Referendum russi sul Donbass. Escalation alle porte.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Stavolta concordo al 100% con te

Possibile che si sia ancora qualcuno che vive in occidente, che vada dietro a Putin che odia l' occidente?
Possiamo smetterla di parlare di Occidente, visto che la vostra definizione è di fatto essere servi degli USA?
Io sono Occidentale, in quanto italiano, ma l’imperialismo americano, come quello britannico ai tempi, e la sua politica di guerra perpetua mi fa ribrezzo.

Per me son tutti cuckolder nella vita reale
Quindi chi invece è pro-USA a tutti i costi è un’amante della pioggia dorata, stile Rudolph Giuliani?
In effetti, messa così forse è meglio guardare che farsi pisciare in faccia.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,752
Reaction score
2,397
Vai a mettere dei missili firmati da un'altra superpotenza negli USA e vedi chi saranno i bulli. Per non parlare degli attentati subiti in Donbass. La reazione di Putin è giusta? No. Però è frutto di una situazione ignorata e impunita da dieci anni. E se fossero stati gli USA gli autori di quello che ha fatto Putin (e sono sicuro che i dem neo-con USA avrebbero agito nella stessa maniera di Putin), la notizia sarebbe stata oscurata o narrata in maniera diversa.
Questo minaccia di continuo di lanciare atomiche sull'Europa, che sta solo fornendo alcune armi (cosa che loro hanno fatto infinite volte durante la guerra fredda) e mettendo sanzioni che a suo dire non hanno grossi effetti, ergo perché tutta questa premura di minacciare? Ci puntano i missili da Kalinigrad da 70 anni. Per me la questione Russia va risolta definitivamente, se oggi gli dai un dito domani si prenderanno un braccio, hanno dimostrato di avere una classe dirigente ancora ferma al '900 e di essere ancora imperialisti e pericolosi. Sì, lo sono anche gli Yankee, ovviamente, ma sotto di loro si campa sicuramente meglio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,068
Reaction score
12,541
Possiamo smetterla di parlare di Occidente, visto che la vostra definizione è di fatto essere servi degli USA?
Io sono Occidentale, in quanto italiano, ma l’imperialismo americano, come quello britannico ai tempi, e la sua politica di guerra perpetua mi fa ribrezzo.


Quindi chi invece è pro-USA a tutti i costi è un’amante della pioggia dorata, stile Rudolph Giuliani?
In effetti, messa così forse è meglio guardare che farsi pisciare in faccia.
Sputare nel piatto dove non solo si è mangiato, ma addirittura ingrassato, è di bassissimo livello.

Se vuoi cambiare ristorante, tuo legittimo diritto, ma sentirti sputare sull' occidente dopo che hai detto di essere un manager che lavora dal divano 7/7 , fa abbastanza ridere..
 
  • Haha
Reactions: Sam

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Sputare nel piatto dove non solo si è mangiato, ma addirittura ingrassato, è di bassissimo livello.

Se vuoi cambiare ristorante, tuo legittimo diritto, ma sentirti sputare sull' occidente dopo che hai detto di essere un manager che lavora dal divano 7/7 , fa abbastanza ridere..
Fammi capire, in che modo il mio essere manager mi deve rendere cieco all’imperialismo e alle balorde politiche americane?
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Probabilmente no, hai ragione.
Tuttavia non ci è dato saperlo.
Non sappiamo se Mosca tornerebbe a trattare con noi energia a buon prezzo, pur di normalizzare i rapporti economici. La Storia non si fa con i se.

La questione certa è che il cittadino sta soffrendo una crisi economica ed energetica di dimensioni notevoli, causata dal servilismo dei politici di turno.
E mentre il suo Stato finanzia un conflitto che a lui non interessa, lui si deve coprire con le coperte e usare le candele.

Detto che non vedo una scala di grigi in questa situazione per l'Italia (in stile Turchia/Ungheria per capirci) perchè siamo troppo grossi e troppo legati all'occidente per fare gli gnorri togliendo sanzioni e non mandando armi. Inoltre siamo troppo bisognosi di GAS per cui Putin al netto delle sanzioni chiederebbe anche endorsment internazionali.

Secondo me le alternative sono o stai con la russia o stai con gli USA. A quel punto stare dalla parte della Russia, non ha un senso economico. Visto che:
  • Le sanzioni colpirebbero anche noi
  • I nostri import dalla russia nel 2021 erano pari al 3,8% degli import totali
  • I nostri export verso la russia nel 2021 erano pari a 1,5% degli export totali
  • Siamo un'economia orientata quasi completamente ad occidente
L'energia è un bisogno sicuramente primario, ma se anche hai energia a costo giusto (cosa tutta da vedere) e poi magari Germania/Francia smettono di esportare i prodotti plastici e derivati a cosa la usi l'energia? Se non hai più i prodotto elettronici, come fai andare avanti le aziende o come ripari i macchinari? Se non importiamo i 12B di macchinari dalla Germania, che ci fai con l'energia? Secondo me nulla

Noi per capirci di prodotti elettrici e componenti elettroniche abbiamo importato 10B dalla cina, 8B dalla germania,4B dall'olanda, 2B dalla francia, 1B dalla spagna e poi vari milionate dagli altri stati occidentali. Ma la qualità dei componenti è la stessa? puoi sostituire quei paesi completamente con la Cina? La risposta ovviamente è no

Quindi ci si dovrebbbe chiedere se è pensabile riconvertire in tempi brevi la nostra economia globalizzata verso l'occidente in un'economia orientata ad Est. Per me è impensabile e porterebbe disastri.

Se poi invece tu vedi possibile una situazione in italia in stile Turchia/Ungheria allora vabbè fai finta di niente, abbiamo un punto di vista di partenza differente.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Detto che non vedo una scala di grigi in questa situazione per l'Italia (in stile Turchia/Ungheria per capirci) perchè siamo troppo grossi e troppo legati all'occidente per fare gli gnorri togliendo sanzioni e non mandando armi. Inoltre siamo troppo bisognosi di GAS per cui Putin al netto delle sanzioni chiederebbe anche endorsment internazionali.
Non c’è bisogno di alcun endorsement con la Russia.
Non esiste alcun blocco contrapposto stile guerra fredda, sebbene gli USA facciano credere il contrario.
Ciò che serve è fare da potenza mediatrice. Una cosa che fino ad un secolo fa era la prassi in Europa, ma che a quanto pare ce lo siamo dimenticati.

Secondo me le alternative sono o stai con la russia o stai con gli USA. A quel punto stare dalla parte della Russia, non ha un senso economico. Visto che:
  • Le sanzioni colpirebbero anche noi
  • I nostri import dalla russia nel 2021 erano pari al 3,8% degli import totali
  • I nostri export verso la russia nel 2021 erano pari a 1,5% degli export totali
  • Siamo un'economia orientata quasi completamente ad occidente
Gli export del 2021 sono però viziati dalle sanzioni del 2014.
Dal 2014 fino ad oggi, stando a Confartigianato, abbiamo perso il 30% dell’export. Mica briciole.
Senza contare che gli amministratori locali in Sardegna si lamentano dall’impossibilità a causa delle sanzioni di investimenti sul territorio, che gli oligarchi russi hanno sempre fatto. Qualche settimana fa uscì un servizio su Report a tal proposito.

La nostra economia non è mai stata completamente occidentale. Fin dai tempi della guerra fredda.
Lo sapevano tutti, USA compresi. Noi abbiamo sempre fatto il pendolo. Occidentali sì, ma per la pecunia vanno bene anche i sovietici.
E infatti abbiamo sempre esportato tanto e bene in URSS.

L'energia è un bisogno sicuramente primario, ma se anche hai energia a costo giusto (cosa tutta da vedere) e poi magari Germania/Francia smettono di esportare i prodotti plastici e derivati a cosa la usi l'energia? Se non hai più i prodotto elettronici, come fai andare avanti le aziende o come ripari i macchinari? Se non importiamo i 12B di macchinari dalla Germania, che ci fai con l'energia? Secondo me nulla


Noi per capirci di prodotti elettrici e componenti elettroniche abbiamo importato 10B dalla cina, 8B dalla germania,4B dall'olanda, 2B dalla francia, 1B dalla spagna e poi vari milionate dagli altri stati occidentali. Ma la qualità dei componenti è la stessa? puoi sostituire quei paesi completamente con la Cina? La risposta ovviamente è no
Ma chi dice che smetti di commerciare? Ma veramente credete che tutti smetterebbero di fare affari con noi solo perché lo dice la Von der Layen?
Nessun paese smette di commerciare con gli altri, perché il danno lo ricevono tutti.
Non è successo nemmeno nel ‘36.
Se loro smettono di commerciare con noi, la Germania il suo surplus economico con chi lo alimenta? Con i cechi che ormai campano dei porn0 con le ragazze intervistate per strada di Czech street?

Voi sottovalutate il peso che il nostro Paese può avere in politica estera.

Quindi ci si dovrebbbe chiedere se è pensabile riconvertire in tempi brevi la nostra economia globalizzata verso l'occidente in un'economia orientata ad Est. Per me è impensabile e porterebbe disastri.

Se poi invece tu vedi possibile una situazione in italia in stile Turchia/Ungheria allora vabbè fai finta di niente, abbiamo un punto di vista di partenza differente.
Io non parlo di economia orientata ad Est, ma parlo di ritornare a fare politica estera seriamente e tutelare gli interessi del mio Paese.
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
313
Reaction score
272
Quindi che facciamo, sti bulli russi possono fare quello che vogliono altrimenti fanno saltare la scacchiera? Ma andassero a f****lo, è ora di andare a vedere il bluff, scommettiamo che la catena di comando si ribellerà dall'interno prima di lanciare? Dubito che gli oligarchi accettino di buon grado un inverno atomico, loro hanno miliardi da godersi, non sono poveracci come noi.
L'era del terrore nucleare e della prospettiva di morte imminente se il Putler (o il Kim Jong-un) non vengono assecondati, non deve continuare.
Va fermato, le implicazioni sarebbero catastrofiche se non si fa realmente qualcosa.
Tutti i nostri difetti societari, economici, culturali sono nulla in confronto al degrado di questi stati canaglia.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,354
Reaction score
22,585
Ciò che serve è fare da potenza mediatrice. Una cosa che fino ad un secolo fa era la prassi in Europa, ma che a quanto pare ce lo siamo dimenticati.

Voi sottovalutate il peso che il nostro Paese può avere in politica estera.

Io non parlo di economia orientata ad Est, ma parlo di ritornare a fare politica estera seriamente e tutelare gli interessi del mio Paese.

Impossibile farlo capire. E' stato detto miliardi di volte, ma niente.

Si crede che allentare la pressione USA su di noi coincida con la nostra cancellazione dal globo, quando invece ci farebbe acquistare autorità, se perseguita con intelligenza e astuzia. E' incredibile come, invece, le nostre armi ce le puntiamo alla testa. E' come se il PSG cedesse Messi, Neymar e Mbappè alla avversaria il giorno prima della finale di CL.

Chissà perché gli USA tengono tanto a noi, eh. Forse per la pizza o per la Ferrari.

Ma domattina, purtroppo, dovrai ripetere tutto questo.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,764
Reaction score
15,506
La vittoria della Russia anche domani non cambierebbe di un centesimo la bolletta.
allora sono speculazioni con la scusa della guerra e del lockdown cinese, se si calma la situazione geopolitica e non riparte la pandemia per il terzo autunno di fila deve scendere pure la bolletta

posto che come paese la soluzione migliore sia avere contratti a lungo termine per avere prezzi più bassi, come ha fatto Merkel con Gazprom
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto