Tanto ti estinguerai lo stesso prima o poi.

La risposta che mi darai scontata è : meglio che sia il più tardi possibile. Invece per me è il vivere il meglio possibile.
Ti scrive uno che non è mai andato all'estero in vita sua ed è rimasto sempre in Italia, credo di essere uno dei pochi di tutta la mia generazione a non essersi mosso ancora dalla mia nazione... Farò parte dell'1% tipo e non possiedo neanche uno smartphone. Il mio feature phone nokia ha compiuto 6 anni ad ora.
Ora è un lusso girare a piedi, andare a fare un giro in bici ecc... Poter fare una vita semplice e basilare in poche parole. Dai per scontato che si possa ritornare alla normalità da qui a breve.
Un altro problema è che guardiamo sempre in piccolo e non in grande. Che si sia portati a pensare a noi stessi e a chi ci sta vicino è normale, ma un capo di una nazione deve pensare diversamente. Un capo di Stato deve pensare al benessere dell'Italia e non di pochi.
Domani sarà un lusso avere l'insulina magari, come negli USA, dove ragazzi giovani muoiono perché non possono prendere medicine che ora da noi sono gratis. Se continua così queste cose non ci saranno più. Rischia di cambiare tutto lo scenario nazionale. L'assitenza sanitaria subirà per forza ripercussioni.
C'è chi rinuncerà alla bella vita, ma c'è chi invece sarà costretto a rinunciare anche a una vita semplice e modesta che però riteneva appagante.
Alcuni imprenditori e persone benestanti rinunceranno ai macchinoni e ai viaggi, mentre altri saranno costretti a rinunciare a cose più semplici e basilari e chi invece rischia di perdere molto di più.
Mangiare semplicemente quello che si vuole rischia di divenire un lusso per molti in futuro per le cause indirette e le ristrezze economiche che si prospettano. Penso sempre ai pacchi alimentari che hanno donato a mia nonna anni fa, non auguro a nessuno di aver bisogno di quello schifo. C'è roba migliore nei rifiuti dei supermercati rispetto ai pacchi che donano.