possibilità di vincere e governare.
Con Draghi, direi un 70
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,442
Reaction score
5,662
Il centro vale circa il 10%, praticamente tutti confluirebbero in una lista draghi (Calenda, Di Maio e soprattutto Renzi compresi)
Tra i non votanti, draghi smuove qualche voto (2-3%) soprattutto dai delusi di forza italia
Un altro 2% circa lo tiri su dai vari noi con l'italia, cambiamo, parte moderata residua di FI etc
Il restante 5-10% arriva da PD (in larga parte, molti non lo voterebbero se ci fosse draghi candidato) e qualcuno tra verdi e sinistra

Non sto dicendo che cambierebbe moltissimo i rapporti di forza, semplicemente porterebbe il csx ad essere più strutturato e meno spezzettato

Listone Draghi 22%
PD 15%
Partiti sx-verdi residui 3%

Hai razionalizzato un casino enorme tra centro e sinistra in 3 partiti.
A quel punto, col CDX al 45% (qualcosa perde per strada FI e soprattutto quarta gamba) ti basta il 9-11% di Conte e hai la maggioranza; difficilissimo tirarlo dentro ma oh, per tenere la destra fuori dal governo farebbero questo ed altro.
E anche Berlusconi... non fidatevi troppo.

Ad oggi senza Draghi in campo il cdx ha il 95% di possibilità di vincere e governare.
Con Draghi, direi un 70
Sei troppo ottimista perché ti auguri uno scenario simile. Gli elettori del PD, quel 20% rimasto, non voterebbe mai nient altro. Il movimento nonostante le ultime vicende ha saldo quel 8-9% di fanatici + le bimbe di Conte. E poi fine. Il resto é CDX. Per me vanno oltre il 50%, manco di poco
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,868
Reaction score
11,947
Sei troppo ottimista perché ti auguri uno scenario simile. Gli elettori del PD, quel 20% rimasto, non voterebbe mai nient altro. Il movimento nonostante le ultime vicende ha saldo quel 8-9% di fanatici + le bimbe di Conte. E poi fine. Il resto é CDX. Per me vanno oltre il 50%, manco di poco
Non me lo auguro perchè un ipotetico partito di Draghi sarebbe la mia scelta SOLO se corresse da solo.
Se si apparenta con il PD, che io odio con tutto me stesso, automaticamente diventa invotabile.
Idem per Calenda.
Molti di voi pensano che io sia di sinistra come pensavate che fossi un filosocietario: niente di più falso!
Io sono un fiero centrista social-liberale, progressista il giusto (soprattutto in campo di droghe leggere e diritti LGBT), attento sia alle esigenze delle aziende (quindi a favore dei tagli al costo del lavoro) sia favorevole a mantenere una struttura di welfare di qualità, seppur più razionale (totale riforma delle pensioni, della PA e dei sussidi).
Fortemente contrario all'immigrazione incontrollata di manodopera inutile, poco civilizzata e dannosa.
Sono profondamente a favore di uno stato laico, nazionalista, disprezzo Russia e Cina e sostengo una linea atlantista e assolutamente non di appiattimento sulle posizioni dell'UE (o meglio di questa UE).

Col PD ho poco e nulla a che spartire e li disprezzo profondamente.
Con i sovranisti un po di più ma si sono rivelati ai miei occhi poco più che ruttatori professionisti.
M5S-Di Maio non ne parliamo per carità.

Il mio posto è da qualche parte al centro, verso Calenda (Renzi non lo sopporto).
Ma se si alleano col CSX non li voto.
Mal che vada andrò con Brugnaro e amen
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Renzi intervistato da Bruno Vespa:

"Hanno cercato di esagerare, volevano buttare fuori la Lega per fare la riedizione del governo giallorosso con i loro provvedimenti più cari come Ius Soli

Se fossi segretario del Pd adesso tenterei la carta area Draghi.
Forza Italia ieri è sparita, non puoi dire che sei moderato e mandare a casa Draghi per andare con Salvini e Meloni.

Sono andati via Gelmini, Carfagna e pure Brunetta, faranno la lista con Salvini e saranno divorati dalla Lega.
Il Pd voleva convincere i Cinquestelle a votare per fare il Conte ter con Draghi.
Hanno cercato di esagerare, volevano buttare fuori la Lega per fare la riedizione del governo giallorosso: la colpa politica è di Conte, il colpo finale di Salvini ma ci sono una serie di imperizie, tranne noi che abbiamo sempre tenuto la barra dritta a sostengo di Draghi"

'Na notiziona, il PD che vuole il virius soli.

L'unica vera cosa che hanno sempre voluto è svuotare le tasche degli itagliani, e poi, una volta vuote, svuotare l'itaglia per farne la Nigeria del nord.

Per quanto riguarda il bomba, che dire, il vero criminale è Vespa che ancora lo intervista.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,442
Reaction score
5,662
Non me lo auguro perchè un ipotetico partito di Draghi sarebbe la mia scelta SOLO se corresse da solo.
Se si apparenta con il PD, che io odio con tutto me stesso, automaticamente diventa invotabile.
Idem per Calenda.
Molti di voi pensano che io sia di sinistra come pensavate che fossi un filosocietario: niente di più falso!
Io sono un fiero centrista social-liberale, progressista il giusto (soprattutto in campo di droghe leggere e diritti LGBT), attento sia alle esigenze delle aziende (quindi a favore dei tagli al costo del lavoro) sia favorevole a mantenere una struttura di welfare di qualità, seppur più razionale (totale riforma delle pensioni, della PA e dei sussidi).
Fortemente contrario all'immigrazione incontrollata di manodopera inutile, poco civilizzata e dannosa.
Sono profondamente a favore di uno stato laico, nazionalista, disprezzo Russia e Cina e sostengo una linea atlantista e assolutamente non di appiattimento sulle posizioni dell'UE (o meglio di questa UE).

Col PD ho poco e nulla a che spartire e li disprezzo profondamente.
Con i sovranisti un po di più ma si sono rivelati ai miei occhi poco più che ruttatori professionisti.
M5S-Di Maio non ne parliamo per carità.

Il mio posto è da qualche parte al centro, verso Calenda (Renzi non lo sopporto).
Ma se si alleano col CSX non li voto.
Mal che vada andrò con Brugnaro e amen
Lo avevo capito Trump, ma fai bene a specificare. Anche perché per essere dalla parte del PD bisogna essere proprio scemi e tu non lo sembri, seppur spesso non condivida le tue idee. Tornando a noi, Draghi, dopo aver dichiarato che "il cuore dei banchieri centrali viene usato", SE si candidasse, boh...sarebbe un grande buco nell'acqua, gli farebbero pesare (giustamente..) un'esternazione simile. Io la leggo un po' come "ho fatto quello che dovevo/potevo fare, sono un banchiere e non un politico, addio". Non sarebbe una bella presentazione insomma..
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,868
Reaction score
11,947
Lo avevo capito Trump, ma fai bene a specificare. Anche perché per essere dalla parte del PD bisogna essere proprio scemi e tu non lo sembri, seppur spesso non condivida le tue idee. Tornando a noi, Draghi, dopo aver dichiarato che "il cuore dei banchieri centrali viene usato", SE si candidasse, boh...sarebbe un grande buco nell'acqua, gli farebbero pesare (giustamente..) un'esternazione simile. Io la leggo un po' come "ho fatto quello che dovevo/potevo fare, sono un banchiere e non un politico, addio". Non sarebbe una bella presentazione insomma..
Gli italiano hanno un feeling particolare con i "salvatori della patria"
Almeno questo è oggettivamente competente, gli altri (Monti, Dini) erano dei poveretti qualunque che di politica zero sapevano
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Gli italiano hanno un feeling particolare con i "salvatori della patria"
Almeno questo è oggettivamente competente, gli altri (Monti, Dini) erano dei poveretti qualunque che di politica zero sapevano

Che differenza di spessore politico ci sarebbe tra Monti, Dini e Draghi, scusa.

A me sembrano tutti uguali. Quando arrivò Monti aveva le solite esatte stimmate di Draghi, se non di più. Un autentico Messia che ci avrebbe salvati.

Il punto è che quando questi escono dal "giro" UE, sono già sazi, e si mettono a baloccarsi con i governi itagliani, facendo più danni della grandine. Che gliene frega, vengono in parlamento a riscuotere una meritata pensione da supereroi conclamati.
 
Alto