Può essere stupido o no, ma in uno stato democratico, se lo siamo ancora, anche le idee dell'opposizione (perché Renzi di fatto questo è) vanno ascoltate e discusse senza crociate da regime cinese o censura sui social. "Sciacallaggio", "campagna elettorale" e altre baggianate lasciamole per i talk show post-epidemia...
Detto questo, io aprirei qualche fabbrica in più ma non le scuole. Più del 50% dei ragazzi potrebbero essere asintomatici.
Vero quanto dici, ma molti non si pongono il seguente problema:
Noi possiamo riaprire anche domani, nulla lo vieta. Al lavoro ormai la gran parte sta attentissima.
Ma, ti faccio una domanda.
Vale la pena prendersi il rischio?
Secondo me no, e ti spiego perchè.
L' Italia vive moltissimo di export, con tutto il resto d' Europa bloccato e nel pieno dell' emergenza, cosa c'è da esportare?
L' Italia vive moltissimo di turismo, finchè ci saranno casi, in Italia non ci verrà nessuno e visto gli altri paesi sono al pieno dell' emergenza, io comunque preferirei che nessuno da fuori entrasse.
Per concludere, vale la pena rischiare cosi tanto adesso, per poi stare nelle aziende a guardarci per aria per Maggio e Giugno per il crollo degli ordini?
Secondo me no, meglio fare quanto necessario adesso per ripartire meglio possibile poi.
Ti faccio un esempio, UTOPICO, se gli esperti ci avessero capito qualcosa ( e sinceramente sono affranto che nemmeno gli scienziati non ci siano arrivati), uno shutdown globale di 15 giorni a fine dicembre/inizio gennaio, avrebbe evitato migliaia di morti, meno spese in sanità, e un decimo dei danni economici.
Ci abbiamo provato a lasciare "andare avanti il mondo", ed è stato un letterale e drammatico disastro.
Va fatto quello che va fatto, e cioè continuare la quarantena.