Ranieri Guerra:"Covid-19 è un mostro. Sappiamo poco, ancora".

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,793
Reaction score
2,382
Una cosa che mi lascia molto perplesso e che in Belgio non si leggono mai di virologhi, epidemiologisti che fanno dichiarazioni così sconcertanti o che comunque "fanno paura".
In Belgio ripetono sempre le solite cose : non sappiamo molto di questo virus ma le cose vanno meglio, li ospedali non sono mai stati al collasso, i giovani non rischiano nulla...
E poi quando leggo quello che riportate qui mi sale la paura.
Non tanto per quello che è riportato tanto quanto per quello che sembra essere un discorso che viene proprio evitato da noi.
Mai nessun problema.
Tutto e ok.
Fanno tornare a scuole i piccoli di prima, seconda e sesta elementare più la seconda e la sesta media.
Tutto sotto Controllo.

Maledetti pure loro del governo.

Può essere che in Belgio e in altri paesi stiano prendendo la cosa sottogamba, anzi sicuramente è così. Ma il terrorismo che si fa in Italia non lo si fa da nessuna parte.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,389
Reaction score
44,409
Può essere che in Belgio e in altri paesi stiano prendendo la cosa sottogamba, anzi sicuramente è così. Ma il terrorismo che si fa in Italia non lo si fa da nessuna parte.

E' vero, ma il "terrorismo" lo fanno gli scienziati stessi.

Quindi, mettiamoci d'accordo: diamo o non diamo retta gli scienziati?
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,205
Reaction score
921
Una cosa che mi lascia molto perplesso e che in Belgio non si leggono mai di virologhi, epidemiologisti che fanno dichiarazioni così sconcertanti o che comunque "fanno paura".
In Belgio ripetono sempre le solite cose : non sappiamo molto di questo virus ma le cose vanno meglio, li ospedali non sono mai stati al collasso, i giovani non rischiano nulla...
E poi quando leggo quello che riportate qui mi sale la paura.
Non tanto per quello che è riportato tanto quanto per quello che sembra essere un discorso che viene proprio evitato da noi.
Mai nessun problema.
Tutto e ok.
Fanno tornare a scuole i piccoli di prima, seconda e sesta elementare più la seconda e la sesta media.
Tutto sotto Controllo.

Maledetti pure loro del governo.

Pensa che qui la gente si lamenta perchè preferirebbe un governo che affrontasse la situazione in quel modo...
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
E' vero, ma il "terrorismo" lo fanno gli scienziati stessi.

Quindi, mettiamoci d'accordo: diamo o non diamo retta gli scienziati?

Alla fine tutti hanno interesse politici e gli scienziati non sono esenti.. avete idea di quanti soldi possono prendere per le loro ricerche ecc sfruttando il Coronavirus? Non tutti, ma molti di loro stanno facendo pubblicità per prendere qualche grana e condurre qualche ricerca oppure arricchirsi. Dai.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,793
Reaction score
2,382
E' vero, ma il "terrorismo" lo fanno gli scienziati stessi.

Quindi, mettiamoci d'accordo: diamo o non diamo retta gli scienziati?

Personalmente gli do retta: loro dicono che non ci stanno capendo niente e quando provano a dare certezze sono spesso in contrasto fra loro. Di conseguenza io non escludo nulla, sia sull'origine di questo virus, sia sulla sua gravità...e anche sugli sviluppi futuri. Per questo non capisco chi dice "seguiamo gli esperti" e snocciola certezze (che siano buone o cattive notizie)...quando gli esperti stessi ammettono di capirci poco o nulla.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,378
Reaction score
22,637
E' vero, ma il "terrorismo" lo fanno gli scienziati stessi.

Quindi, mettiamoci d'accordo: diamo o non diamo retta gli scienziati?

Direi che con quello che è successo sono diventati inattendibili.

O meglio, scienziati attendibili ce ne sono eccome, ma purtroppo non sono sotto le luci dei riflettori e vengono infangati dai loro colleghi showman che cercano notorietà tramite canali non proprio da premio Nobel. Per tacere che anche nella loro comunità ci sarà chi si presta o meno a interessi da parte di megaconglomerati tecnologici.

Diventa veramente difficile orientarsi. Anche se uno può avere un minimo di cultura e conoscenza, quando si entra nel dettaglio iperspecialistico non sempre si riesce a giudicare bene.

Indaghiamo le profondità dello spazio e del tempo a distanze di miliardi di anni luce, ma direi che su certe cose siamo ancora all'età della pietra. Fose è giunto di momento di essere più pratici e più vicini al nostro quotidiano. Tanto nello spazio mai ci andremo se dobbiamo rimanere chiusi in casa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,389
Reaction score
44,409
Alla fine tutti hanno interesse politici e gli scienziati non sono esenti.. avete idea di quanti soldi possono prendere per le loro ricerche ecc? Non tutti, ma alcuni di loro stanno facendo pubblicità per prendere qualche grana.

Assolutamente. Gli stessi studi non servono altro che a prendere soldi. In particolare in questo periodo, nel corso del quale si leggono gli studi più idioti.

Sul fatto che anche il mondo scientifico sia corrotto, non vi è alcun dubbio.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,205
Reaction score
921
Alla fine tutti hanno interesse politici e gli scienziati non sono esenti.. avete idea di quanti soldi possono prendere per le loro ricerche ecc sfruttando il Coronavirus? Non tutti, ma molti di loro stanno facendo pubblicità per prendere qualche grana e condurre qualche ricerca oppure arricchirsi. Dai.

Questo è vero, ma un concetto cosi è applicabile a qualsiasi situazione.

E' chiaro che se si vede della malafede ovunque (probabilmente in alcuni casi giustificata), non si crede più a nessuno.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Questo è vero, ma un concetto cosi è applicabile a qualsiasi situazione.

E' chiaro che se si vede della malafede ovunque (probabilmente in alcuni casi giustificata), non si crede più a nessuno.

Tutti devono mangiare e questa è un'occasione ghiotta per gente che per anni è stata messa nel dimenticatoio o comunque un'occasione per fare pubblicità. Basti pensare a Burioni (cito il primo che mi viene in mente) bisogna dare atto che è stato un tra i primi a prendere sul serio questo virus mentre altri colleghi navigavano nel raffreddore. Ma non si può negare che l'occasione ha consentito a lui di mangiare molto negli ultimi mesi tra visualizzazioni Youtube e libri venduti. Ora, quando scoppierà un altro virus tra qualche anno, Burioni tornerà in prima linea. E fino a 4 mesi 60 mln di persone in Italia non sapevano manco chi fosse.

Paradossalmente a contribuire di più sono gli scienziati che non parlano e lavorano di nascosto.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,853
Reaction score
5,921
Una cosa che mi lascia molto perplesso e che in Belgio non si leggono mai di virologhi, epidemiologisti che fanno dichiarazioni così sconcertanti o che comunque "fanno paura".
In Belgio ripetono sempre le solite cose : non sappiamo molto di questo virus ma le cose vanno meglio, li ospedali non sono mai stati al collasso, i giovani non rischiano nulla...
E poi quando leggo quello che riportate qui mi sale la paura.
Non tanto per quello che è riportato tanto quanto per quello che sembra essere un discorso che viene proprio evitato da noi.
Mai nessun problema.
Tutto e ok.
Fanno tornare a scuole i piccoli di prima, seconda e sesta elementare più la seconda e la sesta media.
Tutto sotto Controllo.

Maledetti pure loro del governo.
Imbarazzante il clima di terrorismo creato qui in Italia. Roba da arresto...
Ora ci voleva pure quest’altro fenomeno a ricordarci che il covid è l’apocalisse e che questa una delle piaghe d’egitto. Che degrado mamma ia...
 
Alto