Renzi: "Riaprire scuole e fabbriche, virus durerà per mesi"

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,357
Reaction score
22,593
Esatto, il problema è quello. La situazione attuale non è prorogabile per molto.
La gente tra poco inizierà a non aver soldi per mangiare ( chi lavora in nero ) .

Mi dispiace umanamente, ma codesti sono irrilevanti. Chi lavora in nero contribuisce da una vita a danneggiare il paese esattamente come sta facendo il virus. Nessun occhio di riguardo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,034
Reaction score
37,222
In un'intervista su Avvenire, il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha affermato: "Dobbiamo dirlo agli italiani, con questo virus dovremo convivere per mesi e mesi. Per questo, bisogna riaprire scuole e fabbriche".

Nico Cartabellotta della Fondazione Gimbe: "È una follia. La tragedia di Bergamo non gli ha insegnato nulla".

Bisogna si ripartire ma per gradi , non facciamo passi drastici nè in un senso nè in un altro.
Dire che la lezione dovremmo averla imparata.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,073
Reaction score
12,554
Può essere stupido o no, ma in uno stato democratico, se lo siamo ancora, anche le idee dell'opposizione (perché Renzi di fatto questo è) vanno ascoltate e discusse senza crociate da regime cinese o censura sui social. "Sciacallaggio", "campagna elettorale" e altre baggianate lasciamole per i talk show post-epidemia...

Detto questo, io aprirei qualche fabbrica in più ma non le scuole. Più del 50% dei ragazzi potrebbero essere asintomatici.

Vero quanto dici, ma molti non si pongono il seguente problema:

Noi possiamo riaprire anche domani, nulla lo vieta. Al lavoro ormai la gran parte sta attentissima.

Ma, ti faccio una domanda.

Vale la pena prendersi il rischio?

Secondo me no, e ti spiego perchè.

L' Italia vive moltissimo di export, con tutto il resto d' Europa bloccato e nel pieno dell' emergenza, cosa c'è da esportare?

L' Italia vive moltissimo di turismo, finchè ci saranno casi, in Italia non ci verrà nessuno e visto gli altri paesi sono al pieno dell' emergenza, io comunque preferirei che nessuno da fuori entrasse.

Per concludere, vale la pena rischiare cosi tanto adesso, per poi stare nelle aziende a guardarci per aria per Maggio e Giugno per il crollo degli ordini?

Secondo me no, meglio fare quanto necessario adesso per ripartire meglio possibile poi.

Ti faccio un esempio, UTOPICO, se gli esperti ci avessero capito qualcosa ( e sinceramente sono affranto che nemmeno gli scienziati non ci siano arrivati), uno shutdown globale di 15 giorni a fine dicembre/inizio gennaio, avrebbe evitato migliaia di morti, meno spese in sanità, e un decimo dei danni economici.

Ci abbiamo provato a lasciare "andare avanti il mondo", ed è stato un letterale e drammatico disastro.

Va fatto quello che va fatto, e cioè continuare la quarantena.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,066
Reaction score
1,971
In un'intervista su Avvenire, il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha affermato: "Dobbiamo dirlo agli italiani, con questo virus dovremo convivere per mesi e mesi. Per questo, bisogna riaprire scuole e fabbriche".

Nico Cartabellotta della Fondazione Gimbe: "È una follia. La tragedia di Bergamo non gli ha insegnato nulla".

Follia per me. Bisogna uscirne, come Cina e Corea. Le scuole/università poi si possono tenere chiuse anche fino a giugno. Io seguo lezioni online e non c'è nessun problema. Il vero problema è il lavoro, ma se facciamo scoppiare altri focolai siamo spacciati oltre che stupidi
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
In un'intervista su Avvenire, il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha affermato: "Dobbiamo dirlo agli italiani, con questo virus dovremo convivere per mesi e mesi. Per questo, bisogna riaprire scuole e fabbriche".

Nico Cartabellotta della Fondazione Gimbe: "È una follia. La tragedia di Bergamo non gli ha insegnato nulla".

Tralasciando il fatto che con tutte queste misure ci sono 1000 morti al giorno e senza ce ne sarebbero almeno il triplo... ma voi pensate davvero che basti non pensarci e far finta di niente? se vi servirà una visita medica per qualsiasi motivo che tempi di attesa pensate di avere con le strutture 10 volte più al collasso di così? se lavorando vi fate male pensate di avere una corsia preferenziale? vado all'ospedale per ingessarmi e torno con 10 coronavirus diversi? L'unico modello ad oggi funzionante è quello di Wuhan, l'unico che ha dato risultati certi, per cui riaprire la Lombardia sarebbe folle, ma potrebbero incominciare a riaprire le regioni del Sud tra qualche settimana e magari provare a tirare la carretta loro per una volta
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Vero quanto dici, ma molti non si pongono il seguente problema:

Noi possiamo riaprire anche domani, nulla lo vieta. Al lavoro ormai la gran parte sta attentissima.

Ma, ti faccio una domanda.

Vale la pena prendersi il rischio?

Secondo me no, e ti spiego perchè.

L' Italia vive moltissimo di export, con tutto il resto d' Europa bloccato e nel pieno dell' emergenza, cosa c'è da esportare?

L' Italia vive moltissimo di turismo, finchè ci saranno casi, in Italia non ci verrà nessuno e visto gli altri paesi sono al pieno dell' emergenza, io comunque preferirei che nessuno da fuori entrasse.

Per concludere, vale la pena rischiare cosi tanto adesso, per poi stare nelle aziende a guardarci per aria per Maggio e Giugno per il crollo degli ordini?

Secondo me no, meglio fare quanto necessario adesso per ripartire meglio possibile poi.

Ti faccio un esempio, UTOPICO, se gli esperti ci avessero capito qualcosa ( e sinceramente sono affranto che nemmeno gli scienziati non ci siano arrivati), uno shutdown globale di 15 giorni a fine dicembre/inizio gennaio, avrebbe evitato migliaia di morti, meno spese in sanità, e un decimo dei danni economici.

Ci abbiamo provato a lasciare "andare avanti il mondo", ed è stato un letterale e drammatico disastro.

Va fatto quello che va fatto, e cioè continuare la quarantena.
Uno shutdown quando non era neanche nota la trasmissibilità uomo-uomo? Più che esempio utopico mi sembra altro... :asd:

Sul resto son d’accordo. Bisogna però muoversi a dare un concreto sostegno economico alle famiglie, se no davvero si rischia l’homo homini lupus.
Ah, ovviamente bisogna vigilare per evitare che SARS-Cov-2 diventi come il “non è colpa sua, è colpa dell’ambiente in cui vive”.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
In un'intervista su Avvenire, il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha affermato: "Dobbiamo dirlo agli italiani, con questo virus dovremo convivere per mesi e mesi. Per questo, bisogna riaprire scuole e fabbriche".

Nico Cartabellotta della Fondazione Gimbe: "È una follia. La tragedia di Bergamo non gli ha insegnato nulla".

In effetti ieri ci sono stati solo 900 morti, direi che è il momento di riaprire tutto. Questo sta fuori di testa.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Vero quanto dici, ma molti non si pongono il seguente problema:

Noi possiamo riaprire anche domani, nulla lo vieta. Al lavoro ormai la gran parte sta attentissima.

Ma, ti faccio una domanda.

Vale la pena prendersi il rischio?

Secondo me no, e ti spiego perchè.

L' Italia vive moltissimo di export, con tutto il resto d' Europa bloccato e nel pieno dell' emergenza, cosa c'è da esportare?

L' Italia vive moltissimo di turismo, finchè ci saranno casi, in Italia non ci verrà nessuno e visto gli altri paesi sono al pieno dell' emergenza, io comunque preferirei che nessuno da fuori entrasse.

Per concludere, vale la pena rischiare cosi tanto adesso, per poi stare nelle aziende a guardarci per aria per Maggio e Giugno per il crollo degli ordini?

Secondo me no, meglio fare quanto necessario adesso per ripartire meglio possibile poi.

Ti faccio un esempio, UTOPICO, se gli esperti ci avessero capito qualcosa ( e sinceramente sono affranto che nemmeno gli scienziati non ci siano arrivati), uno shutdown globale di 15 giorni a fine dicembre/inizio gennaio, avrebbe evitato migliaia di morti, meno spese in sanità, e un decimo dei danni economici.

Ci abbiamo provato a lasciare "andare avanti il mondo", ed è stato un letterale e drammatico disastro.

Va fatto quello che va fatto, e cioè continuare la quarantena.

Concordo, e sono tra quelli più colpiti economicamente avendo un'attività turistica come entrata principale, ma purtroppo non vi sono altre alternative.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Ne parliamo tra un mese, Renzino... vedi di non beccarti niente nel frattempo.
 
Alto