Ranieri Guerra:"Covid-19 è un mostro. Sappiamo poco, ancora".

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,853
Reaction score
5,921
E' vero, ma il "terrorismo" lo fanno gli scienziati stessi.

Quindi, mettiamoci d'accordo: diamo o non diamo retta gli scienziati?

Gli scienziati che provano a ragionare serenamente pero vengono messi in disparte,chissà perché?
Poi se dici che sarà una catastrofe viene intervistato da tutti e osannato
Questo è terrorismo mediatico purtroppo e solo in Italia so toccano questi livelli di bassezza.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,568
Tutti devono mangiare e questa è un'occasione ghiotta per gente che per anni è stata messa nel dimenticatoio o comunque un'occasione per fare pubblicità. Basti pensare a Burioni (cito il primo che mi viene in mente) bisogna dare atto che è stato un tra i primi a prendere sul serio questo virus mentre altri colleghi navigavano nel raffreddore. Ma non si può negare che l'occasione ha consentito a lui di mangiare molto negli ultimi mesi tra visualizzazioni Youtube e libri venduti. Ora, quando scoppierà un altro virus tra qualche anno, Burioni tornerà in prima linea. E fino a 4 mesi 60 mln di persone in Italia non sapevano manco chi fosse.

Paradossalmente a contribuire di più sono gli scienziati che non parlano e lavorano di nascosto.

Il fatto che uno scienziato approfitti della situazione, non significa che faccia cose o dica cose o faccia mosse in modo malevolo.

Le cose non sono connesse secondo me...

Non intendo Burioni, in generale.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,853
Reaction score
5,921
Tutti devono mangiare e questa è un'occasione ghiotta per gente che per anni è stata messa nel dimenticatoio o comunque un'occasione per fare pubblicità. Basti pensare a Burioni (cito il primo che mi viene in mente) bisogna dare atto che è stato un tra i primi a prendere sul serio questo virus mentre altri colleghi navigavano nel raffreddore. Ma non si può negare che l'occasione ha consentito a lui di mangiare molto negli ultimi mesi tra visualizzazioni Youtube e libri venduti. Ora, quando scoppierà un altro virus tra qualche anno, Burioni tornerà in prima linea. E fino a 4 mesi 60 mln di persone in Italia non sapevano manco chi fosse.

Paradossalmente a contribuire di più sono gli scienziati che non parlano e lavorano di nascosto.

Quoto ogni parola.
Sul covid si sa molto poco, e loro per primi ne sonno poco perché non lo ammettono e basta? E invece no,fanno i fenomeni, ne stanno dicendo di cotte e di crude, continue contraddizioni, continue supposizioni basate per lo più sul nulla o sull’infuocare una parte dell’opinione pubblica. Non hanno un briciolo di credibilità ormai
 
Alto