Referendum russi sul Donbass. Escalation alle porte.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
allora sono speculazioni con la scusa della guerra e del lockdown cinese, se si calma la situazione geopolitica e non riparte la pandemia per il terzo autunno di fila deve scendere pure la bolletta

posto che come paese la soluzione migliore sia avere contratti a lungo termine per avere prezzi più bassi, come ha fatto Merkel con Gazprom

Non sono un esperto ma mi è piaciuto il video dello youtuber WhatsApp economy. Consiglio di vedertelo. Cmq anche finisse la guerra domani non è che torneremmo a comprare gas dalla Russia. Anzi fosse per me rinuncerei subito al gas russo da oggi. Ci è rimasto un 10 per cento di dipendenza (eravamo al 40 nel 2021), non sarà un dramma.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,097
Reaction score
14,394
Non sono un esperto ma mi è piaciuto il video dello youtuber WhatsApp economy. Consiglio di vedertelo. Cmq anche finisse la guerra domani non è che torneremmo a comprare gas dalla Russia. Anzi fosse per me rinuncerei subito al gas russo da oggi. Ci è rimasto un 10 per cento di dipendenza (eravamo al 40 nel 2021), non sarà un dramma.
era un esempio, se non lo fai con la Russia lo fai a lungo termine con un altro.

sono in parecchi a dire che in Europa non saremo autonomi ancora per anni realmente, non sulle tabelle di marcia...
a meno che non preferiscono tagliare i consumi pur di non prendere dalla Russia...
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,114
Reaction score
6,706
Ormai siamo arrivati a un passo in cui l'unica via d'uscita per Putin è il nucleare e tirare giù tutti con lui. Il vero pericolo fin dal primo giorno è stato questo, ma ogni giorno che passa stiamo andando in quella direzione
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Non c’è bisogno di alcun endorsement con la Russia.
Non esiste alcun blocco contrapposto stile guerra fredda, sebbene gli USA facciano credere il contrario.
Ciò che serve è fare da potenza mediatrice. Una cosa che fino ad un secolo fa era la prassi in Europa, ma che a quanto pare ce lo siamo dimenticati.

Non siamo una potenza e comunque sono opinioni tue personali che non esistano 2 blocchi contrapposti. Secondo me da febbraio la storia è cambiata tornando indietro di anni. Ma anche questa anche è una mia opinione personale.

Gli export del 2021 sono però viziati dalle sanzioni del 2014.
Dal 2014 fino ad oggi, stando a Confartigianato, abbiamo perso il 30% dell’export. Mica briciole.
Senza contare che gli amministratori locali in Sardegna si lamentano dall’impossibilità a causa delle sanzioni di investimenti sul territorio, che gli oligarchi russi hanno sempre fatto. Qualche settimana fa uscì un servizio su Report a tal proposito.

Non ho i dati di confartigianato, che è una nicchia non è tutto l'export italiano. Un sistema economico cambia negli anni e si evolve andando dove c'è più domanda. Nel caso specifico Italiano dal 2014 nonostante le sanzioni, che colpivano principalmente i beni "Dual Use" ovvero quei beni che possono essere usati sia a scopi civili sia a scopi bellici ed i beni finanziari, l'export Italiano è cresciuto.

Per quel che riguarda i russi che non investono più, vabbè quello è un tema differente che si risolve anche se Putin va gambe all'aria visto l'amore dei russi per la nostra cultura. Non serve per forza di cose sganciare una bomba nuclerare sulla nostra economia distaccandoci dall'occidente :)


La nostra economia non è mai stata completamente occidentale. Fin dai tempi della guerra fredda.
Lo sapevano tutti, USA compresi. Noi abbiamo sempre fatto il pendolo. Occidentali sì, ma per la pecunia vanno bene anche i sovietici.
E infatti abbiamo sempre esportato tanto e bene in URSS.

Non lo sarà stata in passato, ma ad oggi la nostra economia è completamente occidentale al netto della Cina.

Ma chi dice che smetti di commerciare? Ma veramente credete che tutti smetterebbero di fare affari con noi solo perché lo dice la Von der Layen?
Nessun paese smette di commerciare con gli altri, perché il danno lo ricevono tutti.
Non è successo nemmeno nel ‘36.
Se loro smettono di commerciare con noi, la Germania il suo surplus economico con chi lo alimenta? Con i cechi che ormai campano dei porn0 con le ragazze intervistate per strada di Czech street?

Voi sottovalutate il peso che il nostro Paese può avere in politica estera.


Io non parlo di economia orientata ad Est, ma parlo di ritornare a fare politica estera seriamente e tutelare gli interessi del mio Paese.
Non serve smettere di commerciare con noi, basta non commerciare nelle cose fondamentali per la nostra industria. Gli esempi puntuali che avevo fatto erano appunto su prodotti per noi difficilmente sustituibili dalla Russia/Cina/India ma facilmente piazzabili per la Germania in US e Canada. Dovresti ammettere facilmente che se non siamo autosufficienti nel GAS non lo siamo neanche nel resto delle materie prime che mandano avanti il nostro tessuto industriale, sono due cose equamente essenziali.

Inoltre il nostro export/import nei confronti della germania è sbilanciato ovviamente nei loro confronti, come anche nei confronti della Francia. Non capire che siamo in un'economia globale strettamente interconnessa con i paesi UE e NATO è semplicemente non voler ammettere la realtà (basta che ti guardi delle numeriche vere sul trade, ci sono una marea di siti che riportano i dati aggiornati).

Ma poi davvero credi che lo sganciamento dalle politiche UE e NATO possa essere fatto in modo indolore? Qui se non è chiaro le chiacchiere stanno a zero: la russia vuole quelle regioni ucraine per motivi economici e l'ucraina(UE+USA) le vogliono tenere per gli stessi motivi. Parlando e con la diplomazia quando qualcuno mette in mezzo le armi non ci fai nulla.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
allora sono speculazioni con la scusa della guerra e del lockdown cinese, se si calma la situazione geopolitica e non riparte la pandemia per il terzo autunno di fila deve scendere pure la bolletta

posto che come paese la soluzione migliore sia avere contratti a lungo termine per avere prezzi più bassi, come ha fatto Merkel con Gazprom
Ci sono tante speculazioni in corso scatenate con la scusa della guerra, ma il succo è: se Putin vince spariscono le sanzioni nella testa degli USA e della nato? La risposta è no, anche se vince nessuno riconoscerà quei territori come parte della Russia e nessuno allenterà le sanzioni (come successo nel 2014)

Poi discorso diverso è quello che dicevo sopra se uno chiede all'Italia di sganciarsi dal mondo USA e Nato, ma vabbè credere sia possibile è l'equivalente di credere a Babbo Natale.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,856
Reaction score
2,906
i russi sono 140 milioni. facciamo che la meta siano uomini e sono 70. togliamone la meta tra bambini e anziani rimangono 35 milioni. prendiamone solo il 10% che sa usare le armi sono 3.5 milioni di uomini pronti a difendersi. come dice chi conosce i russi occhio a sottovalutarli. ci metto poi anche sicuro l'appoggio totale di iran bielorussia kazakistan armenia e siria per quello che può dare.. poi c'è da vedere cosa vuole fare la cina ma già cosi è una guerra che può durare tranquillamente 10anni
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
Russia offre cittadinanza a stranieri che si arruolano.

Il Consiglio della Federazione Russa ha approvato una legge con la quale è possibile ottenere la cittadinanza russa in modo semplificato: firmare un contratto di servizio militare per un periodo di almeno un anno.
In questo modo non sarà necessario fornire un permesso di soggiorno o rimanere nel paese per almeno cinque anni consecutivi, come è invece previsto dalla normativa vigente.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
4,856
Reaction score
2,906
Russia offre cittadinanza a stranieri che si arruolano.

Il Consiglio della Federazione Russa ha approvato una legge con la quale è possibile ottenere la cittadinanza russa in modo semplificato: firmare un contratto di servizio militare per un periodo di almeno un anno.
In questo modo non sarà necessario fornire un permesso di soggiorno o rimanere nel paese per almeno cinque anni consecutivi, come è invece previsto dalla normativa vigente.
faranno il pieno di siriani, cubani, venezuelani, iraniani....
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,114
Reaction score
6,706
i russi sono 140 milioni. facciamo che la meta siano uomini e sono 70. togliamone la meta tra bambini e anziani rimangono 35 milioni. prendiamone solo il 10% che sa usare le armi sono 3.5 milioni di uomini pronti a difendersi. come dice chi conosce i russi occhio a sottovalutarli. ci metto poi anche sicuro l'appoggio totale di iran bielorussia kazakistan armenia e siria per quello che può dare.. poi c'è da vedere cosa vuole fare la cina ma già cosi è una guerra che può durare tranquillamente 10anni

Il problema è che non devono difendersi. :fuma:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto